Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


TigerTank 21-06-2022 09:10

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47869886)
Bentornato Tiger,c'è bisogno di utenti equilibrati e competenti come te ;)

Grazie però non sono più così competente come qualche anno fà. :D
Sono rimasto un pò indietro, la gente esperta(e aggiornata alle nuove "mode" di realizzazione e gestione di un loop) e carica di entusiasmo ora è ben altra, te compreso. :cool:
Anzi al momento avrei anche deciso di prendermi una pausa temporanea dal liquido custom e infatti sto aspettando che mi arrivino un AIO da 360 (Galahad V2 con supporto anche ad LGA1700) come "ripiego" e un case più contenuto...anche se si tratta di uno 011 EVO(e in aggiunta il pannello meshato anteriore sostitutivo + supporti ventole) per cui comunque predisposto per una futura ripresa di passione e voglia di fare.

Grazie anche per l'"equilibrato" :sofico:

Quote:

Originariamente inviato da killeragosta90 (Messaggio 47869988)
Ciao Tiger! Che piacere trovarti ancora qui sul forum :)
Devo ancora assemblare il tutto perché mi manca la CPU (prenderò a breve un 5800x3D).

Grazie per il suggerimento, si da manuale ho visto che dovrebbe permettere di impostare i giri in base alla temperatura, ma credo imposterò comunque un valore fisso onde evitare fluttuazioni che mi disturbano di più di un valore stabile, l'importante è che possa depotenziarla :stordita:

Figurati, io prima di prendere l'aquaero 6 usato sul mercatino, avevo collegato la mia pompa DDC koolance(dotata di unico 3pin tachimetrico) al connettore dedicato da 36W della mobo e da bios se non ricordo male avevo regolato in DC Mode un paio di step in modo che la pompa facesse il salto di velocità solo in situazioni esose. L'importante è studiare il comportamento della singola pompa nel suo singolo contesto e settare il tutto evitando che ci sia un continuo salto "a cavallo" di 2 step. IMHO :)

Anche se ovviamente gestire il tutto dinamicamente creando tramite Aquasuite delle curve di gestione basate sulla temperatura del liquido è il top, come imparai anch'io a mia volta da Black e altri.

kaksa 21-06-2022 10:24

Ciao, presto dovrò sostituire i tubi di questo loop multigpu e per ora non ho accesso alla macchina ma voglio ordinare i pezzi.

Qualche occhio esperto sa dirmi qual'è il diametro del tubo ?

e già che ci sono chiedo quanti cm indicativamente mi occorrono. 1,5m / 2 m per stare tranquillo ?





grazie !:)

RobertoDaG 21-06-2022 10:48

Quote:

Originariamente inviato da kaksa (Messaggio 47870197)
Ciao, presto dovrò sostituire i tubi di questo loop multigpu e per ora non ho accesso alla macchina ma voglio ordinare i pezzi.

Qualche occhio esperto sa dirmi qual'è il diametro del tubo ?

e già che ci sono chiedo quanti cm indicativamente mi occorrono. 1,5m / 2 m per stare tranquillo ?





grazie !:)


Col tubo sempre meglio abbondare, 2 m e vai sicuro... Quello è un Quad sli :eek: :eek: ??

TigerTank 21-06-2022 10:55

Quote:

Originariamente inviato da kaksa (Messaggio 47870197)
Ciao, presto dovrò sostituire i tubi di questo loop multigpu e per ora non ho accesso alla macchina ma voglio ordinare i pezzi.

Qualche occhio esperto sa dirmi qual'è il diametro del tubo ?

e già che ci sono chiedo quanti cm indicativamente mi occorrono. 1,5m / 2 m per stare tranquillo ?

grazie !:)

Difficile a dirsi però dalla foto se non un 12/17mm secondo me potrebbe anche essere un 13/19mm o simili. Non credo sia un classico 10/13mm perchè lo vedo bello "cicciotto". Converrebbe controllare con un calibro o simili.

Z.e.t. 21-06-2022 11:29

Bene, lavoro finito dopo mille imprecazioni lato software (i bios di MSI fanno schifo).

