Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


TigerTank 23-06-2022 18:58

Stamattina mi è arrivato lo 011 Evo ordinato da Caseking lunedì, ma ho potuto metterci mano solo poco fà. Qui in Italia non ho trovato disponibilità immediata per quello nero, dal Drago solo per la versione grigia e a prezzi un pò più alti(200+26€ vs 185+20€ di caseking).

Prima impressione molto positiva, ben realizzato e rifinito. La prima cosa che ho fatto è stata sostituire il pannello anteriore di vetro con quello accessorio meshato che ho preso insieme al case.
Alla fine questa versione ha quello che desideravo e che trovavo "mancante" nelle precedenti versioni di 011...e cioè delle griglie di aerazione a nido d'ape(le mie preferite) e appunto la possibilità di un frontale meshato. E a parte questo una maggiore spaziosità sotto al tetto(87mm) per un radiatore un pò più corposo, cosa rara nei middle towers.
Ora me lo devo studiare un pò in quanto a combinazioni interne che offre.


Wolf91 23-06-2022 19:51

Bene Caseking è una garanzia,io ne ho presi 2 di case da loro,e sono sempre arrivati puntuali,e soprattutto integri.

Ora inizia il bello :sofico:

FrancoBit 24-06-2022 08:18

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47872593)
Stamattina mi è arrivato lo 011 Evo ordinato da Caseking lunedì, ma ho potuto metterci mano solo poco fà. Qui in Italia non ho trovato disponibilità immediata per quello nero, dal Drago solo per la versione grigia e a prezzi un pò più alti(200+26€ vs 185+20€ di caseking).

Prima impressione molto positiva, ben realizzato e rifinito. La prima cosa che ho fatto è stata sostituire il pannello anteriore di vetro con quello accessorio meshato che ho preso insieme al case.
Alla fine questa versione ha quello che desideravo e che trovavo "mancante" nelle precedenti versioni di 011...e cioè delle griglie di aerazione a nido d'ape(le mie preferite) e appunto la possibilità di un frontale meshato. E a parte questo una maggiore spaziosità sotto al tetto(87mm) per un radiatore un pò più corposo, cosa rara nei middle towers.
Ora me lo devo studiare un pò in quanto a combinazioni interne che offre.

Gran bel case e concordo anche io sulla bontà di caseking, mi son sempre trovato bene con loro. Vedrai quante possibilità avrai con quel case, l'evo è molto interessante, se il mio xl non fosse così giovane ci avrei fatto un pensiero. Alla fine se liquidi solo la CPU con le mesh hai comunque modo di creare un ottimo airflow per la GPU, buono studio e buon divertimento :read:

TigerTank 24-06-2022 10:06

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47872817)
Gran bel case e concordo anche io sulla bontà di caseking, mi son sempre trovato bene con loro. Vedrai quante possibilità avrai con quel case, l'evo è molto interessante, se il mio xl non fosse così giovane ci avrei fatto un pensiero. Alla fine se liquidi solo la CPU con le mesh hai comunque modo di creare un ottimo airflow per la GPU, buono studio e buon divertimento :read:

Esatto Franco, infatti baso l'aerazione in ingresso più dall'anteriore che dal basso dove il pescaggio è limitato :)
Anche sul pannello accessorio anteriore è possibile montare 3x120 o 2x140 ventole.
Come avevo scritto, per curiosità e per "ripiego" ho preso anche un AIO 360 Galahad V2(che ha comunque la staffa LGA1700 inclusa) prendendomi una pausa temporanea dal liquido custom. Anche se probabilmente potrei valutare di montarci le EK vardar leddose...e forse pure a panino (ne ho 6) :D
Alla fine ho almeno la fortuna di avere il pc in un ambiente che al massimo arriva ai 25-26°C in piena estate :)

XEV 25-06-2022 10:50

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47872593)
Stamattina mi è arrivato lo 011 Evo ordinato da Caseking lunedì, ma ho potuto metterci mano solo poco fà. Qui in Italia non ho trovato disponibilità immediata per quello nero, dal Drago solo per la versione grigia e a prezzi un pò più alti(200+26€ vs 185+20€ di caseking).

Prima impressione molto positiva, ben realizzato e rifinito. La prima cosa che ho fatto è stata sostituire il pannello anteriore di vetro con quello accessorio meshato che ho preso insieme al case.
Alla fine questa versione ha quello che desideravo e che trovavo "mancante" nelle precedenti versioni di 011...e cioè delle griglie di aerazione a nido d'ape(le mie preferite) e appunto la possibilità di un frontale meshato. E a parte questo una maggiore spaziosità sotto al tetto(87mm) per un radiatore un pò più corposo, cosa rara nei middle towers.
Ora me lo devo studiare un pò in quanto a combinazioni interne che offre.

ciao tiger, mi aggiungo anche io nel dirti che é bello rivederti scrivere. Bel acquisto, quando asseblerai foto foto che sono molto interessato!

