Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


neogi 14-06-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviato da Gigi Ventosa (Messaggio 35369403)
A parte i caricabatterie venduti saltuariamente in offerta al Lidl, alcuni dei quali sono accettabili, sul sito nkon c'è qualcosa che potrebbe fare al caso tuo.
A prezzo abbordabile c'è il Powerex MH-C490F, ma carica solo le 9 V. L'Ansmann energy 8 plus carica tutti i formati (AAA, AA, C, D, 9 V), ma costa molto di più. Qui trovi le caratteristiche tecniche.


Grazie della risposta Gigi Ventosa. L'Ansmann sembra proprio un bel prodotto.. e infatti ha un costo un po' altino rispetto alle mie previsioni di spesa..

Ho trovato questi altri un po' più abbordabili e commerciali, ma non so quanto siano buoni, spesso vantano la velocità, ma per il resto?

VARTA

ENERGIZER 4

ENERGIZER Universal

DURACELL

Mi sapete dire se e quali sono validi? Per esperienza o perché magari li avete..

Secondo voi che % di carica (capacità) posso attendermi da questi caricatori (per es. sulle 8.5v da 200mAh), che mi sembrano un pochino generici... anche se a costo non è che li regalino.. dite che si paga la marca o sono un po' meglio di quelli da 10eur? :rolleyes:

GRAZIE

FrancoC. 14-06-2011 20:39

Quote:

Originariamente inviato da lucky85 (Messaggio 35373642)
le ho prese su nkona,ho preso le eneloop 2000mah,c'erano anche quelle da 2500 ma non erano propriamente eneloop cosi ho preso quelle. ho capito che arrivano cariche,quindi devo procedere cosi:
scarica
break-in

giusto?mi arriva anche il powerex mh-c9000

Se ti riferisci alle Sanyo XX (2500mAh) chiaro che se si chiamano XX non si chiamano Eneloop, ma la tecnologia è la stessa; sono LSD della miglior qualità, come le Eneloop.

JCD's back 14-06-2011 20:41

Quote:

Originariamente inviato da neogi (Messaggio 35374649)
Grazie della risposta Gigi Ventosa. L'Ansmann sembra proprio un bel prodotto.. e infatti ha un costo un po' altino rispetto alle mie previsioni di spesa..

Ho trovato questi altri un po' più abbordabili e commerciali, ma non so quanto siano buoni, spesso vantano la velocità, ma per il resto?

VARTA

ENERGIZER 4

ENERGIZER Universal

DURACELL

Mi sapete dire se e quali sono validi? Per esperienza o perché magari li avete..

Secondo voi che % di carica (capacità) posso attendermi da questi caricatori (per es. sulle 8.5v da 200mAh), che mi sembrano un pochino generici... anche se a costo non è che li regalino.. dite che si paga la marca o sono un po' meglio di quelli da 10eur? :rolleyes:

GRAZIE

il Varta non è a canali separati, quindi lo escluderei a priori, l'Energizer4 è a canali separati ma la corrente di carica è forse troppo bassa (le specifiche parlano di 360mA per le AA); l'Energizer Universal, stando alle specifiche, carica anch'esso a coppie, quindi nulla, mentre del Duracell non si capisce se è a canali separati e nemmeno le correnti di carica....

lucky85 14-06-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviato da peppino22 (Messaggio 35374523)
;)

;)

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 35374918)
Se ti riferisci alle Sanyo XX (2500mAh) chiaro che se si chiamano XX non si chiamano Eneloop, ma la tecnologia è la stessa; sono LSD della miglior qualità, come le Eneloop.

si ma leggevo che cmq le batterie da 2500 tendono a scaricarsi prima pure avendo maggiore capacita,e cmq quelle da 2000mah posso caricarle piu cicli quindi ho preferito quest'ultime :)
grazie anche a te per la risposta

djmanumeraviglia 15-06-2011 09:53

perdonatemi ho un pò di confusione ed il thread è molto grande e non sono riuscito a capire alcune cose

le batterie ricaricabili, perchè vanno scaricate ? vanno scaricati tutti i modelli ? e con che cosa li devo scaricare (o meglio quali sono i caricabatterie che li scaricano) ?

