![]() |
|
A parte discutere sui prezzi di spedizione, posso permettermi di consigliarvi di non parlare pubblicamente dei vostri acquisti, nel momento in cui li effettuate, onde evitare di far sapere alla banda bassotti che pacchi provenienti da una certa destinazione o venditore stanno per arrivare in italia con merce non certo 'preziosa' ma che a quanto pare qualcuno piace imboscare? Qualcuno che forse ha accesso allo smistamento delle poste (se il problema è lì e non è altrove...) e che potrebbe avvalersi degli interventi sui forum per sapere esattamente quando adocchiare i pacchi. Non sarebbe meglio chiedere e parlare in privato degli acquisti che si stanno per fare?
IMHO ovviamente... PS Se il venditore spedisce via corriere chiedete il tracking... |
Quote:
Guarda, pure secondo me è strano che fossero così scariche. Le ho misurate apposta prima di metterle in carica e sono rimasto abbastanza stupito. Escludo di aver sbagliato misurazione, ho provato più volte. In più il multimetro è nuovo e di buona marca (GBC). Perché il 40% in più? Dovrei caricarle come se fossero da 2200 mAh allora? Vorrebbe dire che una carica lenta (purtroppo l'unica di cui dispongo ora) comporta una notevole dispersione di energia.. Io ho fermato la carica anche se i led erano ancora tutti accesi, volevo evitare di rovinarle subito. Il comportamento anomalo era il surriscaldamento e lo stabilizzarsi della tensione. |
Quote:
:sofico: |
Per caricare correttamente una batterie nicd o nimh occorre fornire una certa quantità in più della capacità nominale, maggiore con cariche lente, molto meno con quelle rapide. Questo quando si carica manualmente, il tuo caricatore avrebbe dovuto intervenire per questo ti chiedevo che controlli ha.
Non si può escludere che le batterie siano difettose anche se appena sotto 1v non dovrebbero esserlo. E' un tester analogico o digitale? Gli analogici richiedono di calibrare sullo zero la lancetta, ogni tanto con l'apposita rotellina o vite. Hai misurato anche le altre 2 del pacco aperto da 4? Forse conviene provare anche a caricare quelle. Hai fatto bene a fermare la carica, almeno per adesso, con le altre ricaricabili funziona normalmente o te le surriscalda pure? 'A occhio' non avendo trovato informazioni sui controlli del caricatore, nemmeno sul sito del produttore, sarebbe stato meglio prendere un caricabatterie nuovo dall'uk, come quelli che consigliamo, perchè se non si ferma nè con la tensione nè con la temperatura raggiunta potrebbe essere guasto. |
E' un tester digitale.. sulla sua precisione sono abbastanza certo.
Le altre 6 batterie del pacchetto oscillano tra 0.92 e 0.88.. sono tutte "uniformemente" scariche. Stanotte provo a caricarne altre 2. In sé il caricatore dopo un po' interrompe sempre la carica, solo che non so su che parametro si basi (non credo la temperatura, direi la tensione). Ho paura che mi abbia già bruciato le batterie che uso nel mouse. Sono delle ibride Beghelli da 1200 mAh e mi durano sì e no un paio di settimane. Vabé che uso molto il pc ma rispetto ai tuoi risultati mi sembra decisamente scarso, visto che di notte le tolgo pure dal mouse. Il fatto del surriscaldamento può essere anche una specie di illusione. Non erano bollenti. Semplicemente durante la carica erano a temperatura ambiente, a fine carica saranno salite sui 40° a occhio, non di più. Non so fino a che tensione possano definirsi cariche. Dai grafici sembrava 1.4 V quindi ho fermato la carica per sicurezza. Di sicuro un caricatore di quelli seri è in programma di acquisto, ma per ora mi tocca arrangiarmi con quello cho ho... Ah.. grazie mille per il supporto! :D |
Non sappiamo di ibride da 1200 ne AA ne AAA, puoi dirmi cosa c'è scritto sulle tue beghelli? Non è che sono quelle precaricate 'carica 500', ma non 'carica500 hybrid'? Idem per le uniross da 1600. Non bisogna confondere la sigla nickel-metal-'hydride', con 'hybrid'.
Qui c'è la lista delle nimh ibride con link alle immagini, e tutte le spiegazioni, vedi se corrispondono: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95 La durata di poche settimane nel mouse è normale per pile non ibride, anche buone, nel mio se metto 2 AA normali da 2300-2600 dura 3 settimane circa. Invece con le uniross hybrio da 2100, l'ultimo periodo ha fatto 4 mesi. |
Quote:
|
Ma sai che hai ragione.. ora che leggo bene c'è scritto HyDride!! Non ci avevo nemmeno fatto caso. Della serie si legge quello che si pensa ci sia scritto. Quindi certo.. ora si spiegano le 2 settimane.. sono Ni-Mh normali!