Attenzione: alto tasso di led RGB:cool:

https://youtube.com/shorts/wMbunnAOOLs?feature=share

Gello 21-06-2022 12:17

Tiger addirittura l'AIO ?! Questa non la volevo sentire :sofico:

TigerTank 21-06-2022 13:19

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47870330)
Tiger addirittura l'AIO ?! Questa non la volevo sentire :sofico:

Sì, mi metto in pausa per un pò, poi quando sarà il momento di aggiornare la config. vedrò cosa fare :D
Però ho preso lo 011 EVO perchè mi incuriosisce molto, mi piacciono la modularità, la possibilità di reverse mode, la possibilità di mettere il pannello frontale meshato con le ventole ed il fatto che comunque offra un buon margine in quanto a spessori per rad e ventolame.



Infatti avrei anche l'opzione da verificare di togliere le 3 ventole lian-li dall'AIO e montarci le mie 6 vardar leddose a panino :D
E mi metto a lavare con calma radiatori, vaschetta e pompa che son 2 anni che non smonto il loop.

Gello 21-06-2022 13:26

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47870392)
Sì, mi metto in pausa per un pò, poi quando sarà il momento di aggiornare la config. vedrò cosa fare :D
Però ho preso lo 011 EVO perchè mi incuriosisce molto, mi piacciono la modularità, la possibilità di reverse mod, la possibilità di mettere il pannello frontale meshato con le ventole ed il fatto che comunque offra un buon margine in quanto a spessori per rad e ventolame.



Infatti avrei anche l'opzione da verificare di togliere le 3 ventole lian-li dall'AIO e montarci le mie 6 vardar leddose a panino :D
E mi metto a lavare con calma radiatori, vaschetta e pompa.

Ma si ogni tanto il cambio ci sta, poi se ricordo bene avevi gia' lasciato la VGA nuova ad aria no ?

Io conto a breve di tornare in terra straniera e dovro' pure vedere cosa fare con le mie build, perche' di spedire un 011 Dynamic liquidato ne farei volentieri a meno quindi magari torno a mini itx o chissa', ste nuove VGA pero' faranno paura e io il rumore non lo sopporto, vedremo...

Wolf91 21-06-2022 13:34

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47870121)
Grazie però non sono più così competente come qualche anno fà. :D
Sono rimasto un pò indietro, la gente esperta(e aggiornata alle nuove "mode" di realizzazione e gestione di un loop) e carica di entusiasmo ora è ben altra, te compreso. :cool:
Anzi al momento avrei anche deciso di prendermi una pausa temporanea dal liquido custom e infatti sto aspettando che mi arrivino un AIO da 360 (Galahad V2 con supporto anche ad LGA1700) come "ripiego" e un case più contenuto...anche se si tratta di uno 011 EVO(e in aggiunta il pannello meshato anteriore sostitutivo + supporti ventole) per cui comunque predisposto per una futura ripresa di passione e voglia di fare.

Grazie anche per l'"equilibrato" :sofico:



In effetti avendo solo la Cpu a liquido,non è un idea malvagia un buon AIO,soprattutto per semplificare il tutto e non hai più voglia come prima di smanettare

In effetti un po di flessione sull'impianto liquido l'hoi avuta anche io,anni fa non mi ci voleva nulla a smontare mezzo impianto per cambiare una curva,ora è da Agosto dello scorso anno(manutenzione annuale) che non tocco nulla,sarà il tempo che manca,mi limito alla manutenzione e per ora è ancora gestibile tranquillamente
No anche tu il 011 EVO :Prrr:

Rimaniamo in pochi,amanti dei cassoni lol

TigerTank 21-06-2022 13:36

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47870398)
Ma si ogni tanto il cambio ci sta, poi se ricordo bene avevi gia' lasciato la VGA nuova ad aria no ?

Io conto a breve di tornare in terra straniera e dovro' pure vedere cosa fare con le mie build, perche' di spedire un 011 Dynamic liquidato ne farei volentieri a meno quindi magari torno a mini itx o chissa', ste nuove VGA pero' faranno paura e io il rumore non lo sopporto, vedremo...