se dovessi comprare le eneloop io ho un caricatore philipps da due batterie alla volta:
ac 220-240v 50-60hz 6w
dc 1.4v 170-200mA x2(AA)
dc 1.4v 80-100ma x2 (AAA)
andrebbe bene ?

oppure vendono le eneloop in bundle con il caricatore eneloop è la soluzione migliore ?
o cmq conviene comprare un lacrosse ? in caso il modello piu' economico lacrosse va bene come l'rs700 ?
i caricabatterie si usurano nel tempo cioè conviene comprarne uno piu' costoso per farlo durare per esempio 10 anni ? e si possono comprare usati ?


scusate per le domande a raffica :)

lucky85 15-06-2011 11:08

le batterie ricaricabili, perchè vanno scaricate ?
PER FAR DURARE PIU A LUNGO LA BATTERIA E OTTIMIZZARE I CICLI DI CARICA

vanno scaricati tutti i modelli ?
SI TUTTI QUELLI RICARICABILI

e con che cosa li devo scaricare (o meglio quali sono i caricabatterie che li scaricano) ?
CI SONO APPOSITI CARICABATTERIE CHE LE SCARICANO,POI LE SCARICANO ANCHE LE FOTOCAMERE DIGITALI MA SONO MENO BUONI.

se dovessi comprare le eneloop io ho un caricatore philipps da due batterie alla volta:
ac 220-240v 50-60hz 6w
dc 1.4v 170-200mA x2(AA)
dc 1.4v 80-100ma x2 (AAA)
andrebbe bene ?

I MIGLIORI CARICARIBATTERIE SONO QUELLI CHE HANNO I CANALI SEPARATI

oppure vendono le eneloop in bundle con il caricatore eneloop è la soluzione migliore ?
LE VENDONO IN BUNDLE CON IL CARICABATTERIA MQR06,MA UNO DEI MIGLIORI è IL POWEREX MH-C9000

o cmq conviene comprare un lacrosse ? in caso il modello piu' economico lacrosse va bene come l'rs700 ?
NON SO AIUTARTI

i caricabatterie si usurano nel tempo cioè conviene comprarne uno piu' costoso per farlo durare per esempio 10 anni ?
LA DURATA è RELATIVA,UN CARICABATTERIE BUONO (COME IL POWEREX MH-C9000)SERVE A FAR DURARE MEGLIO LE BATTERIE,MA è OVVIO ANCHE CHE UNO BUONO DURA + A LUNGO.

e si possono comprare usati ?
NON CREDO CHE SE NE TROVINO IN GIRO

djmanumeraviglia 15-06-2011 11:58

grazie un milione di volte lucky85 sei stato esaustivo :)

FrancoC. 15-06-2011 12:55

Quote:

Originariamente inviato da djmanumeraviglia (Messaggio 35377295)
--------------------------
o cmq conviene comprare un lacrosse ? in caso il modello piu' economico lacrosse va bene come l'rs700 ?
--------------------------

La scelta del CB è strettamente commisurata all'uso che se ne deve fare.
Se devi gestire quattro celle AA per la fotocamera non ha senso acquistare un CB analizzatore come Maha o LaCrosse; il Sanyo MQR06 basta e avanza .........
Se hai qualche decina di AA ed AAA che usi in tutti gli aggeggi elettronici che hai allora si che un analizzatore trova il suo terreno adatto .....

lucky85 15-06-2011 22:13

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 35378850)
La scelta del CB è strettamente commisurata all'uso che se ne deve fare.
Se devi gestire quattro celle AA per la fotocamera non ha senso acquistare un CB analizzatore come Maha o LaCrosse; il Sanyo MQR06 basta e avanza .........
Se hai qualche decina di AA ed AAA che usi in tutti gli aggeggi elettronici che hai allora si che un analizzatore trova il suo terreno adatto .....

