![]() |
|
Quote:
Se disabilito il servizio Windows Update dovrei ottenerlo no? Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
brava MS :rolleyes:
|
Quote:
Poi quando riabiliti gli stessi, tornano ad arrivare . Per i driver, oltre al suggerimento dato da Macco sul post di Master, puoi provare anche cosi, al post n.10 e seguenti > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2791470 |
Quote:
sono andato da quello che hai linkato ma non ho capito come scaricare :rolleyes: |
Ciao, una info: nel caso di utilizzo con ssd c'è qualche settaggio particolare da fare?
Io ero rimasto a "nessuno", confermato anche da ciò che c'è scritto in prima pagina..ma ieri mi è stata posta la stessa domanda da un collega che guardando un link è stato preso dai dubbi. Secondo me, di quell'elenco, l'unico sensato potrebbe essere disattivare la deframmentazione. Che ne pensate? Grazie :) |
Quote:
|
Quote:
|
forse ho trovato il problema.......
mi sono accorto che c'era la funzione backup cronologia files attiva....e l'avevo fatta puntare proprio su D:!!!! il problema ora è che non riesco a disattivarla e non so come si eliminano i files! http://i.imgur.com/Kxosmvl.jpg |
Quote:
Se vuoi c'è l' aggiornamento nel link, ma meglio se ti scarichi l' iso al primo post o direttamente o con il tool Media CReatino tool della Microsoft . O anche come da quarta voce in firma > Maggio 2016 . @ Dvbman Controlla, se la deframmentazione non è disabilitata, la disabiliti tu :) |
ma io ho una attività di deframmentazione pianificato sulla ssd...ma non è che effettua il trim...??? io sapevo di non dover toccare nulla già da win 7 figuariamoci nel 10.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ragazzi vi ringrazio, con i vostri consigli ho individuato che è proprio il driver AMD a sputtanare completamente il PC.... Ora ovviamente senza installarlo quella povera APU riesce almeno a fare le cose basilari.... davvero scandalosa. La cosa che mi fa più ridere comunque sono i fanboy AMD, se andate sul thread aspettando le nuove AMD Radeon c'è addirittura chi parla benissimo del Software AMD... :asd: Poi il caso ha voluto che proprio due giorni fa un cliente mi portasse questo notebook devastato proprio dal software AMD :D Coincidenze.... |
Quote:
Viene fatto uno storage optimizer, ossia una ottimizzazione . Per quanto riguarda il Trim, vengono dati suggerimenti riguardo l' ottimizzazione > In Windows 7, Microsoft had turned off defragmentation for Solid State Disks. In Windows 8/10 however, since the tool has undergone a change into a general disk optimization tool, you will see it enabled by default for SSDs too. In this scenario, where an SSD is present, the tool sends ‘TRIM’ hints for the entire volume. A traditional defrag is not performed on SSDs, says Microsoft. . @ Legolas84 Non serve nessun software Amd o Intel......:) |
Guarda, personalmente pc ne tratto tanti e sinceramente è la prima volta che mi capita una cosa del genere installando un driver certificato dal produttore e consigliato per quel SO e Hardware.
Mi è capitato di installare driver che causavano malfunzionamenti ad una periferica o driver poco compatibili e ok.... Ma un driver certificato che ti inchioda completamente il PC.... be no è la prima volta in vita mi che mi capita. |
Quote:
In Windows 7 - we turned off defrag for SSDs as you mention in your entry; but in Windows 8, we have changed the defrag tool to do a general optimization tool that handles different kinds of storage, and in the case of SSD's it will send 'trim' hints for the entire volume; Grazie per la dritta :) |
c'è un articolo abbastanza interessante che parla di defrag su Windows e SSD
http://www.hanselman.com/blog/TheRea...ntYourSSD.aspx per chi vuole approfondire un po' :p |
Quote:
|
Da quello che ho capito con Win 10..."lasciate tutto come sta e non toccate nulla".
|
infatti con 8 e 10 non si tocca nulla
|
Secondo voi l'avvio rapido và disabilitato se si ha un SSD?
|
Ma com'è ultimamente son tornate in auge ste' stronzate riguardo gli ssd?
Impostateli in ahci e per il resto usatelo come se fosse un normale hdd... |
Quote:
|
Come non quotare. Prima che diventi inutilizzabile a causa di troppe scritture, sarebbe comunqie da cambiare perché obsoleto.
