![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Comunque il mio Redmi è un 5 liscio, evitai accuratamente il Plus perché più grande e il Note perché non ne' avevo bisogno. edit: ho visto il Realme C21Y - interessante sia come dotazione che come prezzo. Curioso l'Unisoc T610 a bordo, ho sempre storto il naso a SoC non-qualcomm ma non per questo non sono mal riposto in potenza a provarlo. Mi spiace che sia grosso e pesante (200g, 6,5 pollici). Non trovo invece il Vivo al quale si faceva riferimento... |
Quote:
|
appena preso per provarlo, il Moto G50 4+128Gb con Snapdragon 480g.
Peccato per lo schermo "solo" HD e l'assenza della bussola (assolutamente inconcepibile nel 2021)..ma a 179€ su Unieuro dovevo prenderlo Vorrei fare un confronto tra i vari SoC Qualcomm 5G che ho al momento, il 480G del Moto G50, il 690 del Tcl 20 5G e il 778G del Mi 11 Lite 5g NE |
Quote:
Un veloce resoconto dopo che ci ho smanettato per qualche giorno anche io: Impressioni generali: il telefono sembra ben costruito seppur ovviamente il retro e` in plastica, ma comunque non da` l'impressione di essere un telefono sui 300 euro. Il 'camera bump' e` un po` grosso, ma con una cover in silicone trasparente (ormai d'obbligo) scompare ed e` alla fine gestibile. Schermo: inutile girarci attorno, gli AMOLED Samsung sono veramente notevoli. Premesso che l'utilizzatore finale non capira` mai la differenza vs un LCD, ma ovviamente la vede :D Ho dovuto disattivare il 120Hz perche` dava quell'effetto di nausea a mio papa` :eek: ma alla fine per il tipo di uso che ne fa lui (molte telefonate, molte mail, news, banking, e whatsapp) non e` importante. Tra l'altro non sapevo avesse il jack cuffie, sono rimasto sorpreso dal fatto che ormai i costruttori lo mettano su device mediogamma e su telefoni di fascia alta no. Il fatto e` che il telefono e` anche resistente a schizzi / polvere e una batteria da 4500, riconduce ancora una volta al fatto che sia una scelta di business e non di pura fattibilita` tecnica. Fotocamera: buona, fatte poche foto per trarre davvero una conclusione matura, non penso ci saranno problemi in merito. Batteria: penso il miglior aspetto di questo telefono e` la durata della batteria, soprattutto dopo aver disattivato i 120Hz. 2 giorni si fanno senza problemi con l'uso elencato sopra. Software: appena tirato fuori subito aggiornato alla patch di Nov 2021, vedremo se riceve a Gennaio one ui 4.0 come promesso. In ultimo, vorrei rimarcare l'enorme passo in avanti di Samsung sui sensori di impronte sotto lo schermo. Nel 2019 provai l'A50 che acquistai per la mia ragazza. All'epoca, era semplicemente inusabile, al punto da renderlo e passare ad S10 lite. Adesso e` assolutamente una tecnologia matura, la velocita` di riconoscimento dell'impronta e` tranquillamente confrontabile ad un sensore 'fisico' e direi che non se ne sente assolutamente la mancanza. |
Ho trovato in offerta su amazon il ONE PLUS NORD CE 5g a 279 e l'ho preso al volo; one plus come qualità e assistenza mi ispirava di più rispetto a realme, e soprattutto ho verificato che non fosse un prezzo gonfiato (come invece è successo con il realme 7); resta il fatto che è stato un acquisto fatto in 5 minuti leggendo poche recensioni su amazon :stordita:
|
Acquistare uno smartphone della fascia di prezzo entro i 200 euro, fa differenza se preso in un negozio di operatore telefonico? Ha di diverso solo che è brendizzato e quindi con app preinstallate o anche altro? Inoltre, questo fa si che le prestazioni risulteranto un po inferiori ad uno stesso smartphon no brend?
|
Quote:
Ma nel caso degli Xioami è semplice flashare il firmware global o EEA, a differenza di altri dispositivi dove potrebbe essere più limitante. Ma dipende da dispositivo a dispositivo. |
attualmente ci sono alternative al poco x3 pro sia come fascia di prezzo che come caratteristiche?
|
Quote:
|
Quote:
Pur essendo il Realme Gt ME un ottimo telefono quello che mi preoccupa è l'assistenza Questo secondo me gli fa perdere un punto! Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Rispetto all'X3 pro il master edition ha caratteristiche importanti che X3 pro non ha, a livello tecnologico è di un'altro livello: connettività 5G, schermo amoled samsung E4, 41g in meno di peso, soc più efficiente, wifi 6, BT 5.2, Navigazione GPS, A-GPS, GLONASS, Beidou, QZSS, Galileo. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
https://www.devicespecifications.com/it/model/10f756cc |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.