Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


vw1961 05-07-2020 17:20

raga chi mi aiuta ?


SSD nvme M,2 della kioxia .....

- possibile NON abbia una tool come x i samsung ?

- possibile nel famoso sito con la A , non ne trovo di questi piccoli ssd ???


grazie

Amorph 05-07-2020 17:25

Quote:

Originariamente inviato da vw1961 (Messaggio 46866599)
raga chi mi aiuta ?


SSD nvme M,2 della kioxia .....

- possibile NON abbia una tool come x i samsung ?

- possibile nel famoso sito con la A , non ne trovo di questi piccoli ssd ???


grazie

il software dovrebbe essere questo https://personal.kioxia.com/en-emea/...d-utility.html

Bloo 06-07-2020 10:46

Ho recentemente scoperto gli SSD NVMe :D (cambio PC ogni dieci anni, mi aggiorno ogni dieci anni :D), ho letto qualche articolo con tanto di bench ma un dubbio permane: ok che veloce è bello e nuovo è meglio, ma secondo voi, per un uso "domestico" e gaming occasionale con igpu (per capire il livello), è meglio acquistare un NVMe oppure a parità di prezzo un sata più capiente? Considerate che non voglio più vedere dischi meccanici in giro, né ora né in futuro.

Alekos Panagulis 06-07-2020 11:02

Quote:

Originariamente inviato da Bloo (Messaggio 46867225)
Ho recentemente scoperto gli SSD NVMe :D (cambio PC ogni dieci anni, mi aggiorno ogni dieci anni :D), ho letto qualche articolo con tanto di bench ma un dubbio permane: ok che veloce è bello e nuovo è meglio, ma secondo voi, per un uso "domestico" e gaming occasionale con igpu (per capire il livello), è meglio acquistare un NVMe oppure a parità di prezzo un sata più capiente? Considerate che non voglio più vedere dischi meccanici in giro, né ora né in futuro.

Nell'uso quotidiano non cambia nulla. Prendi un sata piu capiente.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Amorph 06-07-2020 11:08

anche secondo me meglio sata più grande

Bloo 06-07-2020 11:18

Vi ringrazio.
In effetti ho pensato che prendendo un NVMe più piccolo, prima o poi mi sarei ritrovato nella situazione di dovergli affiancare un altro disco, cosa che francamente vorrei evitare.

In quali ambiti un NVMe è decisamente preferibile ad un sata III ?

giovanni69 06-07-2020 12:37

@Bloo: Dipende anche dalla scheda madre: se SSD NVMe su PCI-e usa solo 1 lane, risulta equiparabile ad un SATA.
Leggi in particolare il commento dello stesso autore David Cardinal dopo aver scoperto che aveva effettuato i test su una mobo con PCI-e 2.0 x4 invece che su PCI-e 3.0 x4 .... :O

https://www.extremetech.com/computin...me-ssd-upgrade

https://www.microcontrollertips.com/...han-sata-ssds/

SATA è un half duplex; NVMe su PCI è Full Duplex (legge e scrive simultaneamente) come il SAS.
https://community.hpe.com/t5/servers...s/ba-p/7039626

Bloo 06-07-2020 12:47

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46867447)
@Bloo: Dipende anche dalla scheda madre: se SSD NVMe su PCI-e usa solo 1 lane, risulta equiparabile ad un SATA.
Leggi in particolare il commento dello stesso autore David Cardinal dopo aver scoperto che aveva effettuato i test su una mobo con PCI-e 2.0 invece che su PCI-e 3.0 x4 .... :O

https://www.extremetech.com/computin...me-ssd-upgrade

https://www.microcontrollertips.com/...han-sata-ssds/

Effettivamente è un dettaglio a cui avevo pensato anch'io.
Considerando che di solito acquisto schede madre entry level (proprio perché prodotti di fascia più alta sarebbero inutili), probabilmente rischierei di vanificare l'eventuale spesa.

Considerate che al momento ho una vecchia Asus H81m-plus con i3-4130, GTX 750 e SSD Crucial da 250 Gb con 8gb di RAM DDR3 1333 e un S12II 620W recuperati da un PC ancora più vecchio :D... Non Fosse che l'ho dovuto cedere a tempo indeterminato alla mia compagna per lo smartworking, ci sarei andato avanti ancora per un bel pezzo.

Per cui penso che un SSD sata per me andrà più che bene sul prossimo PC (in attesa delle apu AMD).

giovanni69 06-07-2020 12:57

Si SSD SATA a vai tranquillo.

monster.fx 06-07-2020 14:16

Ragazzi al di là dei valori tbw, secondo voi è meglio avere un alto numero di accensioni e spegnimenti un altro numero di ore di utilizzo?
Sì predilige accendere e spegnere il computer quando non serve o meglio lasciarlo acceso?

