![]() |
|
Si per quello non dovrei avere grosse difficoltà.
Ma scusa, quindi il venditore che vende quelli originali, vende anche i cloni? Ma è semplicemente un'azienda diversa che ha in pratica copiato il prodotto di un'altro? |
Quote:
Ciao a domani e buonanotte! :ronf: |
medvhin alla fine sto prendendo anche io lo stesso Extreme 808 con le 4 Uniross AA ...
le uniche cose che vanno considerate sono le seguenti: a) 8.85 GBP di spedizione in italia ma il venditore via email dice che costa 9.50, quindi o paghi direttamente con paypal e poi non puo' chiederti altro perchè le spese per italia sono gia inserite nella transazione (infatti ci sono alcune inserzioni che non hanno le spese di spedizione a italia inserite e quindi per quelle bisogna chiedere il totale al venditore prima di pagare) b) Non ricordo una cosa, se si paga con paypal in sterline GBP 19,99 + 8.85 la conversione viene fatta in automatico (circa 33 euro) ma pii ulteriormente si hanno delle commissioni per il cambio ? non ricordo se nell'estratto conto della carta oppure vengono inserite nella transazione paypal Edit: mi rispondo io.... se si acquista con paypal il tasso di cambio per l'acquisto delle sterline maggiora di circa 2,5% del prezzo, meglio se si usa postepay lasciare che quest'ultima esegua l'operazione. Vi rimando a questa breve guida per capire il discorso: http://recensioni.ebay.it/CAMBIO-VAL...00000007627357 in sostanza basta che: Quote:
|
Quote:
:sofico: |
mha! fatto sta che ho appena pagato e non mi ha chiesto conferma di nulla, ne della modalità di scelta di accredito... bho! avrà usato paypal anche per il cambio da GBP a EUR...
|
Quote:
Perché ho provato a sentire il venditore per sapere se c'erano problemi se pagavo in euro e se c'erano sovrapprezzi per spedizioni in italia e così via, ma gli ho scritto stamattina presto e non ha ancora risposto. Bè, visto che te li ha convertiti in automatico direi che effettuo il pagamento pure io. Ma hai pagato con paypal? |
@medhivin
io ho pagato con paypal con la carta di credito associata.... secondo quanto ho scritto nei post sopra, data che mi ero posto il problema delle commissioni extra valuta, pensavo che mi chiedesse l'opzione di scelta su come finanziare il pagamento in GBP... ma fatto sta che è avvenuto tutto tramite ebay, senza passare per paypal, immagino sia avvenuto questo perchè io nel mio profilo ebay ho associato da sempre il mio profilo ebay con quello paypal. cmq fatto sta che la transazione paypal riporta questo: Importo totale: -£28,84 GBP Importo della tariffa: £0,00 GBP Ammontare netto: -£28,84 GBP (equivalente a -€34,65 EUR) Data: 24 giu 2009 -------------------------------------------------------------------------------- Conversione da: -€34,65 EUR Conversione in: £28,84 GBP Tasso di cambio: 1 Euro = 0,832323 Sterline - Regno Unito Quality per email stamattina mi aveva detto 9,50 GBP per le spese in italia, ma l'inserzione in automatico riporta 8,85 GBP ed io ho pagato con paypal quindi ogni eventuale richiesta extra per le spese mi autorizza ad aprire una controversia con ebay perchè il venditore non puo' chiedere soldi extra a prescindere ne tantopiù se sono specificate nell'inserzione le tariffe di spedizione nel paese. Quindi io consiglio di pagare direttamente, diverso è per quelle inserzioni che non hanno le spese di spedizione a italia gia impostate (se non sbaglio la versione del 808 con 8 uniross 4AA + 4AAA non ha le spese pre-impostate) in quel caso è giusto richiedere il totale prima e dopo l'acquisto prima di procedere al pagamento onestamente mi rimane il dubbio delle commissioni extra valuta, stando a vedere la transazione sembra che abbiamo fatto una conversione con la valuta di paypal 0,83 ... mentre su altri siti stiamo a 0,84 ... |
Purtroppo ho dei problemi con postepay, quindi pago con vaglia postale. Ma dite che in questo caso devo pagare in sterline? E casomai la conversione me la fanno in posta?
