![]() |
|
Evvai, meno male! Se ti va posta qualche foto ;)
Gtx780 burlona :sofico: |
Letto tutto di fila e tutto d'un fiato l'accaduto.....stavo sudando freddo per te masque! Mamma mia che avventura azz! :(
Ecco perche' mi terrorizza il liquido ! Ho una paura fottuta :doh: Sono davvero , ma davvero davvero , contento per te e aspetto un bel bench con LLC disattivato :D I 1500mhz si faran vedere? :D Cmq resto dell'idea che se qualche anima pia dovesse venire in Sardegna questa estate o anche prima fatemi un fischio che vi faccio metter mano al mio pc col liquido perche' io non ci penso da solo a far nulla lol :rolleyes: P.S VI PAGO A MIRTO FATTO CON LE MIE MANI + CENA :D |
me la sarei fatta tutta addosso... ma proprio tutta...
Complimenti per il sangue freddo masq...:cool: Comunque meglio così... sono contento per te. :sofico: :sofico: :sofico: |
Ora masque puoi andare a confessarti ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Masque... da questo momento in poi NON TOCCARE PIÚ NULLA!!!
Rimettici le mani solo quando sarai pronto con una nuova vga :ciapet: |
Quote:
Sicuramente smonta e rimonta avevi creato un falso contatto da qualche parte (un componente ballerino?), poi smonta e rimonta lo hai toccato nel punto giusto ed è tornato a fare contatto come doveva! Non lo smontare più, mai chiedere troppo a sora fortuna... :help: |
Quote:
Ed è meglio che lo fai da te per avere il massimo controllo di tutto. ;) |
chi ha paura del liquido, si sbaglia...
masque è incappato in un inconveniente, ma il fatto che si fosse dimenticato la copertura sui pad termici dimostra che, anche con tutta la buona volontà, ha tralasciato uno (o più) dettagli in fase di montaggio, vuoi per troppa fretta o per distrazione sul momento. nelle prime fasi di montaggio basta dimenticarsi una rondella plastica tra una vite e il pcb per rendere inutilizzabile una parte del pc, magari senza danneggiarla, ma pasta "ponticellare" due piste sul circuito stampato ed ecco che il pc inizia a dare i numeri, pur sembrando funzionante... non devo aggiungere poi, che basta una goccia o schizzetto d'acqua da qualche parte per avere lo stesso risultato, magari non si frigge o danneggia nulla, però si può aver l'impressione di averlo fatto. a me certe cose son capitate anche anni fa quando smanettavo molto più con i dissipatori ad aria e relativi backplate. in sostanza, se ci si mette con molta attenzione e soprattutto molta molta calma, è davvero difficile far danni montando componenti per il liquido. il consiglio è quello di buttar via qualche soldo in più per mettersi "al sicuro" con qualche optional in più piuttosto che in meno... come per esempio prendersi un alimentatore esterno per riempire l'impianto la prima volta e fare test vari senza dover usare l'alimentatore del pc... se non avessi preso il psu phobya esterno avrei avuto molte più difficoltà, sinceramente. ve lo dice uno che al tempo aveva deciso di saltare tutta la "gavetta" partendo direttamente da un impianto high-end cpu+2gpu, e il più grosso problema in cui è incappato è stato quello di ritrovarsi un buco nero nel portafogli a fine montaggio :asd: :asd: |
Quote:
per me c'era qualche gocciolina da qualche parte non ha danneggiato nulla, ma fin tanto che era li dava problemi |
Fine della telenovela.....in questi 2 giorni ho smontato tutto e rimontato tutto non so quante volte....cmq ora funzionano tutte le pompe....cioe sicuro le 2 pmp400!
La Laing non so....devo ancora provare. Non so il problema quale fosse ma l'unico cambiamento che ho fatto, e che prima no, è stato cambiare sia il cavo alimentatore / pompa e cambiare porta dall'ali per il suddetto cavo. Poi che mi sono accorto anche che il Lamptron FC9 era attaccato con 2 molex su 3, uno era appoggiato ma non faceva contatto, maledetti molex scadenti.....era entrato ma i pin interni erano usciti da dietro. Ma quanto sopra non capisco se e come potesse influire visto che tra uno e l'altro c'è atato anche il passaggio tra l'AX750 e l'AX1200i. Boh..... P.S. qualsiasi cosa attacco a quella porta dell'ali funziona senza problemi....anche se ora ci riattacco le pompe! Boh al cubo! Cmq ora funziona tutto a puntino. Unica cosa....ma possibile che un adattatore a 45° che ho aggiunto mi ha tolto 10l/h di flusso? Da 190 a 180 l/h.....Perche se si.....potrei togliere un altro 45 e 90 che avevo gia messo piu che altro per fini estetici la prossima volta che dovro smontare. :D :D |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2 |
Aspettando la nuova vga ..... È il nuovo web x la vga ..... Mi balenava l'idea di cambiare pompa ...!
La mia swiftech mcp 355 ha un maledetto ticchettio .... Esistono pompe con pari prestazioni e un po' più silenziose ??? Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
tapatalked from HTC ONE |
Quote:
Quote:
|
ragzzi ho una domanda per voi:
io vorrei raffreddare a liquido pure la mobo (asus p9x79) però vedo che i due wb non comprono tutte le zone che copriva il dissi passivo (es sinistra della cpu) quindi mi chiedevo se è possibile trovare dei wb compatibili o se devo per forza accontentarmi dei kit già fatti (es watercool) e non fa niente se non si copre tutta la zona coperta dal dissi passivo |
ragazzi ma ci sono siti online di gente che fa i cavi sleevati per qualsiasi tipo di psu???
|
Quote:
fa un lavoro davvero ben fatto |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
tapatalked from HTC ONE |
Quote:
By GT-N7100 |
Tenendo in considerazione questo loop:
1 rad da 480 1 rad da 240 1 wb CPU 1 wb VGA Che pompa mi consigliate? In previsione di un minimo di OC |
Quote:
altrimenti le prolunghe costano meno.. |
Quote:
|
Quote:
Chiedo anche io .....qual è la più silenziosa delle 2 ???? Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Avendo una swiftech ....che come dicevo prima soffre di un fastidioso ticchettio ..... E più silenziosa la ddc ?? Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk |
Raga con una vaschetta xspc dual dcc, collegando tra loro un in/out....è possibile mettere le pompe in serie o ci sono controindicazioni?
|
Quote:
tapatalked from HTC ONE |
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
anticiclone della bitspower va messo in aspirazione della pompa o nel rientro in vaschetta?
|
In aspirazione della pompa, ma ti fa un vortice all'interno della vaschetta ora?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.