![]() |
@freudfilo.........Rispondo per punti al fine di una maggior chiarezza:
1) I migliori proiettori fino a 1.200 €... per game, film e tv sono il BenQ w1300 e l'Optoma Hd151x; questa volta, scarterei l'Optoma, troppo luminoso per le tue "misure", ed andrei sul più adatto ed ottimo BenQ W1300; quest'ultimo è ok per giocare avendo un imput lag di soli 33ms; potrai giocare bene sia con games a 1080p che 720p visto il buonissimo processore video (addetto allo scaling-deinterlacing) e per questo bene anche per un uso televisivo (by decoder esterno). Questo BenQ puoi trovarlo su ebay tra 760 ed 860 €.; ma un anno fa costava più di mille. 2) Per una distanza di visione di m. 3,70, un 100" (soprattutto per giocare dove occorre grande coinvolgimento) è un po' piccolo; l'ideale è un 108" con base 240cm; difatti il calcolo è basex1,5 = 240x1,5 = m. 3,60 e tu sei addirittura a m. 3,70....poi se non ci sta nella parete, ripiegheremo su un 100" che va cmq abbastanza bene. 3) Per il telo, ti consiglio questo a molla da fissare a parete sopra al televisore, ad una altezza della base inferiore, di 70 cm dal pavimento: http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=752 Non fare caso ai pollici della scheda che sono sbagliati, in realtà non è un 95" ma un 108"; sceglii la tela grigia con gain 0,8 per migliorare il contrasto (ed il nero). Occorrono poi 2 distanziatori (sempre della Sopar) come questi: http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=4409 Ordina telo e staffe da parete, per telefono e chiedi per sicurezza se queste 2 staffe sono giuste per quel telo (meglio sempre stare nel sicuro). 4) Per l'installazione del vpr, dovrai metterlo a soffitto capovolto con questi accorgimenti: tenendo conto che abbiamo 70 cm da terra ed il telo è 135cm di altezza più 5 di barra di tensione bassa + circa 15 cm di offset avremo la lente del vpr capovolto centrata con la metà del telo ad un altezza di 15 cm sopra al margine alto e cioè 70+135+5+15 = cm 225 da terra (e 30 cm dal soffitto di 255cm). Ovvio che c'è anche il cassonetto ma per queste misure non serve considerarlo. Serve quindi una staffa con braccio allungabile di circa 40-50 cm (stiamo nel sicuro) che potrai prendere o sempre nello stesso e-shop o in quello specifico di "staffeonline".. Fai cmq delle prove prima di fissare il telo, perchè qualche piccolo errore di misura è sempre possibile (c'è anche qualche cm di lens shift che aiuta). Col BenQ w1300 riuscirai (da m. 3,40 lente-telo...non lente muro) a riempire il 108" con zoom quasi al max della corsa; la luminanza (nits) sarà, ottimale. Usa il vpr in eco mode che è più silenzioso e la lampada dura di più. Ciao. |
Quote:
Io infatti optavo per il BenQ W1070+ o il W1300 Per il telo non ho appronfondito quindi mi affido ai tuoi (e vostri) consigli generali :sperem: La settimana prossima che avrò più tempo farò qualche esperimento di misure-settaggi-disposizioni varie cercando di vedere se riesco ad aumentare la base fino a 110 pollici o più :D Per l'installazione avrò qualche problema perché non faccio spesso lavori di casa, ma mi farò aiutare da un mio amico ;) Il telo quindi sarà a caduta e non si muoverà con le vibrazioni se dietro ci sono due casse?? (la casse dell'HT sono di fianco alla TV e quindi finirebbero dietro il telo) I distanziatori a cosa servono e come si montano? :'( |
freudfilo
- Il BenQ W1300 è un W1070 migliorato; voto w1070= 7,5...voto w1300 = 8+... cmq per entrambi c'è un dark chip3 con ruota colore 6x assai veloce; difficile quindi vedere il Rainbow Effect. Punto di forza il dettaglio ed i colori precisi e naturali. - Se metti al vpr a m. 3,40 dal telo, vai con il 108" base 240cm perchè un 110" (oltretutto cambia zero) il w1300 lo riempiresti con zoom al max della corsa e questo non va bene perchè possono verificarsi aberrazioni cromatiche ai margini. Con il 108"(formato 16:9) invece non sei al max della corsa e quindi ok. - I distanziatori da parete sono semplicissimi e servono per distanziare il cassonetto e quindi iltelo dal muro per farci stare sotto il televisore...se hai dei dubbi, come ti ho già postato, chiedi alla signora di Schermionline che ti risponderà per telefono e che ne sa ed è molto disponibile. - Per la verità se le casse sono dietro allo schermo, ci vorrebbe un telo a cornice rigida (che è anche tensionato e non fa arricciature col tempo) tipo questo: http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=129 Telo Vision Acoustik microforato che però costa parecchio... ed ha un gain neutro di 1.0 mentre col BenQ, un gain 0,8 sarebbe preferibile per migliorare il nero. L'altro telo a molla non prevede la soluzione "microforata", per cui il suono delle casse poste posteriormente potrebbe essere un poco attutito. Fai una prova...prendi due stracci di cotone tipo lenzuolo e copri le 2 casse poi accendi il televisore e senti se la differenza "con/senza" se è accettabile. Certamente sarebbe meglio se riuscissi a tenerle non coperte dal telo. |
Ciao a tutti, apro questo post perchè vorrei sostituire il mio attuale vpr, preciso che l'uso che ne farei sarebbe esclusivamente in abbinato con consolle xbox per videogiochi e visione di film (sia 720p che 1080p), sapevo un tempo e leggendo la guida di Abilmen, che fra i migliori vi erano, almeno una volta, il Sanyo Z5 e il Panasonic PT AX200 così a memoria poi sicuramente ve ne saranno stati altri.