Sì infatti complice il fatto che ormai ho il pc in un ambiente che arriva al massimo a 25°C in estate, difficilmente liquiderò ancora la vga(visti anche i prezzi che avranno già di loro in rapporto alla durata...) e anche nel caso di ripristino di un sistema custom prediligerei un singolo radiatore spesso dedicato alla sola cpu(e non faccio più overclock consistenti) piuttosto che più rad striminziti.

No no...sarebbe un delirio farlo trasportare senza smontarlo, alla fine sarebbe già da fare per evitare di lasciare la vga nello slot PCI-E, wubbata o ad aria che sia. Eviterei assolutamente in ogni circostanza di trasporto a rischio.

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47870404)
In effetti avendo solo la Cpu a liquido,non è un idea malvagia un buon AIO,soprattutto per semplificare il tutto e non hai più voglia come prima di smanettare

No anche tu il 011 EVO :Prrr:

Rimaniamo in pochi,amanti dei cassoni lol

Guarda ti dico che avevo valutato il 7000D Airflow ma volevo cambiare tipologia di case rispetto al solito casermone...o a quel punto mi sarei messo a moddare il mio attuale rimuovendo tutta la parte anteriore da 5,25" obsoleta.
Ho valutato il 5000D Airflow, il Lancool II Mesh e altri ma li ho trovati troppo limitanti come predisposizione ad un rad e cioè sotto il tetto che sarebbe la mia posizione preferita.
Altri li ho scartati perchè troppo "vetrosi" :D

Wolf91 21-06-2022 13:41

Quote:

Originariamente inviato da kaksa (Messaggio 47870197)
Ciao, presto dovrò sostituire i tubi di questo loop multigpu e per ora non ho accesso alla macchina ma voglio ordinare i pezzi.

Qualche occhio esperto sa dirmi qual'è il diametro del tubo ?

e già che ci sono chiedo quanti cm indicativamente mi occorrono. 1,5m / 2 m per stare tranquillo ?



grazie !:)

Potrebbe essere un 16/10,è tra le misure più comuni,oppure un 13/19,ma sono misure più esotiche

Da una foto è molto difficile se non impossibile saperlo

Wolf91 21-06-2022 13:48

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47870405)

Guarda ti dico che avevo valutato il 7000D Airflow ma volevo cambiare tipologia di case rispetto al solito casermone...o a quel punto mi sarei messo a moddare il mio attuale rimuovendo tutta la parte anteriore da 5,25" obsoleta.
Ho valutato il 5000D Airflow, il Lancool II Mesh e altri ma li ho trovati troppo limitanti come predisposizione ad un rad e cioè sotto il tetto che sarebbe la mia posizione preferita.
Altri li ho scartati perchè troppo "vetrosi" :D

Il 7000D l'ho valutato anche io nel caso mi stufassi del 719,davvero un bel case

Non fraintendermi il 011Evo è un bel case,con tante opzioni di assemblaggio,ma oramai lo hanno tutti,se apri Reddit/Watercooling mi viene male,ogni 10 build,6-7 sono di 011 :D

TigerTank 21-06-2022 13:52

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47870426)
Il 7000D l'ho valutato anche io nel caso mi stufassi del 719,davvero un bel case

Non fraintendermi il 011Evo è un bel case,con tante opzioni di assemblaggio,ma oramai lo hanno tutti,se apri Reddit/Watercooling mi viene male,ogni 10 build,6-7 sono di 011 :D

Ahahah vero però l'Evo ha la reversed mode e io ci metto il pannello frontale meshato con le ventole piuttosto che metterle accanto alla mobo :D
E poi ha anche le griglie a nido d'ape, che sono le mie preferite.

Wolf91 21-06-2022 13:56

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47870433)
Ahahah vero però l'Evo ha la reversed mode e io ci metto il pannello frontale meshato con le ventole piuttosto che metterle accanto alla mobo :D
E poi ha anche le griglie a nido d'ape, che sono le mie preferite.

