Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


rack43 19-04-2020 19:46

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46728714)
Buona domenica, vedendo le 3 foto in link sotto, secondo voi che tipo di batteria si tratta e a quante celle :confused:

Ciao, ne approfitto per chiederti un consiglio. Devo acquistare 6 batterie Ni-Mh che utilizzerò in una torcia, quali mi consigli?

luigimitico 19-04-2020 19:51

dalle tensioni che citi per me è litio
Da wikipedia
"Le batterie agli ioni di litio hanno una tensione nominale di 3,6~3,7V, che è il valore medio fra la tensione a piena carica (4,2V) e quella oltre la quale non deve scendere (3,0~3,2V). La carica si effettua a tensione costante con limitazione di corrente"

theboy 19-04-2020 23:11

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 46728742)
dalle tensioni che citi per me è litio
Da wikipedia
"Le batterie agli ioni di litio hanno una tensione nominale di 3,6~3,7V, che è il valore medio fra la tensione a piena carica (4,2V) e quella oltre la quale non deve scendere (3,0~3,2V). La carica si effettua a tensione costante con limitazione di corrente"

si ma il fatto che arrivi a 4.60v mi suona strano

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46728731)
Ciao, ne approfitto per chiederti un consiglio. Devo acquistare 6 batterie Ni-Mh che utilizzerò in una torcia, quali mi consigli?

modello esatto della torcia?

hc900 20-04-2020 05:56

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46728714)
Buona domenica, vedendo le 3 foto in link sotto, secondo voi che tipo di batteria si tratta e a quante celle :confused:
chiedo perché viene venduta come litio, ma non può essere perché la carica della racchetta cattura zanzare non si stacca mai e continua a caricare all'infinito
appena la stacco io dalla carica e aspetto un attimo, poi misurato segna 4.60v ma ho sovraccaricato visto che avevo dimenticato di staccare prima

Quelle orrende batterie ricoperte di plastica sono elementi al litio da 4,2 Volt massimi a ricarica ultimata, le avevo viste dentro una lampada di emergenza dove "persone ingenose" (tipo Cattivik) hanno sostituito in blocco le 10 batterie NiMh con 3 di quelle al litio senza neppure cambiare i circuiti di ricarica. :confused:

Non serve neppure mi dica di dove sia l'importatore come neppure dove l'abbia comperata, sono cose da dimenticare ... in fretta. :cry:

rack43 20-04-2020 13:02

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46729120)
modello esatto della torcia?

Ciao, la torcia richiede 6 batterie AA o LR6, il modello è questo https://www.varta-consumer.it/it-it/...structible-f30

Devo acquistare 6 batterie Ni-Mh, quali mi consigli?

peppeson 20-04-2020 15:05

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 46727883)

Capito.
Quindi in definitiva, per non spendere 100 euro, la vera scelta giusta è l'Opus BT-C700. :winner:

theboy 20-04-2020 16:58

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 46729223)
Quelle orrende batterie ricoperte di plastica sono elementi al litio da 4,2 Volt massimi a ricarica ultimata, le avevo viste dentro una lampada di emergenza dove "persone ingenose" (tipo Cattivik) hanno sostituito in blocco le 10 batterie NiMh con 3 di quelle al litio senza neppure cambiare i circuiti di ricarica. :confused:

Non serve neppure mi dica di dove sia l'importatore come neppure dove l'abbia comperata, sono cose da dimenticare ... in fretta. :cry:

quindi nel caso della mia racchetta (presa su amazon) hanno messo di fabbrica una litio ma senza il circuito che stacca la carica quando al 100% (dei geni!)
di fabbrica hanno messo un circuito che andrebbe bene con le nickel? https://i.postimg.cc/fbcHvQ5y/Image00016.jpg

a questo punto vale la pena toglierla e saldare una semplice nickel tipo C mezza torcia?