RealB33rM4n 06-07-2020 15:58

Quote:

Originariamente inviato da monster.fx (Messaggio 46867601)
Ragazzi al di là dei valori tbw, secondo voi è meglio avere un alto numero di accensioni e spegnimenti un altro numero di ore di utilizzo?
Sì predilige accendere e spegnere il computer quando non serve o meglio lasciarlo acceso?

Per me ore. Accendo il PC la mattina e lo spendo alla sera. FOrse in un portatile non so che chiudi e riapri lo schermo spesso e il sistema quindi si spenge potrebbe essere meglio il numero di accensioni.

aled1974 06-07-2020 20:57

Quote:

Originariamente inviato da Bloo (Messaggio 46867281)
Vi ringrazio.
In effetti ho pensato che prendendo un NVMe più piccolo, prima o poi mi sarei ritrovato nella situazione di dovergli affiancare un altro disco, cosa che francamente vorrei evitare.

In quali ambiti un NVMe è decisamente preferibile ad un sata III ?

nel tuo caso sottoscrivo il sataIII, più che adeguato :mano:

Quote:

Originariamente inviato da monster.fx (Messaggio 46867601)
Ragazzi al di là dei valori tbw, secondo voi è meglio avere un alto numero di accensioni e spegnimenti un altro numero di ore di utilizzo?
Sì predilige accendere e spegnere il computer quando non serve o meglio lasciarlo acceso?

per un ssd ininfluente, meglio vedere i dati TBW, POR, CRC error ecc

poi che funzioni per giorni interi piuttosto che venga acceso/spento 10 volte al giorno cambia nulla in ambito domestico ;)

sempre se microsoft si decide a sistemare il trim del suo w10 :doh:

ciao ciao

@Liupen 07-07-2020 10:51

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 46868189)

sempre se microsoft si decide a sistemare il trim del suo w10 :doh:

Ti ringrazio.
Grazie al tuo commento ho scoperto del bug che non conoscevo. :winner:

aled1974 07-07-2020 21:07

prego :mano:

non si capisce cosa aspettino a sistemarlo

se prima funzionava e con l'ultimo update ha smesso di funzionare non dovrebbe poi essere così complicato sistemare la cosa....

anzi, mi sa che lo è, stiamo ancora aspettando la patch :doh:

vabbeh nel mentre basta disattivare la funzione, per tutti i dischi visto che sto aggiornamento va a fare malestri anche sugli hdd e non solo sugli ssd :read: :cry:

ciao ciao

giovanni69 07-07-2020 21:34

Scherzi facile? Non hai a che fare con un team di programmatori a cui al meeting di mezzogiorno dicevi: "quella patch è una cazzata perchè ha incasinato il Trim; sistemiamola". Quello era l'approccio vecchia scuola. Adesso devono convincere la ML (machine learning) ad ammettere che ha sbagliato... hai voglia, più facile convincere Skynet!... :O :stordita:

aled1974 08-07-2020 08:20

uh?
qualunque sia il modo di lavorare in ms, la 2004 con relativo bug è usicta a mezzogiorno di fine maggio (il 28? prima? non ricordo)

bug noto a microsoft per segnalazione dei clienti a partire dal 29 maggio e ormai riportato da qualunque sito/testata (es. hwu https://www.hwupgrade.it/news/sistem...are_90112.html ) da tempo

credo che ms non stia li a giocare tra m-l e programmatori in siesta prandiana, ma che il problema sia particolarmente serio visto che ancora non è stato risolto con un patch-tuesday. E ormai si va per il mese e mezzo...

come si suol dire "c'è qualcosa che tocca" in questa vicenda :stordita: :mbe: :mc:

ciao ciao

vw1961 08-07-2020 17:40

sapete dove trovare un SSD interno NVme M2 piccolo 2230 ?

per 512 Gb suche prezzi siamo ?


grazie ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo 08-07-2020 18:13

Quote:

Originariamente inviato da vw1961 (Messaggio 46871264)
sapete dove trovare un SSD interno NVme M2 piccolo 2230 ?

per 512 Gb suche prezzi siamo ?


grazie ;)

Sulla baya si trovano (ma va? :), manca quacosa su ebay?). Esempio:

Western Digital PC SN520 SDAPTUW - 512G-1012 DP/0FFD82 512GB N M.2 2230 nvme SSD - nuovo

Provenienza Regno Unito, circa euro 133,70.

vw1961 09-07-2020 11:46

vero visto ! ma solo 1 pezzo....


quindi magari trovo la tool per il mio ssd nel sito toshiba , ma dove , NON trovo nulla ..... help :doh:

Amorph 09-07-2020 12:29

Quote:

Originariamente inviato da vw1961 (Messaggio 46872248)
vero visto ! ma solo 1 pezzo....


quindi magari trovo la tool per il mio ssd nel sito toshiba , ma dove , NON trovo nulla ..... help :doh:

hai provato questo che ti avevo linkato?
https://personal.kioxia.com/en-emea/...d-utility.html


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.