![]() |
|
La google fibre impallidisce lol
|
Io credo che comunque non dovrebbero menarla troppo con le grandi aziende cazzi e mazzi perchè le grandi aziende già sono servite per i fatti loro con altri mezzi.
Un offerta da 1Gbit almeno simmetrica dovrebbe essere tranquillamente acquistabile da chiunque abbia una piva nel 2016.. poi se la vogliono tirare per le lunghe è un altro paio di maniche.. |
Quote:
|
Da quanto scritto su Wikipedia la 10G-PON viene già usata in Spagna, Hong Kong, Singapore e Giappone.
https://en.wikipedia.org/wiki/10G-PON _ |
Allo stato attuale sono velocità inutili...
Accontentatevi (mi riferisco a chi abita a Milano, ecc) di una 500/50 :cool: |
Quote:
se lo allungano a 100 comincia a diventare interessante per gestire in maniera efficiente i vari servers online :) |
100 in up che figo sarebbe
|
Quote:
|
Possono anche fare 100/2000, il problema é che la connessione residenziale non é pensata per hostare servizi, e con l'ip dinamico e reverse dns non settabile si é giá limitati in partenza, qualsiasi sia la banda
|
Aggiungo che ho giá provato a stressare una vdsl facendo upload a tempo indefinito, dopo 20 giorni di test (10mega in up, poco piú di 2 tera consecutivi caricati in remoto), mi chiama l'isp dal reparto rischi chiedendomi se stessi usando la linea per business, e se nessuno fosse attaccato abusivamente alla wifi....
|
Quote:
io se mi dovessi prendere una 100 in upload sia ben chiaro che non la prendo per hostare servizi sarebbe bello lo capissero anche quei beoti che pensano che se danno la banda in up le farm chiudono... i vantaggi di avere una macchina dedicata in farm di qualsivoglia tipo sono ben altri che vanno al di la della pura banda - volendo rimanere solo sulla questione connessione: ping e instradamenti privilegiati - hardware ridondato, alimentazione ridondata, rete ridondata - opzionalmente hardware certificato ( ci sono ditte che assemblano i loro server in casa e chi butta li dell, hp, e altri brand) - staff tecnico presente in sede h24 per problemi di natura tecnica - noc di controllo e gestione farm wide di possibili threats o minacce di sicurezza e mitigazione di possibili ddos - guardie armate e sistemi di sicurezza sofisticati - innumerevoli soluzioni per la business continuity etc.. se mi danno tanta banda in upload posso sfruttare al meglio servizi dedicati di ogni tipo inclusi questi le ditte trovano sempre la scusa che se danno tanta banda poi favoriscono il p2p, è una cavolata oramai se un film viene girato sui canali p2p comunque nell'aggregato tra i vari utenti 3-5 MB/s di media li fa, se arriva a 8 non è che cambiano le cose alle case di produzione, comunque il film viene condiviso, come all'epoca veniva condiviso il tutto anche con 100kB anzi per legge del contrappasso mi sentirei di dire la seguente all'epoca si faceva più pirateria, beh certo se avevi bisogno di un film dovevi per forza averlo scaricato sull'hd era impossibile permettersi uno streaming in tempo reale se non si voleva saturare tutta la banda della connessione di casa e rendere impossibile la navigazione poi la banda è salita e si è cominciati a usare i sistemi di streaming anche non ufficiali, ma ora come ora con tutta questa banda non viene ne tanta voglia di buttarsi su sitazzi di streaming da 4 soldi bensì è + facile pagare netflix e godersi uno streaming fullhd fluido, senza rogne e senza siti zippi di pubblicità di dubbia provenienza quindi anche in questo senso le connessioni + potenti si può dire che spingano i servizi leciti a favore degli altri |
Quote:
E' una domanda, non ho letto il contrato interamente. Mi lascia perplesso questo controllo da parte del provider... di quale stiamo parlando? Quote:
Che poi ovvio che ci mette giorni con 20/10Mbit a disposizione... |
Fastweb... Nei 20 giorni il dslam dopo tot ore continuava a staccarmi il modem :D
|
Quote:
|
Quote:
come detto più volte anche ad esempio per le FTTC, gli armadi sono collegati ad 1 gbit e possono servire fino a 192 utenze fibra 100... basta fare 2 calcoli per vedere che non ce n'è per tutti... |
Quote:
|
ah specifico che 1gbit per armadio 192 utenze 100 mega è riferito a FTTC TIM, Vodafone non so...
|
Quote:
|
Quote:
era per esprimere il concetto che in ambito consumer, anche se ti danno 20 mega, l'infrastruttura non è tarata per dare 20 mega continuativi a tutti gli utenti contemporaneamente, e riportavo appunto l'esempio della FTTC TIM, ma credo che i valori Vodafone non siano tanto diversi... per la FTTH anche sono fibre condivise, Metroweb (che noleggia a Vodafone) non ha posato 1 fibra per ogni utente, quindi da qualche parte il collo di bottiglia ci sarà |
vi aggiorno sulla mia situazione riguardo l'installazione fibra.
non sto a mettervi foto tanto è inutile, in pratica i cavi attuali passano in un tubicino in ferro (il montante praticamente) e ovviamente non c'è spazio perché ci sono i cavi vecchi che hanno anche un diametro molto grande. la cosa che mi fa incacchiare è che il tubo del piano sotto è più largo, quando hanno costruito sta palazzina non hanno messo i tubi dello stesso diametro ma salendo più stretti, dei geni praticamente :rolleyes: purtroppo amministratore non è propenso ad aiutare, dovrò aspettare prossima assemblea condominiale, etc etc :rolleyes: spero di risolvere entro la fine di marzo :muro: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.