Le Uniross sono sicuro che siano ibride invece.. sono marcate Hybrio.. Sono queste per intenderci. Domattina vedo a che tensione sono arrivate quelle in carica ora. |
nessuna anima pia che mi da una mano con il powerex??
vorrei iniziare quantomeno a capire bene le caratteristiche della funzione charge.. grazie in anticipo |
Quote:
Comunque 40° verso la fine della carica è normale e il caricabatterie non dovrebbe essere guasto, la durata della tue 1200 non ibride è normale, probabilmente il caricatore si sarebbe arrestato poco dopo che hai tolto le hybrio, quindi proverei con una o due altre batterie, a lasciarle inserite fino alla fine. Vedrai che differenza nel mouse... |
Quote:
sulla corrente di carica non so, potresti provare con 4 batterie per vedere se ci impiega il doppio la prima carica dopo molti mesi di fermo comunque non è mai affidabile, quindi non dargli troppo peso Quote:
Quote:
|
Carlo, aggiorna il post con l'elenco delle ibride.
Le uniross rosse (sia AA che AAA) si trovano anche all'auchan. Poi posso dire che le mie eneloop le prime ricariche son durate poco come capacità,. man mano che carichi/scarichi riprendono a funzionare ;) |
Quote:
Chiedo, anche a marchigiano e altri: dopo tutto questo tempo si può concludere che quei casi in cui le nimh ibride (ma anche le nimh tradizionali) reggevano solo pochi scatti in alcune fotocamere, non erano dovuti al loro voltaggio nominale basso, ma al fatto che non erano state ben caricate? Come che era risultato in alcuni casi. O la scarsa durata era realmente dovuta a incompatibilità col voltaggio? Perchè se così non è, elimino l'avvertenza in testa al post sulle ibride che crea solo dubbi e confusione. |
Carlo, adesso chiediamo a Marchigiano quando passa di qua :)
La mia esperienza è stata che a ibride nuove (iniziate a caricare sin da subito con il lacrosse R900 a 1000mA), le prime ricariche mi son durate poco. Non so dire se è stata causa di un voltaggio basso. Poi a forza di farle fare ricariche ora sono pienamente soddisfatto di queste batterie e la loro durata è ragionevole e anche a distanza di giorni e dopo anche un buon utilizzo, non mi ritrovo la macchina che non si accende per le batterie scariche (leggasi autoscarica) ;) |
Quote:
|
Avrei una curiosità sul comportamento delle pile non pienamente funzionati.
Mentre ricaricavo delle pile ricaricabili ho notato che una impiegava molto più tempo delle altre per caricarsi, quindi immagino sia guasta, quando però sono andato a misurare la carica, con uno strumento molto rudimentale, in pratica mi segnala con una lancetta che va sul verde o sta sul rosso quanta carica è presente. In sostanza risulta che al suo interno ha un po' più carica rispetto a quella che non ha avuto problemi. Vorrei sapere se è comune questo tipo di comportamento per cui apparentemente sembrano perfino meglio ma poi in pratica sono danneggiate. |
Quote:
dopo circa 50 foto la macchina fotografica si spegne.facendo un test di scarica con le batterie "scariche" il lacrosse dice che erogano ben 1700mah quindi sono quasi cariche. ihmo l'avvertenza nel primo post deve restare li! ps con delle energizer litio ho fatto circa 600 foto...quindi ora sto usando quelle in attesa di sostituire la fotocamera...le ricaricabili le uso nel controller della xbox360... |
Ragazzi, forse mi ricordo male io ma non ho letto una sorta di "guida" per SPK 808.
In attesa che mi arrivi insieme alle Uniross 2100mha ho soltanto letto qua e la di carica a 1A e 2A senza capire esattamente cosa significa e come fare. Vorrei chiedervi un consiglio: a) mi arriva l'808, scarto tutto, cambio la presa/cavo per l'italia, inserisco le 4 Uniross e poi le devo caricare a quanto ? le devo prima scaricare ? b) Per il futuro ho capito di usare sempre le batterie sempre nella stessa coppia nella fotocamera e/o in altro. Ma poi posso caricarle solo 2 per volta ? a quanto 1A oppure 2A ? |
Quote:
;) Quote:
:) Quote:
:) Quote:
Spero che questo ti sia d'aiuto per dipanare i tuoi dubbi, ciao! :) |
debian ti ringrazio tantissimo per queste ulteriori "ripetizioni" e chiarimenti... scusa se ti ho fatto riscrivere cose già dette.... avevo letto i tuoi post ma a volte l'attenzione e la memoria non vanno di pari passo....
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.