![]() |
|
Prendi MX300, è recente ma non credo che per la stessa ragione per cui non è conosciuto nessuno possa sconsigliartelo.
Piuttosto organizza un backup su altro HD o almeno chiavetta USB se i files sono limitati alle dimensioni di una chiavetta ( o su cloud se hanno la fibra) che quello non fa mai male se qualcosa andasse storto (virus, ransomware.. e non solo motivi hardware legati ad un SSD). |
Tanto per sapere, se si lascia l'SSD acceso per 48 ore cambia il comportamento del disco? rallenta per il troppo uso continuativo? si danneggia più velocemente?
Chi fa HardP2P lascia il PC acceso anche per 7 giorni consecutivi mese per mese...:doh: |
Quote:
volete usare Vm, fatelo volete usare p2p, fatelo volete usare boinc, io sì e lo faccio assieme alle VM tutto questo porta ad un numero superiore di scritture delle celle nand rispetto ad un uso "comune"? vediamo chi ha il coraggio di dire di no che poi il disco duri altri 10 anni tanto meglio per tutti ;) cosa mi cambia se uso il p2p sul meccanico? mica scarico/invio a velocità inferiore, no? :wtf: in compenso scrivo qualche dato in meno sulle nand :read: ciao ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
tempo perso, capito :mano: ciao ciao |
Quote:
|
Quote:
![]() |
O.T. veloce: occhio al p2p e nuovi rischi ransomware.
|
Come detto qualche pagina indietro ho ordinato un MX300 (e una 1060, non arrivati ancora)
Ora mi sorge un dubbio, su questo PC assemblato 4 anni fà ho una P8Z77-V LX e un HDD WD BLACK e non ho mai aggiornato il BIOS... lo dovrei fare o sti nuovi componenti (SSD e GPU) dovrebbero funzionare/essere rilevati lo stesso? Secondo dubbio: ho intenzione di formattare tutto e installare l'OS sul SSD ovviamente ma prima di farlo per poter provare se l'SSD funziona etc basta che lo collego o devo fare altro? Grazie |
Quote:
|
Ma l'Mx300 M2 275GB com'è?
|
Ho un 850 evo 250 GB che ho messo in un portatile toshiba L755 a gennaio, ma finora non avevo fatto test approfonditi...
![]() ![]() ![]() ![]() Non sono valori un po' strani? specialmente questo test in lettura: ![]() L'ho fatto due volte e mi da questo risultato...possibile che l'850 evo evo soffra di problemi simili all'840 anche se in misura minore? I dati più vecchi sono di gennaio di quest'anno... E soprattutto, perché se metto il portatile in sospensione e poi lo risveglio, sata 3 regredisce a sata 2 :confused: , mi tocca usare sempre l'ibernazione anche per pause brevi (mi da fastidio lasciarlo acceso :sofico: ) ![]() (Naturalmente tutti i test di prima sono stati fatti in modalità SATA 3 :D ) |
nel bench con crystal non ci vedo nulla di anomalo
per curiosità , i driver sata del sistema sono quelli Micosoft o hai caricato quelli proprietari? |
dici questi?
![]() lo scostamento sata 3->2 me lo faceva anche con i generici comunque...non ho dubbi sulla salute del drive, ero più che altro curioso sul test fatto con HD tune pro e sul perché sata "regredisce"... :fagiano: ho ripetuto tutto in "modalità sata 2" comunque: ![]() ![]() ![]() ![]() confermando che per ragioni ignote sata 3 diventa 2 e mi tocca riavviare... boh :mbe: |
driver troppo vecchi , io lascerei quelli di windows , vedrai che i bench migliorano
poi se è possibile da bios imposterei la porta su sata3 fissa e non auto |
Bella domanda... hai mai provato a fare un refresh dell'intero SSD?
Esistono utility che lo fanno tipo HD Sentinel. |
Quote:
e anche il test di lettura con hd tune pro dubito dipenda da quello, qualcuno con l'850 evo si faccia avanti e provi a replicare :D EDIT: proverò a fare un refresh... |
Quote:
![]() |
Per il test di velocità sequenziale in lettura con HDTune bisogna impostare block size alla dimensione massima dalle opzioni del programma.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.