La mia intenzione sarebbe di stare nel mercato dell'usato per un budget di massimo 550/600 euro per questo chiedo se puo' valer la pena prendere un full hd oppure restare su hd normale. Insomma vi sono così tante differenze in termini di visione tra i due ? I dati tecnici che posso inserire per aiutare a capire la mia situazione sono i seguenti: Ubicazione: taverna seminterrata con bocce di lupo quindi luminosità anche diurna piuttosto bassa - distanza di proiezione (lente-telo) 4,50 mt - distanza di visione (divano-telo) 3,50 mt - Installazione vpr a soffitto in modalità capovolta - Telo motorizzato con gain (guadagno) 1,00, sfondo bianco opaco, dimensione 122" pollici in formato 16/9). Si lo so' il telo è molto grande per la distanza di visione ma è stata una mia scelta, abbassando molto l'area di proiezione non poi così affaticante e da veramente l'impressione di essere immersi nell'atmosfera dei film. Attendo consigli da voi, in particolare dal mitico Abilmen, circa quale proiettore potrebbe fare al caso mio, insomma cerco il proiettore con il miglior rapporto prezzo/prestazioni che abbia una buona luminosità, nero profondo, buoni contrasti e si possa adattare bene sia all'uso con videogame ma soprattutto che produca una scena home theater degna di questo nome. |
Alix79
Devi specificare anche l'altezza del soffitto dal pavimento. Il telo da 122" ce l'hai già? |
Si il telo l'ho già.... Altezza soffitto 2.50 mt
|
Quote:
Ora però il problema è un altro... ho preso le misure al centimetro e... ops! Lo schermo passa da 100 a 90 pollici :muro: (avevo preso la misura approssimativa dell'ingombro e non quella effettiva del telo). Sono disperato, ma non mi abbatto ;) Dici che con queste misure devo provvedere ad un cambio del VPR o del tipo di telo-gain? :wtf: |
freudfilo
Hai scritto in un post precedente "telo da base m. 2,20 ma anche più se il telo è disassato dal centro del divano. Supponiamo che non sia un problema mettere il divano "spostato" rispetto al centro-telo, puoi fare una base superiore a 200cm o, in ultima analisi questi 90" sono veramente il max consentito e quindi non modificabili? |
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto perché volevo un vostro cortese aiuto.
Devo installare un videoproiettore in una palestra, il muro nel quale va installato é questo: http://www.squashinn.it/images/big_pesi_09.jpg Non ho problemi di spazio, andò a proiettare sopra la specchiera, cercando di ottenere la dimensione massima/qualità. Domanda, che proiettore compro? Telo? Devo proiettare la TV sintonizzata sulle varie emittenti radio, utilizzo circa 10 ore al giorno. Cercando un po ho trovato questi: Nec NEC P501X Acer Acer P7305W Optoma X600 Sony VPL-CW275 ViewSonic PRO8520HD Ma da profano non ho idea di quello che potrebbe andare bene per la mia attività. Sono più che graditi consigli su modelli differenti da quelli da me riportati!! Grazie mille e complimenti per a tutto il forum, vedo che il livello di preparazione é ottimo!! |
Abilmen puoi darmi qualche dritta per cortesia in merito al mio post... Grazie
|
alix79
Con il tuo budget ed un telo "importante" (base cm 270 pari a 122") nonchè una distanza di proiezione di m. 4,50, la scelta è pressochè obbligata e cioè Optoma Hd151x......il vecchio hd131 ormai non si trova più ed i pochi esemplari rimasti costano sugli 800 euro...ed è inferiore al 151 che si può trovare ad un prezzo ottimo per il valore e che sfora di poco il budget; 660 €: http://www.shopmania.it/videoproiezi...l-3d-190550660 Con questo buonissimo vpr, potrai riempire quel telo 122" da 3,50 m. con lo zoom a poco più di metà corsa; elevata la luminanza dello schermo anche in modalità eco (da usare rigorosamente) della lampada che si attesta sui 78 nits su un telo bianco gain 1.0. Il buon processore video, permette altresì di vedere bene (oltre ovviamente ai bd) anche segnali 720p o tv 576i e 1080i interlacciati. Molto bene per il game, grazie ad un imput lag di 33 ms (2 frame di ritardo pressochè inavvertibili). I punti fi forza di questo vpr sono i colori brillanti (anche se un po' saturi che nel game può essere anche piacevole) ...il dettaglio è molto buono sia nelle scene luminose che in quelle scure, grazie al nero più che discreto...apprezzabile la buona (per un dlp) silenziosità di funzionamento (27db). C'è anche un ampio zoom (1,5x) ed un lens shift verticale discreto (20%) che aiuta nel posizionamento, a proposito del quale, il vpr a soffitto va ovviamente capovolto e con la lente un poco più alta (offset) e centrata rispetto al margine superiore del telo; il lens shift verticale aiuta cmq nel posizionamento giusto; il telo non so' come l'hai installato, ma dovrebbe essere a circa 70 cm dal pavimento. Certamente la distanza di visione è un po' ravvicinata, ma facendo game ci può stare per avere un coinvolgimento elevato. |
