Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Monitor, Televisori e Videoproiettori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30)
-   -   VIDEOPROIETTORI full HD e HD ready - Risposte veloci e dettagliate! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2450301)


raiden_master_v5 03-11-2016 09:12

Quote:

Originariamente inviato da Abilmen (Messaggio 44181364)
Se potevi, ti proponevo il buon Epson di cui abbiamo parlato fino ad ora (e complessivamente bene); purtroppo i 180 cm sono un limite invalicabile per il Tw5210...sono troppo pochi. Ci vuole (restando sul nuovo) un vpr a tiro più lungo per stringere l'immagine; ma la soluzione c'è solo se riesci ad allargare la base del rettangolo visivo a cm. 200 (hai scritto che è possibile no? Anche perchè un base 180 cm guardando da m. 3,60 da' uno schermo troppo piccolo.
Altrimenti c'è la soluzione dell'usato che potrebbe darti anche dei vantaggi (es. presenza del lens shift per un facilissimo posizionamento del proiettore) e rimani nel budget.

Purtroppo quei 180 cm sono impossibili da rompere per limiti fisici come vedi te


https://postimg.org/image/lbz4s326b/

Al massimo potrei appendere un telo un po' davanti sul soffitto per avere i 20 cm sulla parte sinistra(sulla parte dove c'è l'armadio bianco), il problema è che dopo starei a 270 cm dal telo, non rischio che divento cieco vista la distanza :p

Arus 03-11-2016 11:41

Ma è vera la storia della polvere sui vpr lcd? Ho letto che dopo un tot bisogna mandarli al centro a far pulire.....la cosa mi ha un po sconcertato.

Abilmen 03-11-2016 11:56

Quote:

Originariamente inviato da Arus (Messaggio 44182322)
Ma è vera la storia della polvere sui vpr lcd? Ho letto che dopo un tot bisogna mandarli al centro a far pulire.....la cosa mi ha un po sconcertato.

Non esageriamo...diciamo che sia i vpr 3-lcd (come gli Epson ed i Panasonic) che i Dlp (Optoma, Acer, BenQ ecc.), sono a rischio dust blobs (granelli di polvere) ma è un rischio molto limitato a meno che non si trovino in ambiente polveroso. Sono invece esenti da questo problema i vpr (costosi) LCOS (cioè gli Sxdr-Sony ed i Dila-Jvc) perchè hanno il percorso ottico sigillato. Quelli a rischio, dopo l'uso ed il raffreddamento, si potrebbero coprire con una copertina morbida di plastica per ridurre quasi del tutto tale rischio.

Abilmen 03-11-2016 12:17

raiden_master_v5

Guarda...stando sul nuovo, e tenendo i cm 180 di larghezza schermo, l'unico modo è prendere l'Optoma hd141x (buono) che però dovrai mettere ad una distanza (lente) dal muro non superiore ai m. 2,90 (con zoom quasi al minimo...al minimo è sconsigliato). Siccome però è luminosissimo (3000 Lumen) anche con lampada in eco mode, per non avere un faro, dovrai (probabilmente) abbattere la luminosità in più prendendo (Amazon.it) un filtro grigio ND2 (es. marca Hoya) da applicare davanti all'obiettivo (anche con Bostik blu tack riutilizzabile); in tal modo la luminosità si dimezza, aumenti anche il contrasto e...sei a posto. Altrimenti c'è l'usato (che è una soluzione cmq valida).

raiden_master_v5 03-11-2016 12:46

Quote:

Originariamente inviato da Abilmen (Messaggio 44182464)
raiden_master_v5

Guarda...stando sul nuovo, e tenendo i cm 180 di larghezza schermo, l'unico modo è prendere l'Optoma hd141x (buono) che però dovrai mettere ad una distanza (lente) dal muro non superiore ai m. 2,90 (con zoom quasi al minimo...al minimo è sconsigliato). Siccome però è luminosissimo (3000 Lumen) anche con lampada in eco mode, per non avere un faro, dovrai (probabilmente) abbattere la luminosità in più prendendo (Amazon.it) un filtro grigio ND2 (es. marca Hoya) da applicare davanti all'obiettivo (anche con Bostik blu tack riutilizzabile); in tal modo la luminosità si dimezza, aumenti anche il contrasto e...sei a posto. Altrimenti c'è l'usato (che è una soluzione cmq valida).