TigerTank 25-06-2022 15:56

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 47873822)
ciao tiger, mi aggiungo anche io nel dirti che é bello rivederti scrivere. Bel acquisto, quando asseblerai foto foto che sono molto interessato!

Grazie mille! :flower:

Guarda nulla di che o di lontanamente paragonabile ai più scrausi lavori che potrebbero fare Black e altri. Inoltre al momento sarei classificabile come "blasfemo" perchè passo temporaneamente ad un AIO in quanto insieme ad un case più contenuto ho deciso di semplificarmi la vita per un pò finchè mi verrà voglia di qualcosa di più complesso, magari in concomitanza con un cambio di config.

Sto studiando il case per le disposizioni, sostituendo le immissioni laterali dal fianco della mobo con l'immissione anteriore(che a me piace di più). Di fianco alla mobo penso che metterò il pannello sostitutivo in bundle su cui montare 4 ssd(e rimuovendo quindi totalmente il cestello per HD/SSD dietro alla piastra porta-mobo). E invece delle 3 lian-li(che userò per aerazione inferiore e posteriore) ho montato sul radiatore 3 vardar. E forse ho anche trovato una soluzione per mettere l'aquaero 6 in bella vista(con cui vorrei comunque continuare a gestire il tutto) accanto alle ventole anteriori.
Avevo anche pensato di provare direttamente a montare 6 vardar a panino sul rad ma magari lo farò poi...per ora voglio provare il tutto "standard".
Domani salvo imprevisti dovrei riuscire ad iniziare a smontare liquido e hardware dall'Enthoo e quindi a lavorare sull'Evo studiando le integrazioni di altri elementi e i cablaggi dei cavi.
Nulla di eccezionale rispetto alle config. superlative di altri ma qualcosa di più ordinato possibile. Ovviamente ignorate la questione AIO e al massimo valutate in chiave di vostre eventuali ispirazioni custom :sofico:



Poi beh per un'integrazione seria nell'EVO...c'è sempre youtube come risorsa: LINK. Da notare come gestisce i cavi di alimentazione della vga :sofico:

methis89 25-06-2022 22:15

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47874014)
Grazie mille! :flower:

Guarda nulla di che o di lontanamente paragonabile ai più scrausi lavori che potrebbero fare Black e altri. Inoltre al momento sarei classificabile come "blasfemo" perchè passo temporaneamente ad un AIO in quanto insieme ad un case più contenuto ho deciso di semplificarmi la vita per un pò finchè mi verrà voglia di qualcosa di più complesso, magari in concomitanza con un cambio di config.

Sto studiando il case per le disposizioni, sostituendo le immissioni laterali dal fianco della mobo con l'immissione anteriore(che a me piace di più). Di fianco alla mobo penso che metterò il pannello sostitutivo in bundle su cui montare 4 ssd(e rimuovendo quindi totalmente il cestello per HD/SSD dietro alla piastra porta-mobo). E invece delle 3 lian-li(che userò per aerazione inferiore e posteriore) ho montato sul radiatore 3 vardar. E forse ho anche trovato una soluzione per mettere l'aquaero 6 in bella vista(con cui vorrei comunque continuare a gestire il tutto) accanto alle ventole anteriori.
Avevo anche pensato di provare direttamente a montare 6 vardar a panino sul rad ma magari lo farò poi...per ora voglio provare il tutto "standard".
Domani salvo imprevisti dovrei riuscire ad iniziare a smontare liquido e hardware dall'Enthoo e quindi a lavorare sull'Evo studiando le integrazioni di altri elementi e i cablaggi dei cavi.
Nulla di eccezionale rispetto alle config. superlative di altri ma qualcosa di più ordinato possibile. Ovviamente ignorate la questione AIO e al massimo valutate in chiave di vostre eventuali ispirazioni custom :sofico:


Poi beh per un'integrazione seria nell'EVO...c'è sempre youtube come risorsa: LINK. Da notare come gestisce i cavi di alimentazione della vga :sofico:

ma cosa diamine ha spruzzato sulla vga per togliere la pasta? il wd40? :ciapet:

TigerTank 26-06-2022 07:01

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47874181)
ma cosa diamine ha spruzzato sulla vga per togliere la pasta? il wd40? :ciapet:

Probabilmente è alcool isopropilico a spruzzo :D
Mi pare di averlo visto anche su amazon con tanto di cannuccia di precisione.

