![]() |
|
Quote:
![]() al momento nessuna disconnessione. |
Quote:
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque e' leggermente migliorata da ieri, ma credo che questa sara' la velocita' perche' se non e' migliorata oggi non migliora piu. |
Quote:
Speravo tanto un un ONT , ma purtroppo ho un SPF huawei. se io volessi vedere , come avveniva prima con la FTTC di Telecom, come risulto agganciato e i relativi valori, sulla VPS come li trovo? |
Buonasera a tutti,
finalmente sono dei vostri :cool: . Ieri i tecnici in circa 3 ore hanno cablato il tutto e da ieri ho una velocità media di 600 in download e 200 e oltre in upload, usando il server vodafone e l'applicativo Speedtest. Ping 22 ms quasi sempre. Che prove posso fare per capire la qualità della linea e la reale velocità? P.s. Per ora ho la VSR, e per giunta non configurata a livello di porte etc. Ma l'UPNP non funziona bene vero??? Il mio NAS Qnap è praticamente invisibile all'esterno... |
AGGIORNAMENTO:
Dopo qualche ora di test vari ho scoperto che l'opzione UPNP nella VSR era proprio disattivata... :muro: Una volta attivata, tutto è cominciato a filare liscio :sofico: Ho inoltre appena fatto un nuovo test, con risultati migliori: D: 841,61 U:217,65 Ping: 21 https://www.speedtest.net/my-result/...3-f425e5e2c4b1 :cool: |
Quote:
|
Quote:
Da sabato ce l'ho a casa e ti devo dire che funziona perfettamente anche l'app... :sofico: |
mi iscrivo al thread
offerta interessante al momento con 24,90 al mese per la FTTH |
messa la parola fine ad un'eventuale sistemazione della linea. Come ho scritto qualche giorno fa' , all'allaccio andava a 500 MB\S in dowload che, stando al tecnico, sarebbero migliorati verso l'altro a fine assestamento, cosa che non e' avvenuta. Oggi ho avuto un intervento tecnico telefonico, ho lasciato libero accesso al pc cosi' hanno controllato tutte le configurazioni e niente, 500 sono e 500 rimangono ( ho avuto picchi da 600 ma sporadici). La giustificazione potrebbe essere la distanza dalla centrale ( 1.6 km ), ma credo che questo non sia la risposta giusta con un impianto in fibra.
Mi hanno consigliato di chiedere a OPENFIBER un controllo mediante il "contattaci" della loro pagina , in quanto per VODAFONE essendo nettamente meglio della banda garantita non possono fare nulla. provero' ma credo sia una battaglia persa. PS: non mi staccio le vesti perche' , come avevo gia' scritto, 52€ con telecom per una 80 MB\s , e 23.9 con vodafone e una linea 5 volte piu potente e' comunque un grande passo in avanti. il passo successivo sara' il cambio router con mediaconvert. |
Ciao,
posto un documento creato da un mio vicino, magari può essere utile. --- CONFIGURARE UN ONT GPON ESTERNO CON VODAFONE ( NON FUNZIONA IL TELEFONO ). Se siete in possesso della Power Station con SFP diretto nel modem e avete problemi di linea oppure volete utilizzare un vostro router è possibile configurare un ONT esterno. Non è una procedura difficile, però si consiglia di prestare molta attenzione in quanto vanno inseriti parametri di linea. Purtroppo, per ora, Vodafone ha reso disponibili i parametri solo della parte internet, quindi attualmente non è possibile configurare un ONT esterno anche per la parte voce ( VoIP ). Per prima cosa bisogna recuperare un ONT Gpon, consiglio questo modello di Huawei ( Huawei HG8010H, solitamente è quello che installano i tecnici quando escono per attivare linee FTTH ). Si recupera facilmente su Aliexpress, volendo anche da qualche privato che lo vende a causa della disattivazione linea o cambio gestore. Sotto la giuda troverete il link di Aliexpress. CONFIGURARE ONT GPON HUAWEI HG8010H. Per prima cosa dobbiamo recuperare il seriale