Avere i due metri di schermo ma stando a 2,60 m era troppo, credo che alla fine opterò per il tuo consiglio, prendo l'optoma che verrò appesso al soffitto con qualche gancio, non mi è chiaro la questione del grigio nD2, potresti linkarmelo su amazon di cosa si tratta?
Bostik blu tack???
Sta di fatto che vedo molti proiettori che soffrono di questo eccessiva luminosità, un buon contrasto è fondamentale per visualizzare un film in HD.:D

Sull'usato ci ho pensato ma non sai mai cosa può succedere dopo visto che l'apparecchio può non essere in garanzia o va subito cambiata la lente anche sono aperto a suggerimenti per un buon usato sempre rimanendo nella fascia da 500 euro ma l'opzione principale rimane il nuovo .:)
Grazie di tutto, vedo che sei il gran saggio in fatto di proiettori :ave:

Hai visto la foto? Anche con 180cm quanto pollici avrei su quel schermo?

Campioni del Mondo 2006!! 03-11-2016 15:37

Ho un problema. Benq 1070 funziona perfettamente con media player . Ora quando provo ad attaccarci il pc mi da grossi artefatti e in generale non lo visualizza. Ho fatto 1000 prove e posso escludere che sia il cavo, che sia un problema di porta hdmi ecc. collegato al portatile funziona. Mi da problemi solo con il pc fisso e Windows 10. Tra l' altro pc nuovo di pacca. I problemi me li dava anche senza scheda video. Ora ho una rx480 e sinceramente speravo di risolvere. Invece nulla. Ho anche un monitor 4K collegato. Dove sbaglio?

Campioni del Mondo 2006!! 03-11-2016 19:30

Aggiungo zero problemi a visualizzare il bios, appena carica Windows arteffati e poi perdita di segnale. Pare dipensa da Windows, magari conflitti di driver.. ma vi pare possibile?

Abilmen 04-11-2016 00:35

Quote:

Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! (Messaggio 44183799)
Aggiungo zero problemi a visualizzare il bios, appena carica Windows arteffati e poi perdita di segnale. Pare dipensa da Windows, magari conflitti di driver.. ma vi pare possibile?

Se il BenQ da solo o con il portatile funziona bene, mi pare evidente che il problema venga dal pc fisso. Reinstallare Win10 magari non puoi farlo e cmq rischi di non risolvere; potresti creare una piccola partizione nuova, formattarla ed installarci es.Win8 (o per sicurezza quel Win che hai sul portatile anche il 7 al limite) in dual boot con Win10; quando usi il pc fisso collegato al BenQ non fai altro che partire con l'8 (o il 7). Prima di fare questo potresti provare a ripristinare Win10 ad una data precedente e vedere se risolvi in tal modo.

Campioni del Mondo 2006!! 04-11-2016 00:41

Win 10 non ha mai funzionato. E leggendo su internet non sembro l'unico. Mi sembra veramente assurda sta cosa. Come è possibile che non riesca a gestire un proiettore? Installare un Windows 8 solo per il proiettore potrebbe essere una soluzione. Ma è incredibile che si abbiano questi problemi.

lbatman 04-11-2016 06:42

Quote:

Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! (Messaggio 44184392)
Win 10 non ha mai funzionato. E leggendo su internet non sembro l'unico. Mi sembra veramente assurda sta cosa. Come è possibile che non riesca a gestire un proiettore? Installare un Windows 8 solo per il proiettore potrebbe essere una soluzione. Ma è incredibile che si abbiano questi problemi.

Hai provato a cambiare solamente i driver della scheda video?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

F5F9 04-11-2016 07:27

è certamente un problema di pc, io uso W10 col vpr e non ho nessunissimo problema, anzi!