@willino
Benvenuto sul forum, complimenti per la palestra e...però mi dovresti postare, per una risposta precisa, i seguenti dati: - Distanza di proiezione (lente del vpr - telo) e di visione tra telo e posti più vicini/posti più lontani. - Se l'ambiente durante la proiezione è oscurato od un poco illuminato. - Pensi di installarlo a soffitto o su mensola? Quanto è alto il soffitto dal pavimento? - Gli usi prevalenti che ne devi fare del proiettore. Solo tv sintonizzata con le emittenti radio 10 orexg... od anche altro?...Pensaci. - Il budget complessivo tra proiettore e telo. |
Quote:
http://i.imgur.com/dui4hRe.jpg 2.00 mt "puliti", 2.20 considerando anche la rientranza della colonna (il telo andrebbe davanti e quindi non ci sono problemi). La parete opposta ha due muri su entrambi i lati e quindi in divano non può muoversi e la sua dimensione è di 2.95 mt (che passano 2.70 di parete "pulita" senza la colonna). http://i.imgur.com/p8zM18j.jpg Mentre vi sto scrivendo mi sta venendo anche la malsana idea di mettere il divano (che devo comprare) sulla parete opposta in modo da avere una base fino a 2.70 mt (diciamo 2.50 considerando gli ingombri del telo); in questo caso avrei un 110 pollici "comodo" :sofico: però dovrei stare dalla parte della finestra (soluzione esteticamente un pò bruttina...). Accetto consigli anche sull'arredamento :boh: P.S.: dove c'è la tenda in realtà c'è una porta finestra scorrevole che può in parte essere bloccata poiché si apre da entrambi i lati ed essendo in taverna da sulla bocca di lupo e non sul giardino) ;) |
freudfilo
La tua idea definita "insana", a mio avviso è piuttosto "sana" invece :); ed il televisore lo lasci dall'altra parte, oppure sposti anche lui? Se lo lasci dov'è non avresti nemmeno bisogno dei distanziatori per il telo che verrebbe confermato da 108" (110 non c'è a molla Sopar) base 240...ed il gioco è fatto se la porta finestra non da' fastidio (l'importante è che l'ambiente sia oscurato). Se invece lasci tutto così sfruttando lo spazio colonna, puoi fare "solo" un 100" (base 221cm) che va già benino ma...non benissimo come il base cm 240 che sarebbe perfetto. Fammi sapere. |
Quote:
Dovrò fare una riunione di famiglia e vedere cosa riesco ad ottenere (e a quale prezzo :doh: ). Lasciamo passare un paio di giorni e vediamo (in due giorni abbiamo già avuto molti spunti interessanti) :cincin: |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le misure dalla parete sono: Altezza soffitto 6 metri Altezza specchiera 2.13 metri Rimangono 3,87 metri dove poter piazzare il telo, di conseguenza il lato inferiore del telo partirà da un'altezza minima di 2.20 metri. http://www.squashinn.it/images/big_pesi_09.jpg Quote:
Quote:
Grazie mille!!!! |
Quote:
L'Optoma che mi indichi ho visto che ha una durata lampada un po' ridotta rispetto alla media (2500 ore) sai dirmi quanto costano le lampade di ricambio ? attendo di nuovo grazie :O |
alix79
Per l'usato, il problema è che è facile trovarne uno in cui si vedano bene i film sia bd che dvd o per tv, ma purtroppo è difficile contemporaneamente che sia anche adatto al game causa imput lag alto. Se vuoi un best buy ad un prezzo accessibile ed adatto sia ai film che al game, vai anche tu sull'ormai gettonatissimo Panasonic Pt-at6000 (2.000 € 2 anni fa) che puoi trovare al prezzo incredibile (se ce ne sono ancora) di 1.440 €...fai uno sforzo e vai su quello...leggi qui l'eccellente pagellone e ti convincerai ...per altre info dai un'occhiata nelle 3-4 pagine precedenti dove se ne parla nel dettaglio e che 2-3 clienti hanno già acquistato...c'è anche il riferimento a quel negozio che lo vende a quel prezzo. Link della rece: https://www.avforums.com/review/pana...tor-review.384 |
Questo Pana rapportato all'optoma è nettamente superiore su tutti i fronti ? Vale davvero il doppio del prezzo ?
E se ti dovessi escludere il game sempre nel usato ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta ? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.