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46730185)
Ciao, la torcia richiede 6 batterie AA o LR6, il modello è questo https://www.varta-consumer.it/it-it/...structible-f30

Devo acquistare 6 batterie Ni-Mh, quali mi consigli?

scrivono "Bulbo: 5 Watt LED" quindi non consuma molto essendo LED

direi queste 1900mAh da oltre 300 cicli di ricarica
http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop/

rack43 20-04-2020 17:06

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46730861)
scrivono "Bulbo: 5 Watt LED" quindi non consuma molto essendo LED

direi queste 1900mAh da oltre 300 cicli di ricarica
http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop/

Grazie, ho considerato anche queste dal costo inferiore, scartarle ed acquistare le Eneloop?
In molti consigliano le Lidl Tronic 2400, cosa ne pensi?

http://aacycler.com/battery/aa/panas...y-to-use-1900/
http://aacycler.com/battery/aa/energ...wer-plus-2000/
http://aacycler.com/battery/aa/varta-power-2100/
http://aacycler.com/battery/aa/tronic-eco-2400/

theboy 20-04-2020 17:23

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46730880)
Grazie, ho considerato anche queste dal costo inferiore, scartarle ed acquistare le Eneloop?
In molti consigliano le Lidl Tronic 2400, cosa ne pensi?

http://aacycler.com/battery/aa/panas...y-to-use-1900/
http://aacycler.com/battery/aa/energ...wer-plus-2000/
http://aacycler.com/battery/aa/varta-power-2100/
http://aacycler.com/battery/aa/tronic-eco-2400/

eh quelle vedo che la resistenza interna sale ben prima delle panasonic eneloop oltre a durare la metà dei cicli di ricarica

Franz.b 20-04-2020 18:20

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46730185)
Ciao, la torcia richiede 6 batterie AA o LR6, il modello è questo https://www.varta-consumer.it/it-it/...structible-f30

Devo acquistare 6 batterie Ni-Mh, quali mi consigli?

ma quanto la usi poi la torcia? e quanto consuma?
ha poco senso usare delle ricaricabili, spulciare quelle che fanno più cicli, spaccarsi la testa sul caricatore... e poi caricare le pile una volta l'anno se non meno...

theboy 20-04-2020 19:54

e infatti, considera ricaricabili solo se usi di frequente, sennò non ha senso
sennò le alkaline energizer

hc900 20-04-2020 20:17

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46730861)
quindi nel caso della mia racchetta (presa su amazon) hanno messo di fabbrica una litio ma senza il circuito che stacca la carica quando al 100% (dei geni!)
di fabbrica hanno messo un circuito che andrebbe bene con le nickel? https://i.postimg.cc/fbcHvQ5y/Image00016.jpg

a questo punto vale la pena toglierla e saldare una semplice nickel tipo C mezza torcia?

Quel tipo di caricabatterie non è degno di tale nome.
Il fatto che ricarica le batterie ad oltranza o in eterno :D fa riflettere che manca ogni sostanza intellettuale in quei circuiti di ricarica.

Qualsiasi tipo di batteria ci metti in gioco, lui gioca a distruggerla e la vince sempre. Conviene, come rimedio, fare delle ricariche brevi per non sovra caricare le batterie.

Per motivi di peso ti conviene metterci delle batterie al litio dentro la racchetta, altrimenti con le NiMh giocando contro uno sciame di zanzare ti rischi di prendere le malattie professionali del tennista :D

rack43 21-04-2020 11:16

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46731274)
e infatti, considera ricaricabili solo se usi di frequente, sennò non ha senso
sennò le alkaline energizer

Grazie!
In alcuni casi, devo ricaricare le batterie 2 volte a settimana, altre volte le ricarico 1 volta al mese.

Le Lidl Tronic Eco 2400 come le ritenete? Per il mio utilizzo, consigliate le alcaline o le NiMh?