del Gpon ( lo trovate dentro la Power Station nelle info nella sezione Gpon su 192.168.1.1 ) e il codice pratica della nostra linea ( vi è stato inviato per messaggio ). Per seconda cosa cosa dobbiamo collegare l’ONT al suo alimentatore, il cavo ottico dalla borchia ottica all’ONT e infine il cavo lan dall’ONT al PC. Dal computer impostare un indirizzo IP statico e assegnare al computer questo indirizzo 192.168.100.2 e all’ONT 192.168.100.1. Come sottorete, ovvero subnet mask, inserire 255.255.255.0. Dal computer aprire un browser e digitare nella barra degli indirizzi 192.168.100.1. Vi chiederà il login, come admin inserire telecomadmin e come password admintelecom. Una volta loggati nell’ONT andare nella sezione System Tool e inserire il seriale del GPon e nella sezione password inserire il codice della vostra pratica. Una volta concluso fare un reset dell’ONT. Se tutto è andato a buon fine, sull’ONT si accenderà un led con scritto PON. Collegare l’ONT esterno alla vostra power station/router tramite porta WAN. La procedura di configurazione termina qua, se tutto è stato eseguito correttamente internet funzionerà ( anche meglio di prima ). LINK ONT ESTERNO HUAWEI HG8010H: https://it.aliexpress.com/item/Nuovo...6d223c00swGN1e --- Nel suo caso prima stava sempre sui 700mb, dopo sempre molto vicino al gigabit. |
Occhio però che la password non è sempre il numero pratica. Come linea di massima, se state sostituendo un altro ont a cui potete accedere leggetela da li, altrimenti provate prima senza password e poi con password uguale al numero pratica.
|
Quote:
|
E senza password non funzionava?
|
Buongiorno a tutti,
Scrivo per portare la mia testimonianza. Prime esperienze con FTTC nel 2012-2013 con fastweb, pessima esperienza (peggior linea mai avuta), passato poi a vodafone sempre FTTC a fine 2014 con profilo 100-20. Linea sempre andata bene, mai un disservizio ma velocità non entusiasmante (60mb e 20 in up) a causa del tratto in rame piuttosto anziano e non in buono stato. Strada di casa con fibra posata circa un anno fa, e condominio cablato circa 5-6 mesi fa. Purtroppo solo da poco hanno reso "vendibile" le offerte in ftth per la mia abitazione. Ho quindi fatto il passaggio da Vodafone One a Vodafone One Pro, risparmiando anche 5€ al mese avendo la tariffa bloccata a 24.90. Ecco le foto di oggi con la linea fresca di attivazione, probabilmente migliorerà ancora un po'. Cavo Cat 6.. quelli in dotazione erano 5e.. e nei negozi in zona avevano solo cat 6 quindi mi son dovuto accontentare VSR e ONT huawei EchoLife HG8010H Il tecnico (un po' frettoloso e un po' "sporchevole".. vedi muro) mi ha fatto la gentilezza di tirarmi la fibra fino alla stanza in cui la volevo io, senza lasciarmela "penzolante" all'ingresso di casa dove c'era la vecchia presa adsl in origine. Allego qualche foto ![]() ![]() ![]() |
domani ho anche io appuntamento, farò portare anche io il cavo nello stanzino di casa, fortunatamente feci fare i lavori qualche anno fa passando i tubi nella controsoffitta per tutto il corridoio. Non credo faccia problemi, speriamo bene.
|
Quote:
comunque, questa sera ho deciso di usare il metodo Bill Gates ( ctrl -alt-canc) sullla VPR e questo e' il risultato .... vabbe' non si vede. speedtest su server NETOIP.COM 831 MB\s in download... direi molto meglio. |
venuti poco fa i tecnici e purtroppo l'armadio non è ancora attivo, mi richiameranno per un altro appuntamento, mi ha detto circa 2gg.
Nel frattempo uuno di loro ha controllato l'ingresso della linea dentro casa e controllato che passasse la molla (con un po di difficoltà). speriamo ritornino :asd: :stordita: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.