![]() |
|
Quote:
|
Quote:
In firma :) |
Quote:
confermo, aggiornamento di poco conto al pari di tanti cumulativi e non ha senso fare una installazione pulita per passare alla 1909......lo dice uno che ad ogni major update semestrale ha sempre formattato e reinstallato da zero. Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Io faccio sempre da WU quando possibile ... poi pulizia e via :rolleyes: :oink:
|
Quote:
questione di "gusti" |
Quote:
ma non è il caso della 1909...... Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Quote:
la colgo anche come occasione per fare un aggiornamento globale di driver e software |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
a me non ha creato nessuna Windows.Old Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Quote:
Quoto Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro |
Lancio l'aggiornamento alla 1909, se entro un'ora non avete mie notizie chiamate i soccorsi :O
|
Quote:
Un ora? Qualche minuto basta, se hai una linea di collegamento ad internet del terzo millennio e uno SSD per il sistema operativo :) |
Già fatto :mbe:
Ma che aggiornamento è?? |
Quote:
Incontentabili! :D |
@filippom: è una sorta di service pack, un enabler di funzioni già installate. Ed a mio avviso le 'Fall' dovrebbero sempre seguire questa logica.
Tanto poi c'è il marketing ( o altre ragioni del team di sviluppo) a spingere subito dopo per anticipare le versioni del primo trimestre dell'anno successivo (es. 20H1), cosa puntualmente accaduta subito dopo le news su questa 1909, per soddisfare l'ansia macistica di accedere a qualcosa di aggiornatissimo. |
Quote:
Ho fatto semplicemente l' installazione in place, su.........:) Quote:
- https://support.microsoft.com/it-it/...get-the-update - https://www.hwupgrade.it/news/sistem...rlo_85492.html - https://www.dday.it/redazione/33056/...-aggiornamento |
Quote:
|
mi sono collegato con il PC aggiornato al 1909 ad un router wifi portatile ancora impostato su WEP, e mi è apparso LA RETE NON é SICURA non mi era mai successo, mi sono documentato ed ho scoperto che già dal 1903 c'era questa informazione, e che a breve il WEP verrà dismesso da MS, ho verificato sul router principale di casa, ed è impostato su WPA/WPA2 ma ha anche l'opzione WPA-PSK/WAP2-PSK2, qual è meglio ?
L'ho postato qui perché è legato ad una funzione implementata nelle ultime versioni di Win 10 |
Penso che tu sia in ambito casalingo, WAP2-PSK2 è la soluzione più adatta.
|
Quote:
|
grazie mille
|
La butto lì... spero che non mi diciate che l'unica è reinstallare da zero: mi hanno chiesto una mano perchè non riescono ad aggiornare un PC da 7 a 10...
fa tutta la procedura di download e preinstallazione, poi si riavvia, lavora un po' (logo Windows 10 con pallini che girano) e poi all'improvviso... (DRIVER PNP WATCHDOG, se non si leggesse) si riavvia e torna su 7... su 7 tra l'altro, sfc /scannow non riesce a completarsi (crasha intorno al 25%), il check disk dice di selezionare anche il controllo file system ma se lo faccio, si riavvia e lo fa all'avvio, fa la fase 1 di 5, ma alla fase 2 di 5 si blocca con errore intorno al 30%, si riavvia e riprova per poi bloccarsi allo stesso punto (e così via in loop, a meno di non evitare il controllo premendo un tasto)... immagino quindi che i problemi di 7 impediscano l'aggiornamento a 10, però non riesco a risolverli, e fare installazione pulita è un lavoraccio con tutti gli account e programmi che ci sono... ![]() |
Quote:
|
Quote:
comunque ignorando gli aggiornamenti e i check disk, in realtà 7 si avvia... ma lasciarlo su 7 nel 2020 quasi mi pare una sciocchezza ecco... |
Quote:
Non tentare di correggere il filesystem di Windows da Linux, NON LO FARE! :read: Quote:
|
Quote:
Si scaricavano i Kb da WU, semplicemente :) |
Quote:
|
Installo W10 Pro sul nuovo PC e di base installa i driver Nvidia del 2017. :eek:
Penso che il blocco parziale avuto l'altro giorno sia dovuto ai driver a dir poco vetusti. |
Quote:
lunedì che torno do un'occhiata allo SMART, più che altro il dubbio è che se formatto e reinstallo da zero, poi mi ritrovo con HDD formattato e nessun sistema operativo, perchè leggendo in giro a volte è colpa di un problema di incompatibilità (driver?) Quote:
|
Quote:
ps. esiste una funzionalità per la creazione delle immagini di backup dell'intero sistema integrata già in Windows 7. Volendo si può usare questa, però occhio che serve il disco di ripristino per il ripristino. |
Quote:
|
Quote:
Mandami il file di dump C:\$Windows.~BT\Sources\Rollback\setupmem.dmp, se presente. Altrimenti il file C:\Windows\Memory.dmp. Contengono una "fotografia" del sistema nei momenti che precedono il crash. |
Quote:
O hai l' hd con settori danneggiati, controlla lo stato di salute dell' unità dove è installato W7 con CrystalDiskInfo............ Altrimenti possono essere dei file corrotti del SO........ Se lo stato dell' hd è Ok, bisogna vedere però tutti i parametri Smart, posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware con tutti le voci visibili, se vuoi anche tramite > Postimage potresti provare a reinstallare in place, W7 > cosi Mi raccomando > devi selezionare la voce >>> Aggiornamento In questo modo vengono rimessi ex-novo solo i file di W7, non vengono toccati programmi, dati, personalizzazioni etc etc etc........... Poi prova con il check disk, se ti da di nuovo problemi . Se non te li da, prima di installare W10 in place, sopra W7, creati un Backup di W7 . Se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma . |
Quote:
|
Quote:
Io con W10 faccio l' installazione in place, quando esce una nuova Versione . Se è solo la build che si aggiorna, scarico da WU . Con Xp......non mi ricordo onestamente.....con W7.........neanche :asd: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.