Grazie, scusate le tante domande e il lungo testo.

renatofast 21-04-2020 14:57

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 46724061)
si lo puoi fare

thx !

theboy 21-04-2020 15:23

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46732211)
Grazie, scusate le tante domande e il lungo testo.

alkaline parlando, su ebay: energizer AA 8
e con 9€ sei a posto (1,13€ a batteria)

mentre per le alkaline duracell, vari casi di perdite di acido più o meno evidenti (patina grigia) e figuriamoci dopo la data di scadenza
da escludere tutt'al più le "duracell simply" che rilasciano acido in modo più evidente (patina simil ruggine oppure grigia)
questo non esclude una buona fetta di mercato duracell senza questo difetto visibile, ma come la penso io: perché ripagare chi produce batterie con questi risultati e perché devo rischiare?

mentre di energizer non mi è mai capitato, nè ho letto in giro di problemi, tralatro sul sito ufficiale scrive "Progettata per proteggere i tuoi dispositivi contro i danni di fuoriuscita di acido"
(anche se non si tratta di acido visto che alkaline, ma sempre di perdite si tratta, può portare prurito alla pelle e rovinare dispositivi)

altro discorso per le duracell ricaricabili made in japan

nickel, beh se ti ritrovi a ricaricarle 1 volta al mese o 2 volte...puoi azzardare con quelle che dici che ti costano poco...ma per sfruttare appieno la torcia e per uso frequente/ricaricabile io andrei di:
https://www.ebay.it/itm/112322697989/
se fai il calcolo sono 2,69€ a batteria, poca differenza di prezzo con quelle che hai visto tu, io prenderei le eneloop :)

rack43 21-04-2020 20:48

Quote:

Originariamente inviato da theboy (Messaggio 46732926)
alkaline parlando, su ebay: energizer AA 8
e con 9€ sei a posto (1,13€ a batteria)

mentre per le alkaline duracell, vari casi di perdite di acido più o meno evidenti (patina grigia) e figuriamoci dopo la data di scadenza
da escludere tutt'al più le "duracell simply" che rilasciano acido in modo più evidente (patina simil ruggine oppure grigia)
questo non esclude una buona fetta di mercato duracell senza questo difetto visibile, ma come la penso io: perché ripagare chi produce batterie con questi risultati e perché devo rischiare?

mentre di energizer non mi è mai capitato, nè ho letto in giro di problemi, tralatro sul sito ufficiale scrive "Progettata per proteggere i tuoi dispositivi contro i danni di fuoriuscita di acido"
(anche se non si tratta di acido visto che alkaline, ma sempre di perdite si tratta, può portare prurito alla pelle e rovinare dispositivi)

altro discorso per le duracell ricaricabili made in japan

nickel, beh se ti ritrovi a ricaricarle 1 volta al mese o 2 volte...puoi azzardare con quelle che dici che ti costano poco...ma per sfruttare appieno la torcia e per uso frequente/ricaricabile io andrei di:
https://www.ebay.it/itm/112322697989/
se fai il calcolo sono 2,69€ a batteria, poca differenza di prezzo con quelle che hai visto tu, io prenderei le eneloop :)

Grazie, delle Varta alcaline cosa ne pensi? Per le NiMh vista la differenza di costo, meglio le Eneloop.

Quando la resistenza interna delle NiMh supera i 100mOhm, le batterie sono da buttare?
Solitamente in base alla resistenza interna 100, 200 o 300 mOhm, quando le batterie sono da eliminare?

Maggiore è la capacità delle batterie e maggiore è l'autoscarica? Oppure ci sono batterie con buona capacità (2000 mAh) e bassa autoscarica?

Franz.b 21-04-2020 22:08

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46733763)
Grazie, delle Varta alcaline cosa ne pensi? Per le NiMh vista la differenza di costo, meglio le Eneloop.

Quando la resistenza interna delle NiMh supera i 100mOhm, le batterie sono da buttare?
Solitamente in base alla resistenza interna 100, 200 o 300 mOhm, quando le batterie sono da eliminare?