methis89 26-06-2022 17:49

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47874223)
Probabilmente è alcool isopropilico a spruzzo :D
Mi pare di averlo visto anche su amazon con tanto di cannuccia di precisione.

mi sarebbe tornato molto utile con la r9 290 e il wb aquacomputer che richiedeva la pasta sui chip invece dei pad...ogni volta era un'agonia, anche perchè al contrario del core avevano una superficie "ruvida" che mi lasciava sempre una patina di pasta, anche se usavo cotton fioc e il kit arctic (quello nelle due boccette)

XEV 26-06-2022 18:06

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47874014)
Grazie mille! :flower:

Guarda nulla di che o di lontanamente paragonabile ai più scrausi lavori che potrebbero fare Black e altri. Inoltre al momento sarei classificabile come "blasfemo" perchè passo temporaneamente ad un AIO in quanto insieme ad un case più contenuto ho deciso di semplificarmi la vita per un pò finchè mi verrà voglia di qualcosa di più complesso, magari in concomitanza con un cambio di config.

Sto studiando il case per le disposizioni, sostituendo le immissioni laterali dal fianco della mobo con l'immissione anteriore(che a me piace di più). Di fianco alla mobo penso che metterò il pannello sostitutivo in bundle su cui montare 4 ssd(e rimuovendo quindi totalmente il cestello per HD/SSD dietro alla piastra porta-mobo). E invece delle 3 lian-li(che userò per aerazione inferiore e posteriore) ho montato sul radiatore 3 vardar. E forse ho anche trovato una soluzione per mettere l'aquaero 6 in bella vista(con cui vorrei comunque continuare a gestire il tutto) accanto alle ventole anteriori.
Avevo anche pensato di provare direttamente a montare 6 vardar a panino sul rad ma magari lo farò poi...per ora voglio provare il tutto "standard".
Domani salvo imprevisti dovrei riuscire ad iniziare a smontare liquido e hardware dall'Enthoo e quindi a lavorare sull'Evo studiando le integrazioni di altri elementi e i cablaggi dei cavi.
Nulla di eccezionale rispetto alle config. superlative di altri ma qualcosa di più ordinato possibile. Ovviamente ignorate la questione AIO e al massimo valutate in chiave di vostre eventuali ispirazioni custom :sofico:



Poi beh per un'integrazione seria nell'EVO...c'è sempre youtube come risorsa: LINK. Da notare come gestisce i cavi di alimentazione della vga :sofico:

vabbe ma non é che bisogna sempre fare la config ultra mega custom, a me piace indipendentemente vedere le configurazioni degli altri perché ci si puó prendere sempre spunto, poi ce la passione che non tramonta mai; a me l'EVO mi piacerebbe tantissimo per la questione reverse, pero tra tante mie incertezze anche di trasferimento estero o meno, il voler rinnovare qualcosa quando ci saranno nuove uscite, sono un bel po di spese non indifferenti..

Kaheleha 27-06-2022 15:54

Ragazzi santo il giorno che passai al radiatore esterno :D
In questi ultimi giorni è una cosa allucinante al nord, senza climatizzatore in casa non ci stai manco morto...
Ieri soni rientrato alla sera avevamo 33 gradi in soggiorno ho solo provato ad accendere il pc sembrava una turbina :muro:
Le nove vardar sul 1080 giravano a 1700rpm aveva la T liquido a 37 gradi a riposo non oso immaginare giocando.
Ho acceso su turbo i due split è in 30/40 minuti la t ambiente è scesa a 28 gradi e la t liquido è ritornata sui 29/30 gradi
Mai visfauna roba del genere

Black"SLI"jack 27-06-2022 16:44

ieri qui da me, subito fuori firenze, il termometro segnava 39 gradi. manco mi è venuta la voglia di accendere.

ho fatto una 4 gg di sopralluoghi in lombardia settimana scorsa, tra lago maggiore, como, monza, milano e pavia. quanto caldo ho preso.... :cry:

redeagle 28-06-2022 09:31

Ieri a Roma stessa situazione, temperature sui 40°C, in più una quantità assurda di incendi sparsi nelle zone da sud a ovest... un vero e proprio inferno.

razor820 28-06-2022 09:42

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Ho provato con il ventilatore a palla. Non riesco proprio ad accendere il pc. Qui in Sicilia la situazione è ridicola. A differenza di altre zone del centro o nord, non si alterna. 32 gradi alle 10 di sera..E se per disgrazia prende lo stesso vizio dell anno scorso che c è stato quasi un mese di fila, son guai.

Tra L altro neanche la sera rinfresca. Aria ferma. Zone di mare invece è migliore la situazione. Azzo siamo ancora a giugno...

cthulu 28-06-2022 11:19

Pensiero:

leggo qui delle difficoltà a raffreddare i bollenti spiriti dei nostri PC liquidati (io compreso) con queste temperature ambientali...e ci lamentiamo...(e studiamo di fare altri cambi di radiatori,pompe,etc..)..ma.....
come se la passeranno i nostri colleghi ad aria allora?

