![]() |
|
Quote:
Sono rimasto un pò indietro, la gente esperta(e aggiornata alle nuove "mode" di realizzazione e gestione di un loop) e carica di entusiasmo ora è ben altra, te compreso. :cool: Anzi al momento avrei anche deciso di prendermi una pausa temporanea dal liquido custom e infatti sto aspettando che mi arrivino un AIO da 360 (Galahad V2 con supporto anche ad LGA1700) come "ripiego" e un case più contenuto...anche se si tratta di uno 011 EVO(e in aggiunta il pannello meshato anteriore sostitutivo + supporti ventole) per cui comunque predisposto per una futura ripresa di passione e voglia di fare. Grazie anche per l'"equilibrato" :sofico: Quote:
Anche se ovviamente gestire il tutto dinamicamente creando tramite Aquasuite delle curve di gestione basate sulla temperatura del liquido è il top, come imparai anch'io a mia volta da Black e altri. |
|
Quote:
|
Bene, lavoro finito dopo mille imprecazioni lato software (i bios di MSI fanno schifo).
Attenzione: alto tasso di led RGB:cool: https://youtube.com/shorts/wMbunnAOOLs?feature=share |
Tiger addirittura l'AIO ?! Questa non la volevo sentire :sofico:
|
Quote:
Però ho preso lo 011 EVO perchè mi incuriosisce molto, mi piacciono la modularità, la possibilità di reverse mode, la possibilità di mettere il pannello frontale meshato con le ventole ed il fatto che comunque offra un buon margine in quanto a spessori per rad e ventolame. ![]() Infatti avrei anche l'opzione da verificare di togliere le 3 ventole lian-li dall'AIO e montarci le mie 6 vardar leddose a panino :D E mi metto a lavare con calma radiatori, vaschetta e pompa che son 2 anni che non smonto il loop. |
Quote:
Io conto a breve di tornare in terra straniera e dovro' pure vedere cosa fare con le mie build, perche' di spedire un 011 Dynamic liquidato ne farei volentieri a meno quindi magari torno a mini itx o chissa', ste nuove VGA pero' faranno paura e io il rumore non lo sopporto, vedremo... |
Quote:
In effetti avendo solo la Cpu a liquido,non è un idea malvagia un buon AIO,soprattutto per semplificare il tutto e non hai più voglia come prima di smanettare In effetti un po di flessione sull'impianto liquido l'hoi avuta anche io,anni fa non mi ci voleva nulla a smontare mezzo impianto per cambiare una curva,ora è da Agosto dello scorso anno(manutenzione annuale) che non tocco nulla,sarà il tempo che manca,mi limito alla manutenzione e per ora è ancora gestibile tranquillamente No anche tu il 011 EVO :Prrr: Rimaniamo in pochi,amanti dei cassoni lol |
Quote:
No no...sarebbe un delirio farlo trasportare senza smontarlo, alla fine sarebbe già da fare per evitare di lasciare la vga nello slot PCI-E, wubbata o ad aria che sia. Eviterei assolutamente in ogni circostanza di trasporto a rischio. Quote:
Ho valutato il 5000D Airflow, il Lancool II Mesh e altri ma li ho trovati troppo limitanti come predisposizione ad un rad e cioè sotto il tetto che sarebbe la mia posizione preferita. Altri li ho scartati perchè troppo "vetrosi" :D |
Quote:
Da una foto è molto difficile se non impossibile saperlo |
Quote:
Non fraintendermi il 011Evo è un bel case,con tante opzioni di assemblaggio,ma oramai lo hanno tutti,se apri Reddit/Watercooling mi viene male,ogni 10 build,6-7 sono di 011 :D |
Quote:
E poi ha anche le griglie a nido d'ape, che sono le mie preferite. |
Quote:
Io sto vedendo se mi passa la voglia di Lian Li V3000+,da quando esce può darsi che mi è passata la scimmia,è passato un 1 anno dalla presentazione,e non si vede ancora Anche se sono ancora soddisfatto del mio fidato 719,alla fine non gli manca nulla |
Quote:
Sì poi circa l'EVO ho fatto ricerche circa le varie build e anche una situazione come questa la trovo molto carina :D LINK. Anche se in tale circostanza organizzerei i flussi dall'alto in basso con immissione dall'alto e dal fianco ed espulsione da dietro e dal basso. Mi ricorda anche i tempi in cui moddai totalmente un Thermaltake Armor per ricostruirlo ATX reversed :asd: Oggi non avrei più ne tempo ne pazienza. |
Quote:
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Comunque era per estremizzare il discorso,la teoria è quella,poi bisogna testare come sempre. L'unica cosa fondamentale, è lasciare spazio per pescare ed estrarre,al max lo alzi con dei piedini Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
No tranquillo, quello era solo un esempio di situazione a liquido non standard circa quel case. Nel mio caso penso che inizialmente lo terrò in versione standard, anche se comunque in effetti alzandolo si ottimizzarebbe anche l'aspirazione delle ventole messe sul fondo, cosa comune a molti case con le predisposizioni per ventole in quella posizione :)
Però nel mio caso conto appunto sul fatto che l'immissione principale avvenga dalla parte frontale tramite il pannello mesh sostitutivo, un pò come nel 5000D e simili. |
Ogni volta che ripasso da qua, mi fate venir voglia di rimettere in piedi il monsta... :D
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.