Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 07-07-2022 14:13

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47882723)
Io pian piano sto diminuendo sempre di più coi software rgb. Pensa che quando iCue sincronizza le strisce dietro al monitor per fare l'effetto "ambilight" (che mi piace un casino), perdo circa il 10% in pestazioni gaming, perchè deve stare al passo col render a video. Questa cosa è emersa proprio parlando col supporto corsair.
https://forum.corsair.com/forums/top...use-fps-drops/
https://forum.corsair.com/forums/top...comment-963266
Morale, quando gioco lo disattivo in toto e lo tengo solo quando vedo i film o cazzeggio.

per continuare ad avere i led, ma sgravare del tutto li sistema operativo, basta avere un bel farbwerk 360 di aquacomputer. 4 canali argb, gestione maniacale dei vari effetti tramite aquasuite. carico sul sistema operativo quello standard di aquasuite.

a differenza dei vari software delle mobo e company che sono tutt'altro che leggeri e privi di bug.

P®incipe 07-07-2022 14:14

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47882776)
se hai 2,9 a 2000rpm, ti permette di avere, se l'andamento è lineare valori di 1,45 a 1000rpm, che è cmq quasi quanto fanno le tue a 1700rpm.

fan con elevata pressione statica permettono di avere a bassi e medi regimi valori di pressioni statica ancora buoni.

se vale la pena difficile dirlo considerando che le corsair non rientrano certo nelle più economiche. ripeto prova con le fan sparate al 100% e vedi come si comporta il loop.

sicuramente quando scelgo delle ventole, la pressione statica e il volume di aria spostata, sono due valori che tengono molto in considerazione. togliendo casi di loop, semplici, dove ho scelto fan con 2,5 circa di pressione statica, gli altri hanno tutti fan da 3 ed oltre. o al limite ho usato radiatori esterni (1080 e 1260) con push/pull di arctic p12 o p14, per massimizzarne le prestazioni.

Perfetto, faccio delle prove con tutte le ventole al massimo e ti faccio sapere. Grazie mille a te e a tutti per il supporto per ora. :)

Black"SLI"jack 07-07-2022 14:15

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47882786)
Eventualmente io metta un'altra pompa (che era in preventivo ad inizio impianto, poi abbandonata) la metto semplicemente in serie al circuito o, esempio, la utilizzo per 2 loop separati (CPU e GPU)?

P.S. = le 120 ML pro è quelle che ho tutt'ora.

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47882789)
Prendi un dual top,e le metti in parallelo,meglio avere un solo loop

Quelli che hai ora sono la versione a led delle ML 120 PRO,io dico quelle senza led,che hanno il doppio della pressione statica

Ne ho 6 di ML 120 Pro in p/p,e quelle senza led hanno le pale nere

https://www.corsair.com/it/it/Catego.../CO-9050040-WW

concordo con wolf. unico loop. dual top per d5 per averle in serie, unica vaschetta.

P®incipe 07-07-2022 14:26

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47882789)
Prendi un dual top,e le metti in parallelo,meglio avere un solo loop

Quelli che hai ora sono la versione a led delle ML 120 PRO,io dico quelle senza led,che hanno il doppio della pressione statica

Ne ho 6 di ML 120 Pro in p/p,e quelle senza led hanno le pale nere

https://www.corsair.com/it/it/Catego.../CO-9050040-WW

Wolf scusa l'ignoranza caprina...cosa intendi per dual top? Mettere una pompa sopra l'altra?

Z.e.t. 07-07-2022 14:26

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47882817)
Wolf scusa l'ignoranza caprina...cosa intendi per dual top? Mettere una pompa sopra l'altra?

di fianco, in serie, con un unico TOP.

Wolf91 07-07-2022 14:29

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47882817)
Wolf scusa l'ignoranza caprina...cosa intendi per dual top? Mettere una pompa sopra l'altra?

Ci vuole un dual top per collegare le due pompe,tipo questo di Ekwb

https://www.ekwb.com/shop/ek-xtop-revo-dual-d5-serial

Devi prendere quello è un altra pompa,preferibilmente uguale a quella che hai già,intendo il brand della D5

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

P®incipe 07-07-2022 15:45

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47882822)
Ci vuole un dual top per collegare le due pompe,tipo questo di Ekwb

https://www.ekwb.com/shop/ek-xtop-revo-dual-d5-serial

Devi prendere quello è un altra pompa,preferibilmente uguale a quella che hai già,intendo il brand della D5

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Attualmente ho una XD5 di Corsair...quindi prenderei un'altra XD5 chiaramente. Come le collego con l'accrocchio?

Wolf91 07-07-2022 15:58

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47882906)
Attualmente ho una XD5 di Corsair...quindi prenderei un'altra XD5 chiaramente. Come le collego con l'accrocchio?

Si la XD5 è una D5 rimarchiata Corsair

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109843253.pdf

Qui trovi tutto

P®incipe 07-07-2022 16:13

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47882921)
Si la XD5 è una D5 rimarchiata Corsair

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109843253.pdf

Qui trovi tutto

Ah quindi in sostanza avrei un'unica vaschetta e due motori sotto?

RobertoDaG 07-07-2022 16:19

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47882937)
Ah quindi in sostanza avrei un'unica vaschetta e due motori sotto?

E' quello che ho anche io ! Si, una vaschetta e due pompe ma mi raccomando, la vaschetta deve essere quelle specificata nelle istruzioni !!