Campioni del Mondo 2006!! 04-11-2016 10:41

Ho provato sia con l'uscita della scheda madre sia con la nuova scheda video appena installata. Nisba.

Re installare Windows pare l'unica soluzione. Il problema è che il pc non è visibile nemmeno in modalità provvisoria. Escludo siano conflitti di driver. Non riesco proprio a capire da cosa possa dipendere.

Abilmen 04-11-2016 11:53

raiden_master_v5

- La soluzione usato quando il budget è basso, è spesso ottima in quanto un proiettore non è come un tv che si usa 6-8 ore al giorno; il vpr si usa mediamente 2-3 volte alla settimana e quindi in genere si trovano buoni usati.
Non è la lente che si deve cambire dopo alcune migliaia di ore, ma la lampada.
- Tra quelli usati, ti consiglio uno di questi per esempio: Sanyo Plav-Z5 che è hdready (1280x720) particolare trascurabile perchè il processore è ottimo e si vede bene qualsiasi segnale, dal tv ai film dvd o bluray. Lo trovi a circa 300 € soltanto. Oppure l'Epson tw5500 od il Panasonic Pt-ae4000 che sono full hd (sempre senza 3d), si vede anche qui molto bene, ma soprattutto non avrai alcun problema di installazione grazie agli ampi zoom e lens shift. Gli ultimi 2 li puoi trovare a 600 € o poco più (sono più recenti del Sanyo). La qualità di questi vpr è superiore a qualsiasi nuovo entry level, essendo stati all'epoca dell'uscita, top di gamma. Tutti e tre sono a matrici lcd e quindi niente rischio di effetto arcobaleno. Il consiglo è di prenderli con lampada che non abbia più di 7-800 ore. Per trovarne uno dei 3 tenere d'occhio i soliti mercatini tipo quello del forum di avmagazine.it, oppure subit.it, in-vendita.it, kijiji od anche su ebay. Consiglio di prenderlo cmq in Italia e non all'estero.

raiden_master_v5 04-11-2016 12:35

Quote:

Originariamente inviato da Abilmen (Messaggio 44185381)
raiden_master_v5

- La soluzione usato quando il budget è basso, è spesso ottima in quanto un proiettore non è come un tv che si usa 6-8 ore al giorno; il vpr si usa mediamente 2-3 volte alla settimana e quindi in genere si trovano buoni usati.
Non è la lente che si deve cambire dopo alcune migliaia di ore, ma la lampada.
- Tra quelli usati, ti consiglio uno di questi per esempio: Sanyo Plav-Z5 che è hdready (1280x720) particolare trascurabile perchè il processore è ottimo e si vede bene qualsiasi segnale, dal tv ai film dvd o bluray. Lo trovi a circa 300 € soltanto. Oppure l'Epson tw5500 od il Panasonic Pt-ae4000 che sono full hd (sempre senza 3d), si vede anche qui molto bene, ma soprattutto non avrai alcun problema di installazione grazie agli ampi zoom e lens shift. Gli ultimi 2 li puoi trovare a 600 € o poco più (sono più recenti del Sanyo). La qualità di questi vpr è superiore a qualsiasi nuovo entry level, essendo stati all'epoca dell'uscita, top di gamma. Tutti e tre sono a matrici lcd e quindi niente rischio di effetto arcobaleno. Il consiglo è di prenderli con lampada che non abbia più di 7-800 ore. Per trovarne uno dei 3 tenere d'occhio i soliti mercatini tipo quello del forum di avmagazine.it, oppure subit.it, in-vendita.it, kijiji od anche su ebay. Consiglio di prenderlo cmq in Italia e non all'estero.

ho cercato un po' a vedere la situazione usato e mi sembra alquanto povera, prezzi gonfiati, affidabilità abbastanza preoccupante, penso che la miglior soluzione sia ancora amazon, vista la copertura dei due anni. Ho notato che l'optoma costa 517 euro su amazon tedesco, circa 50 euro in meno rispetto a qua.
Non ho capito il discorso riguardo ad abbattere la luminosità, me lo consigli perché a quela distanza ravvicinata(3 metri) la luce dei 3000 lumens è troppo forte, o per il fatto di migliorare la qualità installando quel dispositivo da te consigliato(hoya?) per avere una qualità maggiore visiva?