L'unica accortezza è di tenere libera almeno metà della sua capacità, imho. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ma dvbman, con la domanda sugli ssd che hai fatto, hai mosso tutto il forum .....:asd: scherzo ovviamente :) |
Quote:
|
Quote:
E poi se tanto non si vedono diminuire gli Unused Reserved Block o cambiare da 0 in su gli Used Reserved Block Total (o statistiche equivalenti), è inutile farsi tante paranoie. |
ho un problema un po' particolare. quando cancello qualsiasi cosa(foto,mp3,collegamenti,file ecc) nel pc. non sparisce. devo fare aggiorna con tasto destro del mouse per non vedere più quello che ho cancellato. è normale? poi il canc della tastiera mi cancella di netto il file selezionato senza chiedermi conferma.
aggiornamento... anche se rinomino qualcosa devo fare aggiorna per vedere il cambiamento. |
Quote:
Lunedì addebiterò sul mio collega tutto lo stress cagionatovi. Aspetto l'elenco degli iban :stordita: |
Ma quando si acquista una licenza Windows 10 sul sito Microsoft si ottiene il PKey tramite le pagine del sito, quindi nessun supporto fisico (intendo PKey su carta)?
|
Ragazzi scusate la domanda magari un pò vecchiotta, ma se adesso compro un portatile nuovo con Windows 8.1 non ho più modo di fare l'upgrade gratuito a Windows 10, giusto? Non posso più neanche passare la licenza del vecchio portatile sul nuovo?
|
Quote:
Ma anche le chiavi di W7 continuano ad attivarlo senza batter ciglio. Non so se forzando l'aggiornamento con Media Creation Tool funziona ancora, ma credo di si. |
Quote:
|
Quote:
In caso te la chiedesse fai ignora e prosegui con l'installazione (non serve chiave provvisoria), e quando poi si connette ad internet dovrebbe attivarsi. (ma questo solitamente si fa quando si rifornattano i PC nati con w7 che erano già stati aggiornati a 10) Sui notebook Win7 poi quando si formatta si fa pure prima a mettere 10, che si attiva automaticamente una volta inserita la key, piuttosto che rimettere 7, che automaticamente non si attiva praticamente mai e ti tocca fare ancora quella menata assurda di attivazione telefonica! :doh: |
Quote:
|
Quote:
|
non riesco a disattivare la "funzione backup cronologia files".
quando sposto la levetta su off mi esce l'errore che vedete sotto e rimane attiva anche se non credo che lo stia facendo! mi date un aiuto? o devo formattare??? :cry: http://i.imgur.com/Kxosmvl.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque se avevi dei dubbi, hai fatto bene a chiedere ;) Quote:
Sono le licence ESD > Electronic System Download, la D può stare anche per Distribution o Delivery > DOWNLOAD ELETTRONICO DI SOFTWARE Quote:
Alla prima la risposta è si : nel senso che se acquisti un computer con W8.1 e vuoi installare W10, anche tramite installazione pulita, lo puoi fare . Una volta terminata l' installazione, dato che il product-key è memorizzato nell' Uefi, che è il tipo di modalità in cui vengono pre-installati i SO da W8 in poi (Uefi), il product-key viene riconosciuto in automatico dai server della Microsoft e W10 viene attivato in automatico . Questo succede, con W7, W8 e W8.1, anche dopo il termine scaduto, dell' upgrade gratuito a W10, che era il 29 Luglio 2016 . Decisione presa dalla Microsoft, se le attivazioni continuano ad essere fatte dalla Microsoft stessa . La seconda domanda è diversa . Se il product-key di W7 o W8.1 è un product-key, ossia una licenza OEM, pre-installata sul computer, non può essere trasferita su un altro computer . A meno che, la licenza del SO non sia > NSLP - Non System Locked Pre-installation . In questo caso, la licenza può essere trasferita, in quanto si comporta come una licenza Retail, visto che non si lega al pc dove è stata installata per la prima volta . Ma.....:) nei pc con SO pre-installato, la licenza OEM è quasi sempre > SLP - System Locked Pre-installation, ossia è legata all' hardware del pc dove è stata installata per la prima volta e attivata . Quindi nel tuo caso, se hai acquistato un pc con SO già pre-installato, la licenza è SLP - locked, alias bloccata, ossia non ha la trasferibilità delle licenze OEM NSLP e delle licenze Retail . Ma è legata e può essere usata solo, nel pc dove c'è il SO pre-installato, in quanto non ha la trasferibilità delle licenze OEM NSLP e delle licenze Retail . Le licenze OEM NSLP, sono quelle che si acquistano da sole, a sè, non con il SO pre-installato già sul computer . Per capire meglio la differenza tra OEM NSLP e SLP, come si capisce se un pc ha una licenza OEM SLP o NSLP......se vuoi, puoi dare un' occhiata, alla voce in firma > differenze tra licenze OEM . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.