P®incipe 07-07-2022 17:00

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47882940)
E' quello che ho anche io ! Si, una vaschetta e due pompe ma mi raccomando, la vaschetta deve essere quelle specificata nelle istruzioni !!

No aspetta, quindi compro un'altra XD5, smonto i motori, butto le taniche e devo rimpiazzare con quella di EK? Ho capito bene? Mi sembra uno spreco, ma se monto direttamente un'altra pompa dello stesso modello a fianco a quella esistente? Tipo così:


Z.e.t. 07-07-2022 17:23

Grazie alle Arctic P12 ho guadagnato circa 3-4°
Non pensavo ma sono davvero tanta roba!

Gundam1973 07-07-2022 17:57

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47882940)
E' quello che ho anche io ! Si, una vaschetta e due pompe ma mi raccomando, la vaschetta deve essere quelle specificata nelle istruzioni !!

ah si? E perche? Forse intendevi pompa... :D

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47882967)
No aspetta, quindi compro un'altra XD5, smonto i motori, butto le taniche e devo rimpiazzare con quella di EK? Ho capito bene? Mi sembra uno spreco, ma se monto direttamente un'altra pompa dello stesso modello a fianco a quella esistente? Tipo così:

[size="1"]

No meglio un dual top...quello della foto mi sembrerebbe un dual loop.
Puoi vedere anche watercool come alternativa ad EK. :D

Z.e.t. 07-07-2022 19:04

Benchmark fatti, e finalmente ho un delta tH2O- tAmb = 5° :D (valore rilevato dopo un veloce cinebench multi core, magari in game o con app pesanti potrebbe variare)

Black"SLI"jack 07-07-2022 19:16

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47882984)
Grazie alle Arctic P12 ho guadagnato circa 3-4°

Non pensavo ma sono davvero tanta roba!

P12 e P14 sono ottime ventole per il loro costo, soprattutto se prese nel pacco famiglia con rapporto ptezzo/prestazioni imbattibile. Le scoprii per caso un paio di anni fa e non credevo. Ci sono ventole che costano molto di più e vanno di meno. Così come fan superiori in tutto ma che costano singolarmente quanto un pacco da 5 di arctic. Oltre che sui rad da 1080 e 1260 le ho messe pure nel NAS home made per raffreddare il sistema e gli 8 dischi da 12TB. Sento i dischi meccanici ma non le 5 P12.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Z.e.t. 07-07-2022 19:21

le sto tenendo al 100% e non sono così fastidiose come pensavo

Wolf91 07-07-2022 20:09

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47882940)
E' quello che ho anche io ! Si, una vaschetta e due pompe ma mi raccomando, la vaschetta deve essere quelle specificata nelle istruzioni !!

Può mettere la vaschetta che vuole,se la mette separata,se la vuole posizionare sopra diretta,ci vuole quella apposita con adattatore

Se la vuoi così



Devi prendere la vaschetta apposita,se no puoi collegarla con un raccordo e un pezzo di tubo a qualsiasi vaschetta vuoi,io attualmente sto usando la vaschetta flat di Ek,con quel dual top,l'importante è che la vaschetta stia sempre sopra le pompe,è banale dirlo ma sempre meglio specificarlo

Black"SLI"jack 07-07-2022 20:25

oltre al top ek dual d5, ci sono anche l'alphacool in 2 varianti (plexy e rame/ottone) e anche l'aquacomputer (molto simile all'ek).

TigerTank 08-07-2022 15:10

Per chi mi aveva chiesto circa gli ingombri dell'Evo + pannello mesh frontale. Al di là dell'eresia dell'AIO che uso attualmente :D

Con ventole frontali e 2 da 120 sul fondo, ci sta al pelo l'aquaero 6...che al momento ho semplicemente appoggiato su un pezzo di vecchio tappetino rigido per mouse di cui ho ritagliato una sezione 15x14cm.





Purtroppo a causa del cedimento sui 12V del precedente alimentatore, ho dovuto prenderne uno nuovo e nell'incertezza sulla compatibilità del mio kit di cavi sleevati singolarmente(sempre di evga), ho dovuto sbattermi un pò ad adattare al meglio i cavi originali. Al momento non mi va di spendere per dei cavi custom quando siamo in fase di transizione verso una nuova generazione di alimentatori.

Black"SLI"jack 08-07-2022 16:04

bel lavoretto tiger. l'unico appunto non è l'AIO, ma quei 3 cavi della vga :asd:
sono un pò un pungo nell'occhio :D
ma so già che con questi case è un casino nascondere i cavi. 5 build tra lian-li e metallicgear.

vedo che hai tutte ek vardar tranne la posteriore.

sui lian li o11 e simili, gli aquaero con display sono un grosso problema da posizionare. infatti in tutti i miei aquaero/quadro/octo sono montati posteriormente nella changer e gli aquaero sono le versioni LT (al limite si può sempre togliere il monitor ad un pro/xt per trasformarlo in "LT".

questa build con il metallicgear, ufficalmente non esiste più.



ieri ho decretato la morte di mobo o cpu (5960x e R5E) ed ho provveduto a smontare e pulire il tutto. nello smontare tra l'altro il vecchio top Revo di EK per la D5 non voleva saperne di allentarsi l'anello di blocco della pompa e alla fine si è rotto, quindi cestino. vorrei rifarci una build ma non so cosa...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.