mi aspetto un miracolo nei giorni black friday, con l'optoma che scende sotto i 500 euro :)

EDIT: ho modificato l'intera stanza e adesso in verticale, ho:

distanza muro-proiettore fino a 4.5 m
lunghezza su cui si può proiettare 2.30, un telo verrà abbassata dal soffitto
RImaniamo sempre sotto 600 euro e sempre nuovo per non aver problemi

Abilmen 04-11-2016 16:59

raiden_master_v5
A questo punto, con le nuove misure, rifacciamo un passo indietro e la scelta ricade sul notevole (per il prezzo) Epson Tw5210 alquanto migliorato rispetto al vecchio Tw5200 e di cui abbiamo parlato nei post precedenti. Oltretutto essendo un 3-lcd ti evita la preoccupazione dell'eventuale effetto arcobaleno.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...n_tw_5210.aspx
Come vedi su Amazon lo sui trova a 500 € prezzo davvero favorevole. Ovviamente è da usare con lampada in eco mode che dura veramente tanto.
Se prendi un telo ti consiglio questo largo 220cm (100") bianco a molla:
https://www.proiettore24.it/it/scher...-x-124-cm.html
Per l'installazione, terrai la lente dell'Epson a m. 3,20 dal telo che verrà riempito con lo zoom a poco più del minimo. Il vantaggio rispetto all'Optoma è anche che non necessita del filtro ND2 (che costa 30 €) in quanto in eco mode e con un settimg non spnto, la luminanza del telo quasi sicuramente non sarà fastidioso aggirandosi sui 78 nits. Tien presente che non avendo il lens shift per lo spostamento dell'immagine (come l'Optoma del resto) dovrai posizionarlo centrato in orizzontale col telo mentre in verticale dipende a che altezza vuoi metterlo. Provare prima di prendere il telo è consigliabile.

que va je faire 04-11-2016 17:10

Quote:

Originariamente inviato da Abilmen (Messaggio 44144298)
@que va je faire
Bene...vediamo di riepilogare i dati (alcuni li determino io):
1) Proiettore: Per darti un'idea precisa ti do i voti dei 3 BenQ: w1070 = 7; w1110 = 7,5; w2000 = 8+.....Il w2000, rispetto al w1110, oltre a qualche funzione in più, ha soprattutto l'implementazione standard del REC709 che permette di vedere colori estremamente naturali like cinema. Che tu prenda il w1110 od il w2000, a livello di installazione non cambia nulla perchè il "tiro" di entrambi è uguale e la luminosità simile. ovvio sono full hd con 3D attivo. Il proiettore scelto va usato con lampada in eco mode (più silenzio, maggior durata e qualità pressochè invariata).
2) Distanza di proiezione prefissata (lente - muro (o telo) = m. 3,50.
3) Distanza di visione (distanza divano - muro o telo) = m. 3,80.
4) Installazione: Se proietti su muro non avrai problemi, anche se ti consiglio di centrare in orizzontale la lente con il rettangolo (16/9) visivo. Considerando che la base bassa dell'immagine dovrà essere a circa 70 cm da terra, e che ti consiglio di fare una base di circa cm. 260 (117"); Con il BenQ W1110 (o 2000) e lente a m. 3,50 dal muro, lo riempirai agevolmente con lo zoom a meno di metà corsa. Per il posizionamento del vpr, calcolando i 70 cm da terra + 150cm altezza visiva del telo + 20 cm di offset = cm.240 cm da terra...cioè la lente dovrà essere appunto a 240 cm da terra, il che significa che, essendo il soffitto cm 270, dovrai mettere il proiettore CAPOVOLTO su staffa con braccio allungabile di circa 30 cm (la puoi prendere o su staffeonline o su Amazon.it). Tieni presente questi dati anche quando prenderai il telo e consiglio quello sottoindicato (che ha un drop nero di 41cm che terrai avvolto per almeno 10 cm per far combaciare le misure d'installazione; in pratica anzichè un'altezza totale di 190cm lo porterai a 180 o meno)...per vedere il prezzo devi registrarti (ma è abbordabile):
http://www.visivo.de/it/Schermi-Manu...0-cm-16-9.html.
Per l'aggiustamento in verticale, c'è anche un piccolo lens shift (spostamento lente e quindi dell'immagine) di circa 15 cm che cmq un poco aiuta nell'installazione, che è più facile da fare che da...descrivere. Ciao.