io ho preso il maha anche se usero le pile prevalentemente per la fotocamera;l'ho preso per fare un acquisto unico longevo,e poi per preservare al meglio la durata delle pile.certo non sfruttero il maha al 100% ma potendomelo permettere l'ho preferito :D

Assenzio70 17-06-2011 14:56

Caricabatterie per NiCd usato con batterie NiMh
 
Ciao a tutti,

posseggo un vecchio caricabatterie dove in output leggo:

DC 2,4V - 225mA RX06

Con questo caricabatterie si devono necessariamente caricare 2 pile per volta. Suppongo che 2,4V e 225mA si riferiscano a valori complessivi sulla coppia.
Quindi presumo che il caricatore dia 1,2V per batteria e 112,5mA di carica sempre per batteria.

Leggo inoltre che c'è scritto FOR NICD batteries. Posso caricare anche NiMh?

e poi volevo sapere la formula per caricare le ore di carica è questa?

(2450mAh / 112 ) *1,4 => (capacità della singola batteria / intensità di corrente ) * 1,4

fanno 30 ore abbondanti!

E' così o sbaglio qualcosa?

Grazie a tutti anticipatamente :)

batterie AA DURACELL Supreme 2450mAh
caricabatterie MALLORY DAIMON ACCU 1000 FOR NICD BATTERIES

FrancoC. 17-06-2011 15:55

Quote:

Originariamente inviato da lucky85 (Messaggio 35383221)
io ho preso il maha anche se usero le pile prevalentemente per la fotocamera;l'ho preso per fare un acquisto unico longevo,e poi per preservare al meglio la durata delle pile.certo non sfruttero il maha al 100% ma potendomelo permettere l'ho preferito :D

Motivazione indiscutibilmente giusta :)

Gigi Ventosa 17-06-2011 16:29

Quote:

Originariamente inviato da Assenzio70 (Messaggio 35395099)
Con questo caricabatterie si devono necessariamente caricare 2 pile per volta.

Questo è già un motivo sufficiente per scartarlo, i caricabatterie di quel tipo non caricano in modo uniforme le batterie.

Quote:

Originariamente inviato da Assenzio70 (Messaggio 35395099)
Suppongo che 2,4V e 225mA si riferiscano a valori complessivi sulla coppia.

La corrente è troppo piccola per caricare in modo adeguato le AA.

Quote:

Originariamente inviato da Assenzio70 (Messaggio 35395099)
Leggo inoltre che c'è scritto FOR NICD batteries. Posso caricare anche NiMh?

Se è in grado di rilevare la condizione di fine carica, no, in quanto l'algoritmo di rilevazione di fine carica delle NiCd rischia di sovraccaricare le NiMH. A meno di non usarlo per caricare batterie scariche (non mezze cariche) e staccando il tutto dopo un certo tempo, ma secondo me il gioco non vale la candela.

Quote:

Originariamente inviato da Assenzio70 (Messaggio 35395099)
e poi volevo sapere la formula per caricare le ore di carica è questa?

(2450mAh / 112 ) *1,4 => (capacità della singola batteria / intensità di corrente ) * 1,4

Si, ma la corrente da te indicata è errata, in N batterie collegate in serie scorre la stessa corrente, quindi 225 mA.

Assenzio70 17-06-2011 16:43

Capito...

ok grazie mille, sei stato chiarissimo ;)

jacopetto 17-06-2011 17:43

Quote:

Originariamente inviato da Gigi Ventosa (Messaggio 35395904)
Si, ma la corrente da te indicata è errata, in N batterie collegate in serie scorre la stessa corrente, quindi 225 mA.

Oddio, aspetta...Non vorrei dire una castroneria...Magari mi sfugge bene la struttura di un caricabatterie,ma...sono in serie? Io ero convinto fossero in parallelo... :confused:

luigimitico 17-06-2011 20:04

Penso che la corrente sia in parallelo e non in serie.