|
nn entro nel merito dei tuoi problemi con postepay.... ma considerato le protezioni paypal nel caso die pagamenti personalmente lo consiglio sempre come metodo di pagamento.... fai quasi prima volendo ad andare alla posta , farti fare una nuova postepay, caricarci sopra una tot cifra e ti risparmi i 3,25 euro di vaglia internazionale:
http://www.poste.it/bancoposta/vagli.../tariffe.shtml |
allora...per la spedizione
all'estero sanno bene quanto le nostre poste facciano schifo e quanti pacchi vengono persi o rubati e quindi non si fidano più a spedire...non è il primo che mi fa questo discorso...spediscono solo tramite posta assicurata e per farlo,naturalmente,chiedono delle spese extra... |
Quote:
Questa è un inserzione senza spese specificate: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=220328884081 Questa invece è con le spese specificate: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=260318033059 Nalla prima è giusto chiedere prima e farsi mandare il totale poi, nella seconda è tutto già impostato.... |
Quote:
questa è la risposta alla mia domanda Hi there thank you for your email. Due to the amount of overseas fraud we have suffered we can only ship this to Italy by registered delivery. The cost for this would be £8.50 kind regards Russ |
Chiedetegli sempre quanto viene il tutto con collegamenti agli oggetti allegati spedito in italia prima di fare il pagamento, se prendete un pò di roba ci può uscire anche uno sconticino!
|
Quote:
Hi there Thank you for your email. shipping would be £9.50 to italy by registered delivery I hope this helps kind regards Russ a quanto pare ha le idee poco chiare ! nel tuo caso cmq ti farebbe 8,50...nel mio 9,50.... nell'inserizione che ho pagato 8,85 GBP ... ha fatto quasi una media ! |
Ciao a tutti.. innanzitutto complimenti per questo bel thread!
Mi sono appena arrivate dalla GB 8 pile ibride della Uniross da 1600 mAh (al notevole prezzo di 8€, spedite :cool:). Ho aperto il pacchetto e con il multimetro ho notato che erano tutte intorno agli 0.9 V, quindi scariche. Siccome ora non ne ho bisogno, ne ho messe in carica 2. Per ora ho un caricabatteria di quelli tradizionali, un "Hahnel Powerstation TC Max 2" che lavora a 4 canali separati ed eroga 180mA a canale. In teoria dovrebbe spegnersi quando le pile son cariche, ma io non mi fido troppo e lo tengo controllato. Comunque, fingendo che le pile siano completamente scariche, il tempo per caricarle sarebbe poco meno di 9 ore. Ora, durante la carica ogni tanto le controllavo al tatto ed erano sempre decisamente fresche. Dopo circa 5 ore erano decisamente più calde e il loro voltaggio era di 1.395 V, praticamente cariche a vedere i grafici in prima pagina. Del resto le ho tenute in carica ancora un po', ma il voltaggio non è praticamente cambiato. Cosa c'è che non va? Le pile hanno una capacità molto inferiore rispetto a quella di etichetta? Il caricatore eroga più corrente di quella dichiarata?? Un ipotesi potrebbe essere che, anche se ha 4 canali separati, se solo 2 sono occupati, raddoppia la corrente erogata per canale, il che spiegherebbe le 5 ore di carica. |
Quote:
|
Quote:
A fare la postepay se non ricordo male ti chiedono 5 euro. Cmq credo che adesso farò con vaglia postale. Visto che ad ottobre compio i 18 e me ne farò una mia con mio account ebay :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
I led non segnalavano che erano cariche quando misuravi il voltaggio? Forse non erano così scariche (mi pare strano anche se di certo le hybrio arancio da 1600 sono meno vendute e forse rimangono più tempo in magazzino) e la misurazione era errata. Comunque anche se sono solo da 1600 richiedono di fornire +40% di corrente con una carica lenta, non so se ne hai tenuto conto nella tua stima. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.