![]() |
|
Azz mi spiace Black, ma ti rifarai sicuramente!
Eh già...come scritto sopra, dovendo usare i cavi default dell'alimentatore ho dovuto penare non poco(sono parecchio rigidi) ed il massimo è stato fascettarli al meglio possibile. Alla fine considerate le circostanze dell'estetica mi importa poco, a fronte del favorire al meglio l'aerazione interna :) Poi man mano che usciranno news circa l'andamento degli alimentatori "3.0" e delle nuove vga, vedrò se farmi fare un cavo custom almeno per la vga. Chiamiamola fase "beta" verso situazioni migliori. Inutile dire che con dei case come questi 011, il top sarebbe avere cavi di alimentazione ad hoc, a partire dalla lunghezza. Le ventole anteriori sono 3 vardar, così come le 3 che ho montato sul radiatore, sostituendo le lianli originali che ho piazzato sotto e dietro :) Avevo anche pensato di convertire l'aquaero nella versione "lite" e trovare una soluzione nascosta ma quando ho visto che ci stava in quella posizione, ho preferito ancora il buon caro display a vista :D Non fosse stato per la curiosità di provare questo case(davvero ben fatto), avrei preso il 7000D Airflow. |
Quote:
https://ibb.co/wc9qgFB Manca la VGA ma siamo intorno ai 55°... |
Quote:
A parte questo piccolo dettaglio, in questo periodo con la temp ambiente oltre i 30...si fa difficile. In quest'ottica, i 45° di temp corrente che leggo, seppur alti, potrebbero pure starci (se in camera hai 32 gradi ...45 non sarebbe disastroso). Ovvio che qualcosa nel loop non è alla massima efficienza possibile. Probabilmente le ventole... Mi sono perso il tuo messaggio precedente e da tapatalk è difficile recuperarlo, mi ricordi la tua configurazione? |
Quote:
Se scendono hai un problema di airflow interno, ventole inefficenti o ristagni d'aria.... se non scendono hai un problema di flusso o ostruzione da qualche parte. |
Quote:
CASE:*Obsidian 1000D*/ ALI:*Asus Thor 1200W*/ MAIN:*Asus Crosshair Formula VIII*/ CPU:*Amd Ryzen 5950X*/ RAM:*32Gb Corsair Dominator Platinum CL18 @3600*/ GPU:*GeForce 3090 MSI Gaming X*/ HDD:*1Tb NVMe 980Pro*/ COOLING by Corsair: 2 rad x480 XR7 Front + 1 rad x420 XR5 Top / Pompa XD5 RGB / WB CPU XR7 / WB GPU EK Vector Trio / tubi Corsair da 14 rigidi Si, quei 120 gradi è un errore del sensore che HWinfo non so perché riporta sempre. Come scritto da molti sto impianto ha qualcosa che non va perché viste le temp ambiente (25-30 gradi) dovrebbe avere max una quarantina di gradi lato liquido. La cosa strana è che la VGA alla fine segna valori nella norma. Comincio a pensare siano le ventole a fare pena, me ne accorgo perché nonostante siano al 100% (circa 1600 rpm) spingono poca aria sia dentro al case che fuori (ma questa è solo una mia sensazione). Il fatto è che non so dove mettere le mani nel senso che sto valutando anche la pompa o i rad ma persone che hanno su x giù la mia stessa config con una D5 non hanno alcun problema. Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk |
Oggi sempra che ho risolto un problemino....