FrancoC. 17-06-2011 21:13

Quote:

Originariamente inviato da jacopetto (Messaggio 35396477)
Oddio, aspetta...Non vorrei dire una castroneria...Magari mi sfugge bene la struttura di un caricabatterie,ma...sono in serie? Io ero convinto fossero in parallelo... :confused:

Ha detto giusto Gigi.
Quel tipo di CB carica due celle poste in serie; per l'appunto è indicata una tensione di uscita (nominale) di 2,4V, due celle in serie .......
Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 35397409)
Penso che la corrente sia in parallelo e non in serie.

Pensi male ......... :) , corrente in parallelo ..... :rolleyes:

il24 17-06-2011 23:01

posso fare una domanda stupidissima?
Le formule per i tempi di ricarica,e i dati sui caricabatterie si riferiscono al tempo di ricarica di 1 pila?
Mi spiego se il mio caricabatterie mi da' come risultato dalle tabelle un tempo di ricarica di 24h,sono 24h per una batteria,48 per caricare 2 batterie ecc? oppure sono 24h a prescindere se metto 1 o 4 batterie(slot massimi)

Seconda domanda:il mio caricabatterie e' un ANSMANN BASIC4 e per caricare una batteria di 1200mah mi dice che ci vorrebbero appunto 24h.
Tale caricabatterie e' buono oppure i tempi lunghissimi sono legati al fatto che e' un modello datato?
Vi chiedo questo perche' mi hanno regalato un caricabatterie Matsuyama le cui specifiche dicono che le stesse pile sarebbero ricaricate in 7h
I tempi sono diversi perche' il mio modello ANSMANN e' ormai datato e tengo il nuovo oppure lo restituisco?

TurboMario 18-06-2011 03:15

Premetto che ci capisco molto poco di unità elettriche, chiedo quindi un consiglio agli esperti di questo 3d.

Per il flash della mia reflex qualche tmpo fa ho acquistato 4 batterie ricaricabili AA della Duracell (NiMH 1.2V / 2450mAh).

A casa avevo già un caricabatterie (anonimo) che riporta i seguenti dati nella etichetta:

input: 12V 500mA
output: 2V 1.6A

Porta 4 batterie ed ha 4 led rossi in fase di carica e verdi a carica avvenuta. Le 4 batterie si caricano con tempi diversi (cioè i 4 led non diventano verdi tutti contemporaneamente).

A carica terminata le batterie sono belle calde non saprei quantificare quanto però...

Come ho scritto all'inizio io ci capisco poco, chiedo se il caricabatterie è sufficiente per ricaricare quel tipo di batteria e se rischio di rovinarle.

Grazie per la vostra collaborazione

JCD's back 18-06-2011 09:26

è probabile che il caricabatterie sia a canali separati; se magari puoi postare qualche info in più sulle sue caratteristiche...

il24 18-06-2011 10:42

Quote:

Originariamente inviato da il24 (Messaggio 35398386)
posso fare una domanda stupidissima?
Le formule per i tempi di ricarica,e i dati sui caricabatterie si riferiscono al tempo di ricarica di 1 pila?
Mi spiego se il mio caricabatterie mi da' come risultato dalle tabelle un tempo di ricarica di 24h,sono 24h per una batteria,48 per caricare 2 batterie ecc? oppure sono 24h a prescindere se metto 1 o 4 batterie(slot massimi)

Seconda domanda:il mio caricabatterie e' un ANSMANN BASIC4 e per caricare una batteria di 1200mah mi dice che ci vorrebbero appunto 24h.
Tale caricabatterie e' buono oppure i tempi lunghissimi sono legati al fatto che e' un modello datato?
Vi chiedo questo perche' mi hanno regalato un caricabatterie Matsuyama le cui specifiche dicono che le stesse pile sarebbero ricaricate in 7h
I tempi sono diversi perche' il mio modello ANSMANN e' ormai datato e tengo il nuovo oppure lo restituisco?

Vi prego aiutatemi,devo eventualmente restituire il nuovo caricabatterie o tenermelo


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.