![]() |
|
Quote:
se quando apri il case senti rad e wb caldi, allora è chiaro segno che le ventole non ce la fanno a raffreddarli. |
Quote:
Black dice che come massa radiante sei messo più che bene ma a parer mio non è assolutamente sufficiente, perchè diversi dubbi me li fa venire quella temperatura del liquido così alta. Hai pure i vrm della mobo sotto liquido, e quelli buttano svariati watt di calore in acqua. Ricordiamoci che appena acceso il pc, su alcune piattaforme mantengono i 50C° fissi. Senza contare quanto salgono quando la cpu richiede corrente. Per me i radiatori non sono sufficienti a tutto quel calore riversato in acqua. E la temperatura del liquido ne è la dimostrazione, perchè lo scambio di calore tra i componenti e l'acqua c'è eccome. Poi senza ombra di dubbio le ventole non sono le migliori, come ti hanno detto devi buttarle tutte al 100% e vedere quanto ti scende ed in quanto tempo. Però secondo me quel rad in cima è molto sacrificato per i circa 600w di calore riversati in acqua, senza contare i vrm, che appunto hanno una superficie di dissipazione quadrupla rispetto ad una singola cpu, che nel tuo caso è pure una cpu da 150w, manco fosse un alder lake. Io allora con 270w di cpu che dovrei dire :D Ps: con la water station esterna da 1260mm (tanto per fare un paragone con un pc simile al tuo) mantengo 6C° di delta durante i giochi più pesanti con temp liquido massime di 36C° e 30C° di tamb in camera (non ho climatizzatori). |
davide forse hai perso qualche messaggio ma come rad ha 2x 480 da 55mm sul frontale e un 360 slim sul top. come massa siamo un po meno di un 1260/45.
che poi averli esterni è meglio ok. ma con quella massa e quel case, avere 15-20 gradi di deltaT assolutamente no |
Quote:
Quote:
Scusate, allora si, concordo nel fatto che le ventole siano completamente inefficienti, oppure gestite male dal software. Ci vuole un acquaero diglielo :O |
Ragazzi ma ammesso siano le ventole...io ho oramai un sistema Corsair per cui con i vari commander, hub node ecc ecc. Come faccio a sostituire le ventole e soprattutto, con quale modello?? E' un casotto perchè dovrei rimette mano anche al case quindi smantellare ICUE e utilizzare altro...
|
eh bel problema. questo è il peggiore dei difetti dei sistemi chiusi come ICUE o simili. ovvero dover usare prodotti dello stesso brand. a parte che corsair è nella mia lista nera, ma questa è un'altra questione.
per rimanere in casa corsair, compatibili con icue (quindi con led) e soprattutto adatte all'uso sui rad, oltre alle tue ci sono solo le LL 120 https://www.corsair.com/it/it/Catego...tab-tech-specs senza led sempre di corsair ci sono le premium ML 120. se poi gestibili tramite icue e commander vari, non ne ho idea. fuori dal mondo corsair c'è l'imbarazzo della scelta. |
Quote:
|
Scusate però lo scatolotto Corsair è fondamentale per gestire gli rgb, le ventole hanno comunque l'attacco pwm. Se se ne fregasse delle luci potrebbe attaccare qualunque ventola al controller della Corsair no? Io ho iCue solo perchè ho la tastiera e le strip dietro il monitor, bene prossimo giro fuori tutto dalle balle non lo spporto più :muro:
PS.. ocio qui (non c'entra con iCue :-)): https://www.techpowerup.com/296570/a...16mm-hardtubes |
SignalRGB gestisce qualsiasi dispositivo collegato a mobo o a controller e li "unifica"
Provato in combo con la roba Corsair e due elementi collegati alla MOBO e funziona molto bene, li sincronizza:D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://forum.corsair.com/forums/top...use-fps-drops/ https://forum.corsair.com/forums/top...comment-963266 Morale, quando gioco lo disattivo in toto e lo tengo solo quando vedo i film o cazzeggio. |
Quote:
Con signalRGB se faccio effetti particolari noto che sforza leggermente la CPU più di iCUE Tornando IT: Dalle Corsair LL alle Arctic P12 ci sarà tanta differenza come prestazioni secondo voi? |
Quote:
La domanda è: vale la pena sostituire tutte le 13 ventole con le Elite? Una pressione statica di 2.9 è un buon valore? |
Quote:
|
Quote:
Le ventole con i led fanno quasi tutte pena,per la pressione statica,se non vuoi compromessi devi prendere quelle senza led P.s. con un monolocale del genere,un altro rad sul top e la doppia pompa sono il minimo,io avrei optato per rad con più spessore,se no cosa te ne fai di tutto quello spazio? I Vrm non scaldano quasi nulla,quindi escludili,l'unica cosa è che il WB della Formula è molto restrittivo,e ti ammazza un po il flusso,poi ci metti un loop non troppo complesso,ma è molto lungo,imho ci vuole un altra pompa |
Quote:
fan con elevata pressione statica permettono di avere a bassi e medi regimi valori di pressioni statica ancora buoni. se vale la pena difficile dirlo considerando che le corsair non rientrano certo nelle più economiche. ripeto prova con le fan sparate al 100% e vedi come si comporta il loop. sicuramente quando scelgo delle ventole, la pressione statica e il volume di aria spostata, sono due valori che tengono molto in considerazione. togliendo casi di loop, semplici, dove ho scelto fan con 2,5 circa di pressione statica, gli altri hanno tutti fan da 3 ed oltre. o al limite ho usato radiatori esterni (1080 e 1260) con push/pull di arctic p12 o p14, per massimizzarne le prestazioni. |
Quote:
P.S. = le 120 ML pro è quelle che ho tutt'ora. |
Quote:
Quelli che hai ora sono la versione a led delle ML 120 PRO,io dico quelle senza led,che hanno il doppio della pressione statica Ne ho 6 di ML 120 Pro in p/p,e quelle senza led hanno le pale nere https://www.corsair.com/it/it/Catego.../CO-9050040-WW |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.