Z.e.t. 28-06-2022 11:21

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47875699)
Pensiero:

leggo qui delle difficoltà a raffreddare i bollenti spiriti dei nostri PC liquidati (io compreso) con queste temperature ambientali...e ci lamentiamo...(e studiamo di fare altri cambi di radiatori,pompe,etc..)..ma.....
come se la passeranno i nostri colleghi ad aria allora?

i loro pc saranno già evaporati :asd:

razor820 28-06-2022 11:59

Sicuramente avranno avuto qualche segno di instabilità :D

Il problema principale, non è la temperatura che raggiunge quel componente, ma L aria calda buttata fuori dal pc che fa diventare la stanza una sauna..

Ho in stanza 29 gradi, appena accendo il pc, dopo un oretta la temperatura mi sale di 1-2 gradi. E si sentono.
Fortunatamente il liquido riesce a stare sotto i 35. Almeno per ora

frafelix 28-06-2022 12:42

Già!! A parte che noi siamo dei paranoici con le temp e appena vediamo il liquido alzarsi rispetto all'inverno ci agitiamo, ma sono più in linea con il commento di razor sulla temp in stanza.
Il fastidio più grosso per me è la temp ambientale che si alza di un paio di gradi con il pc acceso a lavorare! Se poi il liquido e di conseguenza anche i componenti salgono di 6-7° sinceramente non è che mi freghi tanto

Black"SLI"jack 28-06-2022 15:32

Allora ho una immensa indecisione su come realizzare una build...
Sono entrato in possesso, di una rtx 3080 12GB (non Ti), della PNY, pcb reference (è identica alla Manli), nuova di pacca, aperti io i sigilli stamani. ovviamente pagata un prezzo ridicolo. stavo cercando una 3060Ti o anche liscia (avevo adocchiato la zotac rtx 3060 amp white edition, per la quale alphacool produce il wb) per dismettere la Gtx 1080 e invece... :D

cmq veniamo alla questione principale. ovviamente a questo punto mi è salita la scimmia di infilarla nel cubo Thermaltake VT20. tanto prima ci stava la 2080ti da 380w, questa è una 350w, quindi dal punto di vista radiatori sono tranquillo. ho due 240/30 e un 200/45 (con p/p di ventole da 200mm). avevo postato qualche foto dei lavori.

il resto della configurazione sarebbe:
Asus Tuf B550M-Plus



un 5600x (potrei pure metterci un 5800x, ma boh), e ram 4x Corsair Pro Vengeance RGB (ma ho anche 4 banchi di g.skill trident RGB). ora la mobo non è propriamente nera. dalle foto sembra più scura, ma nella realtà tende più alla tonalità grigia. ottima mobo, per carità mi trovo benissimo.
al momento come wb cpu monto l'Alphacool Eisblock XPX Aurora Edge - Acryl Black, esteticamente mi piace assai, bellissimi gli effetti led e tutto quanto. buone prestazioni. niente da ridire.



Ora è qui che nasce la mia indecisione. ho in casa un pò di wb cpu EK Velocity, sia Acetal/Nickel DRGB che Full-Nickel (sia in versione AMD che Intel, con tanto di staffa skt 1700):



Full-Nickel veramente belli. e come wb per la gpu mi sono innamorato della versione Full-Nickel.



dovrei prendere anche il bp silver, mentre per la versione nera Acetal/Nickel il bp nero già l'avrei (l'avevo usato sulla 3090 prima del bp attivo). non voglio wb cpu/gpu con plexy.

sono veramente indeciso su quale strada andare. la mobo attuale non mi esalta con i full-nickel, ci vedrei meglio una full black o black/silver. ma non trovo nulla che mi aggrada. ne rimanendo su AMD B550 matx, ne tanto meno rivendere il tris mobo/cpu/ram e andare di intel con una b660 matx o z690 matx, un 12700 liscio e sfruttare il kit g.skill 4133mhz che mi avanza (ddr5 manco morto). aspetto fondamentale il formato micro-atx.

per i raccordi riutilizzo gli ek silver e gli alphacool silver per tubi rigidi 12/10.

PS: la 3080 non la rivendo :D

frafelix 28-06-2022 16:44

Io nella mia config ho preso il bp nickel perché mi piaceva l'idea che riflettesse le luci delle ventole sopra e del wb cpu, in realtà riflette molto più il nero della scheda madre che il resto... Sulla cpu il discorso è diverso e lo vedi molto di più l'effetto specchio


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.