In effetti con la reversed hai una marea di opzioni,è come cambiare case tutte le volte che sposti la config :sofico:

Io sto vedendo se mi passa la voglia di Lian Li V3000+,da quando esce può darsi che mi è passata la scimmia,è passato un 1 anno dalla presentazione,e non si vede ancora

Anche se sono ancora soddisfatto del mio fidato 719,alla fine non gli manca nulla

TigerTank 21-06-2022 14:05

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47870439)
In effetti con la reversed hai una marea di opzioni,è come cambiare case tutte le volte che sposti la config :sofico:

Io sto vedendo se mi passa la voglia di Lian Li V3000+,da quando esce può darsi che mi è passata la scimmia,è passato un 1 anno dalla presentazione,e non si vede ancora

Anche se sono ancora soddisfatto del mio fidato 719,alla fine non gli manca nulla

Molto bello anche quello :cool:

Sì poi circa l'EVO ho fatto ricerche circa le varie build e anche una situazione come questa la trovo molto carina :D

LINK.

Anche se in tale circostanza organizzerei i flussi dall'alto in basso con immissione dall'alto e dal fianco ed espulsione da dietro e dal basso.

Mi ricorda anche i tempi in cui moddai totalmente un Thermaltake Armor per ricostruirlo ATX reversed :asd:
Oggi non avrei più ne tempo ne pazienza.

Wolf91 21-06-2022 14:16

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47870444)
Molto bello anche quello :cool:

Sì poi circa l'EVO ho fatto ricerche circa le varie build e anche una situazione come questa la trovo molto carina :D

LINK.

Anche se in tale circostanza organizzerei i flussi dall'alto in basso con immissione dall'alto e dal fianco ed espulsione da dietro e dal basso.

Mi ricorda anche i tempi in cui moddai totalmente un Thermaltake Armor per ricostruirlo ATX reversed :asd:
Oggi non avrei più ne tempo ne pazienza.

Le build reverse personalmente non mi fanno impazzire,immissione dall'alto ed espulsione dall'alto è un po' contro fisica,ma poco male, più che altro mi preoccuperei per l'espulsione inferiore con così poco spazio,rischi un ristagno d'aria

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

TigerTank 21-06-2022 14:18

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47870452)
Le build reverse personalmente non mi fanno impazzire,immissione dall'alto ed espulsione dall'alto è un po' contro fisica,ma poco male, più che altro mi preoccuperei per l'espulsione inferiore con così poco spazio,rischi un ristagno d'aria

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Sì poi ogni situazione va studiata per bene. Comunque alla fine i cicli forzati servono proprio per contrastare la natura perchè comunque alla fine anche una pompa che spinge il liquido verso l'alto contrasta la gravità :)

Wolf91 21-06-2022 14:23

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47870454)
Sì poi ogni situazione va studiata per bene. Comunque alla fine i cicli forzati servono proprio per constrastare la natura perchè comunque alla fine anche una pompa che spinge il liquido verso l'alto contrasta la gravità :)

Beh la pompa ci vuole per forza

Comunque era per estremizzare il discorso,la teoria è quella,poi bisogna testare come sempre.

L'unica cosa fondamentale, è lasciare spazio per pescare ed estrarre,al max lo alzi con dei piedini

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

TigerTank 21-06-2022 15:05

No tranquillo, quello era solo un esempio di situazione a liquido non standard circa quel case. Nel mio caso penso che inizialmente lo terrò in versione standard, anche se comunque in effetti alzandolo si ottimizzarebbe anche l'aspirazione delle ventole messe sul fondo, cosa comune a molti case con le predisposizioni per ventole in quella posizione :)
Però nel mio caso conto appunto sul fatto che l'immissione principale avvenga dalla parte frontale tramite il pannello mesh sostitutivo, un pò come nel 5000D e simili.

smanet 22-06-2022 23:22

Ogni volta che ripasso da qua, mi fate venir voglia di rimettere in piedi il monsta... :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.