![]() |
Quote:
Il video su youtube mi sembra ben fatto, mi sono fidato e ho optato per lo Yaber V10, che è stato giudicato il migliore. Non certo una scelta di competenza la mia :D ma non ho potuto far alto che fidarmi! Il budget era quello, poi è il pimo proiettore in casa, se ne scopriremo una bella utilità, stanzieremo più budget. ;) :D Grazie ancora! ciao |
Quote:
|
Bene, intanto quell’offerta è sparita, per la serie non son mica Babbo Natale! :D
Spero vi vada bene lo Yaber V10, se poi potete dirci come va funzionalmente e impressioni soggettive sarà utile ad altri interessati, dato che per qualità immagine oggettiva non sarebbe paragonabile a modelli più cari e raramente testano questi prodotti ma forse ora che sono perlomeno full hd e almeno quelli da 300-400 lumen reali si inizia a ragionare per alcuni potrebbero essere una soluzione già sufficiente e valida. Anche AVM ne aveva testato uno simile tempo fa purtroppo i nomi e modelli di questi marchi cambiano nel tempo per esser certi di prendere proprio quello testato. |
Quote:
Ovvio che non puo essere paragonabile a modelli piu cari, ma alla fine anche per le tv è cosi.Ho una tv da 500 euro che mi va bene, ci sarebbero anche da 1000 che sarebbero molto meglio pero! :) |
Per l’offerta mi riferivo al tw5700, comunque circa lo yaber leggi anche da qui, post #57, sulla fluidità…
https://www.avmagazine.it/forum/120-...97#post5182497 Ho chiesto chiarimento del modello e setup catena video, per evitare che siano invece scatti dovuti ad altro dispositivo a monte, ma in genere questo prodotti non supportano i 24p dei film hd in streaming o file o bluray, ma solo i 60p compatibili NTSC 30fps/hz. Se non supportano nemmeno i 50p scattano anche coi DVD nostrani standard PAL 25fps/hz |
Buon Natale a tutti!!! :)
|
Quote:
Su amazon tra tute le recensioni non ricordo di aver letto questo problema Che poi rimanga un proiettore economico è fuori discussione Auguri! |
Consiglio videoproiettore economico.
Ciao,
vorrei comprare un videoproiettore economico, sotto 100€, che abbia almeno come definizione FHD e buona dotazione per interfacciamento, audio non necessario ma se c'è... Lo userei prevalentemente come monitor pc ma alla bisogna anche come proiettore multimediale. Cosa mi consigliate di facimente reperibile? Grazie |
Nulla, ti consiglio di informarti un minimo, per capire che come minimo in full HD economico ma serio dovrai spendere sulle 600€
|
Quote:
Inoltre quando si ha un tetto di spesa sui 200-300 prenderei in considerazione anche modelli usati, (idealmente degli epson tw5210/5300/5350, Benq w1070/1110/1050/1090/2000/1210… Optoma hd 151, e altri) così facendo sebbene ci sia il rischio di guasti futuri che non convenga riparare, non è tuttavia un gran rischio finanziario e le prestazioni sono di un altro pianeta scegliendo l’usato giusto. Eventualmente se interessati ne possiamo parlare… |
Quote:
Comunque ha risposto di averlo collegato direttamente a un computer presumo a 60hz perciò ogni altro contenuto di diversa frequenza, film o telefilm a 24 o 25 fps necessariamente scattano. Non è lo Yaber V10 va precisato. Comunque puoi provare e male che vada lo restituisci. |
Quote:
un alternativa è trovare un proiettori di quelli "decenti/buoni" usati su amazon che costino sulle 250 |
Gli scatti si percepiscono molto di più su uno schermo grande o meglio su un grande angolo visuale, difficile con una tv, molto più visibile con una proiezione. È un po’ soggettivo ma personalmente non li tollero, per me ci vuole anche hfr o il frame interpolation, se non come eccezione in alcuni casi. Non resta che provare.
|
Quote:
|
Quote:
poi credo che per me sia migliore uno di quei proiettori che abbia gia un po di cose integrate, tipi gli xgimi, perchè non ho molto spazio da usare vicino al proiettore per collegare le varie fonti di input |
Ok, capisco per i buoni e se serve la compattezza per lo spazio. Servirà magari ad altri, c’è uno sconto comunque anche su ebay non da poco in questo periodo festivo col codice DIC21EDAYS
In altri casi con proiettori più grandi le funzioni smart sono spesso un costo inutile dato che si userà una sorgente esterna migliore e più completa si funzioni e app adatte alle proprie esigenze di quella smart integrata che può avere limiti tra cui quello di sincronia e poche app o mancanti per vedere quello che si vuole da noi in Italia. |
Quote:
Quote:
A questo punto mi conviene andare direttamente su un monitor spendendo qualche € in più di quello che mi ero prefissato. |
Certamente anche col peggior dei monitor vedresti meglio di quei proiettori ultraeconomici.
Anche i proiettori più seri pur offrendo già buoni risultati di qualità paragonabile al cinema sono tuttavia ancora indietro rispetto agli schermi come prestazioni di nero e contrasto e come rapporto qualità/prezzo per tali prestazioni, perciò convengono solo se si cerca un'immagine molto grande (sopra 80-100") o la trasportabilità (rispetto a monitor o tv medio grandi) o per un 3D spettacolare (scomparso dagli schermi e tv di dimensioni e fascia medio bassa e con l'effetto teatrino sugli schermi tv). Coi proiettori per avere risultati come questo video bisogna andare su modelli sui 500-1000€ Secondo luminosità e funzioni: https://www.youtube.com/watch?v=2BvTBqBh-m0 |
Quote:
|
Buonasera, dovendo fare delle lezioni in una scuola di musica mi servirebbe un proiettore video per fare didattica con i software e far fare esercitazioni agli allievi....come risoluzione andrebbe bene un full hd, per quanto riguarda la distanza invece considerate che l'aula di lezione non è gigantesca, la parete dove proiettarla sarà al max 4/5 mt di distanza dal proiettore.
Ho visto i modelli citati a pag. 1, mi sembra buono l'Epson EB-w12, mi chiedevo però, essendo un modello del 2012, se nel frattempo sia uscito qualcosa di più moderno, anche come risoluzione e luminosità a pari prezzo... Un consiglio? Limiti di budget max 800/900 euro. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.