ciao ho adocchiato una staffa su amazon allungabile da 43 cm a 60 circa, con questa staffa può andare bene?

raiden_master_v5 04-11-2016 20:30

Quote:

Originariamente inviato da Abilmen (Messaggio 44186418)
raiden_master_v5
A questo punto, con le nuove misure, rifacciamo un passo indietro e la scelta ricade sul notevole (per il prezzo) Epson Tw5210 alquanto migliorato rispetto al vecchio Tw5200 e di cui abbiamo parlato nei post precedenti. Oltretutto essendo un 3-lcd ti evita la preoccupazione dell'eventuale effetto arcobaleno.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...n_tw_5210.aspx
Come vedi su Amazon lo sui trova a 500 € prezzo davvero favorevole. Ovviamente è da usare con lampada in eco mode che dura veramente tanto.
Se prendi un telo ti consiglio questo largo 220cm (100") bianco a molla:
https://www.proiettore24.it/it/scher...-x-124-cm.html
Per l'installazione, terrai la lente dell'Epson a m. 3,20 dal telo che verrà riempito con lo zoom a poco più del minimo. Il vantaggio rispetto all'Optoma è anche che non necessita del filtro ND2 (che costa 30 €) in quanto in eco mode e con un settimg non spnto, la luminanza del telo quasi sicuramente non sarà fastidioso aggirandosi sui 78 nits. Tien presente che non avendo il lens shift per lo spostamento dell'immagine (come l'Optoma del resto) dovrai posizionarlo centrato in orizzontale col telo mentre in verticale dipende a che altezza vuoi metterlo. Provare prima di prendere il telo è consigliabile.

Il proiettore verrà appesso a un supporto, il problema è che per tenere i 3.20m dovrei spostarmi dietro alla sinistra del lampadario, non credo che darà fastidio mentre il proiettore funzionerà ma mi preoccupa una eventuale emanazione di calore del lampadario, pensavo a sto punto cambiare anche lampadario che diventa verticale come una sound bar, non ho capito bene il telo, volevo chiederti in merito al telo per la larghezza non posso andare sopra 240 cm ma l'altezza? Superare i 124 del telo da te elencato non costuisce un problema, rischio di sfasare la visione dei film a 16:9?

vedo che non posso superare i 124cm altrimenti decadono i 16:9, altrrimenti devo andare di 280x158, troppo per me quei 280 cm

l'altezza della mia stanza è 280cm
ho usato il programma epson è sembra che la tua altezza è perfetta, il proiettore sarà dietro ma alla sinistra del lampadario, al massimo viene coperto con un telo quando non viene usato.

Abilmen 05-11-2016 13:25

Quote:

Originariamente inviato da que va je faire (Messaggio 44186456)
ciao ho adocchiato una staffa su amazon allungabile da 43 cm a 60 circa, con questa staffa può andare bene?

43cm sono poco più del previsto e quindi direi che non influirà, soprattutto se proietti su muro. Fare delle prove col vpr (capovolto) prima di montare la staffa, è cmq consigliabile per stabilire con esattezza, la posizione del rettangolo visivo.

Abilmen 05-11-2016 13:28

raiden_master_v5
A quale altezza da terra pensi di far arrivare il margine basso del telo? (L'ideale sarebbe sui 60-70 cm se guardi da un divano).

river 05-11-2016 14:00

Nel momento in cui scrivo su ammazz !!! :eek: :eek: Panasonic PT-AT6000E viene 917 euro


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.