Maggiore è la capacità delle batterie e maggiore è l'autoscarica? Oppure ci sono batterie con buona capacità (2000 mAh) e bassa autoscarica?

visti i millemila dubbi io farei così: prendi le tronic che poco costano e magari vanno bene. se anche non dovessero essere le migliori usandole ti fai un'idea, magari per te vanno bene, per altri usi no. misuri la capacità e la resistenza interna così ti fai un po' di occhio, sempre rispetto ai tuoi usi. se poi vedi che la resa è bassa e devi caricarle troppo spesso passi alle eneloop, io non penserei ad altre marche. comunque, se l'attezzo è quello che hai descritto risparmierai sicuramente rispetto alle alkaline.

rack43 22-04-2020 09:19

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46733906)
visti i millemila dubbi io farei così: prendi le tronic che poco costano e magari vanno bene. se anche non dovessero essere le migliori usandole ti fai un'idea, magari per te vanno bene, per altri usi no. misuri la capacità e la resistenza interna così ti fai un po' di occhio, sempre rispetto ai tuoi usi. se poi vedi che la resa è bassa e devi caricarle troppo spesso passi alle eneloop, io non penserei ad altre marche. comunque, se l'attezzo è quello che hai descritto risparmierai sicuramente rispetto alle alkaline.

Grazie, proverò le Tronic. Con un consumo di 1,80A è possibile utilizzare le alcaline oppure in pochi minuti si esauriscono?

Per curiosità, in base alla resistenza interna (100, 200 o 300 mOhm), quando le batterie NiMh sono da eliminare?
Quando supera i 100mOhm, le batterie sono da eliminare?

Franz.b 22-04-2020 10:10

Quote:

Originariamente inviato da rack43 (Messaggio 46734401)
Grazie, proverò le Tronic. Con un consumo di 1,80A è possibile utilizzare le alcaline oppure in pochi minuti si esauriscono?

Per curiosità, in base alla resistenza interna (100, 200 o 300 mOhm), quando le batterie NiMh sono da eliminare?
Quando supera i 100mOhm, le batterie sono da eliminare?

non lo so, io riesco a vedere la resistenza interna da poco, da quando abbiamo preso il skyrc mc3000 sul lavoro. prima le batterie le eliminavo quando una batteria su un set mi faceva spegnere l'apparecchio... le passavo con attenzione sul vecchio caricatore maha ed eliminavo quella con meno capacità (che spesso dava errore prima di poterla caricare o scaricare).
sul manuale del skyrc c'è una tabella riassuntiva delle tipologie di batterie e non c'è la resistenza interna tra i parametri.. direi di usarle finchè hanno un comportamento consono ai tuoi usi. Es: batterie scartate per la macchina fotografica (a me) vanno benissimo in una torcia led. oppure ho delle ministilo eneloop che devo aver stressato con il maha e hanno una resistenza interna sui 170-190 mOhm (quelle nuove stanno sugli 80), ma la calcolatrice le usa benissimo. io solo eviterei di mettere batterie in parallelo, piuttosto le cambio più spesso.
ignoravo le capacità delle alkaline, ma le ho trovate qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_AA
Google e wikipedia sono liberi, tutti possono utilizzarli liberamente ;)
direi di farti la tua esperienza e di basarti su quella, oltre che sul confronto con le esperienze altrui.

yanezdegomera 26-04-2020 18:18

Ciao a tutti,
Esistono ad oggi delle batterie decenti da acquistare sui soliti siti cinesi? Per decenti intendo che durano qualche anno senza crollare, io le uso per joypad giocattoli vari ecc, 30 cicli di carica anno...

Su un noto store cinese axxxxpress ho visto le eneloop pro AA al prezzo di 7.5eur pacco. Qualcuno le ha provate?

Grazie come sempre.

PS ho usato la ricerca su questo forum ma non ho trovato un gran che, spero di non chiedere qualcosa di trito e ritrito.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.