Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Reflex digitali - Consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=152)
-   -   K30 vs D3200 vs SLT A58(consiglio per acquisto) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2686280)


adirontack 30-11-2014 18:56

K30 vs D3200 vs SLT A58(consiglio per acquisto)
 
Sono giorni che mi scervello alla ricerca di quella che sarà la prima prima fotocamera semiseria; ma più passano i giorni, e più mi trovo confuso; quindi ho deciso che entro domani al massimo effettuo l'ordine.

Il budget è di circa 500 euro, amo fotografare paesaggi specie se al crepuscolo o all'alba.
Quello che conta per me, è la qualità dell'immagine prima di ogni altra cosa.
  • Pentax K30 con 18-55 e 50-200 (540 euro); leggo un po' ovunque che nelle entry level, le pentax k30/50 sono superiori alle pari settore canon o nikon. Le due ottiche dovrebbero coprire un pochino tutti i bisogni iniziali(?).
  • Nikon D3200 con 18-105 (465 euro); la più consigliata, semplice da utilizzare e con un parco accessori/ottiche migliore delle altre.
  • Sony SLT A58 con 18-55 (365 euro); non ho molto da dire, l'ho vista consigliare in molte situazioni come valida alternativa, superiore alle entry canon o nikon (è vero?)
  • fuori coro in quanto mirrorless, Fujifilm X-M1 con 16-50 e 50-230 (500 euro); scrivendo questo post mi accorgo che forse sono più propenso verso questa soluzione se mi dite che a livello di qualità non ne risentirei rispetto alle tre di sopra. Forse la pagherei poi quando avrò necessità di ampliare il parco ottiche? O quanto vorrò fare il passo da entry a qualcosa di più performante e non potrò riutilizzare le ottiche in mio possesso? Chi mi fa chiarezza?
Come dicevo, quello che conta di più per me è la qualità degli scatti.
Grazie in anticipo!!!

torgianf 30-11-2014 19:17

la d3200 e' quella col parco ottiche piu' scarso, difatti puoi usare solo le af-s pena la perdita di esposimetro e autofocus, di contro pentax e' quella col parco ottiche aps-c piu' vasto e senza alcuna perdita di automatismi su qualsiasi corpo

p.s.

ad oggi, nel 2014, qualsiasi macchina prendi e' di gran lunga superiore alle tue capacita' per almeno i prossimi 5 anni, non aver paura, compra quello che piu' ti aggrada e goditelo

adirontack 30-11-2014 19:55

Grazie torgianf;
quindi secondo te posso assecondare la mia scimmia che mi spingere a prendere la mirrorless?
Solo che non m'è chiara una cosa... se volessi espandere il mio parco ottiche, a cosa dovrei puntare?
Nella mia "niubbità", riesco a trovare abbastanza facilmente le lenti per sony, pentax o nikon (parlo dei vari marchi tamron, sigma ecc...), per fuji non trovo niente.

Grazie ancora.

ciop71 30-11-2014 23:35

La Fuji X-M1 è una mirrorless ma non ha niente di meno di una reflex entry-level, a partire dal sensore che è come dimensione è un aps-c a tutte le funzioni che servono.
Se hai la possibilità vedi come ti stanno in mano.

adirontack 30-11-2014 23:43

Quote:

Originariamente inviato da ciop71 (Messaggio 41849689)
La Fuji X-M1 è una mirrorless ma non ha niente di meno di una reflex entry-level, a partire dal sensore che è come dimensione è un aps-c a tutte le funzioni che servono.
Se hai la possibilità vedi come ti stanno in mano.

Ciao Ciop; che bello vedere che a 8 anni da una delle mie prime richieste di aiuto, sei sempre disponibile :)
Mi sa che alla fine opterò per la SLT A58 con 18-55 più Tamron 70-300.
Ho optato per questa configurazione perchè ho visto che nel campo delle CSC le ottiche scarseggiano molto e sono più costose (o sbaglio io a cercare?).

adirontack 01-12-2014 13:10

Dopo aver messo la Sony in carrello ed effettuati tutti gli step per completare l'acquisto, all'atto dell'ultimo click ho cambiato idea e preso la Pentax K30 :ciapet:

torgianf 01-12-2014 13:49

un altro con pentax.... ma non avete di meglio da fare ?

twistdh 01-12-2014 14:23

Quote:

Originariamente inviato da torgianf (Messaggio 41851787)
un altro con pentax.... ma non avete di meglio da fare ?

eh ma anche tu che gli dici che pentax ha il parco ottiche aps-c più vasto... :D :D

adirontack 01-12-2014 14:26

Quote:

Originariamente inviato da twistdh (Messaggio 41852007)
eh ma anche tu che gli dici che pentax ha il parco ottiche aps-c più vasto... :D :D

Vero!!! Ritieniti responsabile :D
Comunque a parte l'entusiasmo che ho creato nell'utente torginaf, ho fatto questa scelta dopo aver consultato praticamente tutti i forum del settore (in almeno 5 lingue :P).
Sono sicuro di aver fatto la scelta giusta :)

twistdh 01-12-2014 14:40

Quote:

Originariamente inviato da adirontack (Messaggio 41852025)
Sono sicuro di aver fatto la scelta giusta :)

già, almeno se le foto non verranno sarà colpa della macchina :ciapet:

torgianf 01-12-2014 14:50

Quote:

Originariamente inviato da adirontack (Messaggio 41852025)
Sono sicuro di aver fatto la scelta giusta :)

questo lo dici tu....


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.