Premesso che le pompe sono delle Liang DDC per la precisione le PMP400 che risalgono all'anno 2013/2014...on duty 24/7....e che se stessero per skiattare avrebbero fatto ampiamente il loro lavoro egregiamente. Ultimamente le pompe mi faticavano a partire. Essendo il mio PC 24/7 me ne sono accorto in quei rari casi di shootdown. A random una delle due pompe partiva con qualche secondo di ritardo mentre l'altra dopo qualche minuto...5 come dieci...ma ripeto...random una volta una...una volta l'altra.... Siccome ieri mi è arrivato un aggiornamento per aquasuite, ho colto l'occasione per mettermi a smanettare un po sulle proprieta e avevo le pompe impostate al 100% per 60 secondi all'avvio per poi scendere al 70% e con un Hold Minimum Power al 40%. Ha sempre funzionato senza problemi fino a qualche mese fa poi questi singhiozzi che mi facevano sudare freddo nel caso dovessi spegnere completamente il sistema... Bene...Ho alzato l'HMP all'80%....e ora partono subito entrambe! Boh! :mbe: |
Quote:
Metti il case sopra la scrivania cosi escludiamo problemi di pescaggi aria da spazio angusto nel caso tu lo tenessi sotto la scrivania. Apri la paratia laterale e guarda se la temperatura dell'acqua scende....ovviamente a parita di temperatura ambiente. Se scende hai seri problemi di airflow interno...è probabile che le ventole non siano abbastanza performanti. |
Quote:
Per la configurazione, la temperatura è troppo alta per quei radiatori, a prescindere dall'ambiente. I radiatori Corsair dovrebbero essere dei rimarchi di hwlabs che sono i radiatori che ho io. L'XR7 dovrebbe essere il nome che Corsair usa per i GTX...quindi radiatori con fin medie e abbastanza spessi (52-55mm, se non ricordo male). Io ho il GTX e ti dico che per lavorare bene devi avere ventole buone in termini di pressione statica e a rpm non così bassi come pubblicizzano. Una noctua la devi tenere a 1100-1200rpm come base per performare bene...e parliamo di ventole belle prestanti come quantità di aria che spostano. Se hai spazio, ancora meglio una configurazione push and pull. Devi fare passare aria in quei radiatori....se dici di non sentire aria che passa, il problema è quello...devi avere buone ventole a velocità medie o ventole meno buone che sparano al 100%.... Per l'xr5, che non conosco personalmente, il problema è che hanno un alto numero di fin...quindi hai bisogno di ventole che spingono tanto. Quindi, devi stare al 100% con le ventole che hai (che non ho capito quali siano) e magari aggiungerne qualche altra se hai spazio... oppure cambiare ventole (consigliato). |
Le ventole sono delle Corsair ML120 pro 1600rpm.
XR5 è sempre il radiatore Corsair però spesso 30mm ed è un 420. Si, sono degli HWlabs rimarchiati. Sul discorso ventole ho bene o male capito che quelle che ho non sono performanti sui rad però sorge il problema degli RGB che vorrei mantenere (se non altro per i Commander che ho). Le uniche ventole Corsair con RGB decenti sono le LL serie White che però non hanno le 140 quindi sarei costretto sul top a sostituire il 420 con un 360 da 55mm. Però partiamo dal principio...quindi i radiatori vanno bene come superficie per questa build? Una singola pompa D5 è sufficiente? |
per i rad sei a posto. non hai bisogno di cambiarli. hai bisogno che questi lavorino correttamente. sulla prova a case aperto, non ho capito se lo hai già fatto. nel caso se fosse anche possibile, togli il frontale del case. tanto per valutare se il frontale stesso ti limita le prestazioni delle attuali ventole.
|
Quote:
Il problema sono le ventole. Non le conoscevo...le ho guardate sul sito...e confermo che sono le ventole. Se non puoi/vuoi cambiare ventole, devono stare fisse al 100%. Non faresti lavorare al massimo i tuoi radiatori, ma meglio di come sono ora. Se puoi cambiare, almeno parzialmente, farei come priorità quelle sugli xr7...oppure, se hai spazio, aggiungerei delle ventole per il push and pull (sempre sugli xr7). Sul top falle andare al 100% e amen... Comunque quel case te lo puoi subaffittare per quanto spazio c`è...io la configurazione push/pull non la scarterei...risolvereti anche il problema estetico.... |
mi viene da pensare ad un problema di lettura dei sensori da parte di hwinfo.
|
|
|
Quote:
|
Quote:
Avendo ventole sottoperformanti è normale che la temperatura dell'acqua non scende piu di tanto. Sei surriscaldato....le ventole nn ce la fanno a smaltire il calore accumulato. La prova devi farla prima a case chiuso....quindi come hai gia fatto e predi come riferimento i 43-44. Ora fai freddare tutto e rifai una sessione intensa a case aperto e veiamo a quanto arriva. :D |
Quote:
di base hai 8 ventole che buttano aria calda dentro il case e solo 5 che espellono aria calda, di cui 3 sono pure sul rad sul top. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.