![]() |
Quote:
Non ho un Lidl a portata di mano: su Amazon vedete qualcosa di decente? |
Quote:
|
Amazon Unieuro Mediaworld, sono tutti affidabili
|
Quote:
|
Quote:
Rendi visibile l'immagine del tuo caricabatterie, così non vedo nulla. Per il sito aacycler.com : puoi considerare la massima capacità delle batterie, come vedi è sempre inferiore al dichiarato. Oppure se sei un gran consumatore di batterie, puoi considerare i cicli utili di scarica/carica, ben lontani dai 500-1000-2000 dichiarati in maniera esagerata. Dopo 10 anni di frequentazione di questo forum, posso dire quante poche batterie mi siano rimaste in vita, pur avendole trattate con la massima cura possibile. Fatti i conti 50 o 100 ricariche è già un buon risultato, ma un miraggio per Tronic e Varta ed alcune Duracell |
1 Allegato(i)
Quote:
|
![]() Perso nei meandri della rete ho trovato il tuo carica/scarica batterie. :) Sei fortunato perché all'epoca questo tipo di giocattolo non funzionava proprio, ne avevo ben 3 prodotti similari della Konnoc che senza motivo bruciavano le batterie di ogni tipo: ![]() |
Proprio ieri ho provato a fare un ciclo di scarica e carica di un paio di batterie, ma questo che benefici dovrebbe portare? Dipende dal caricatore?
Per quanto riguarda le batterie mi sembra di capire che la batteria perfetta non c'è. Potrebbe anche essere che le eneloop che ho buttato perché non funzionavano più erano arrivate alla fine dei cicli di carica/scarica e non per la scarsa qualità costruttiva. Anche perché l'altra coppia (era un blister da 4) continua a funzionare senza problemi. |
Un centinaio di cicli di ricarica sono tanti, e se ne fai uno al mese sono tanti anni di durata.
Se le batterie ti sono morte prima, io guarderei di brutto il caricatore. |
se può interessare a qualcuno
dalle amazzoni ci sono le Eneloop lite AAA a 8.64€ quando servivano a me stavano fisse a 12€ :rolleyes: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Energizer dichiara tante belle cose, ma qui non le hanno provate: https://lygte-info.dk/review/batteri...comparator.php |
Quote:
|
Grazie del link.
Di siti ce ne sono tanti, alcuni sono il meglio. Preferisco HKJ perché prova tutti i tipi di batterie, anche le Ni-Zn e le litio AA da 1,5 Volt, oltre che le ricaricabili. Ad oggi è possibile eseguire quei test di scarica con il solito MC-3000, ma limitatamente alle correnti disponibili. Dubito che uno in casa faccia un test di scarica a 0,01mA che di solito dura un anno scarso e rende l'idea di quanto duri la batteria dentro ad un orologio, chi aspetterebbe un anno per avere una dritta? :confused: Quello che ci manca è un indice rivelatore di pericolo perdite corrosive, che sarebbe davvero molto utile per trovare batterie si costose, ma almeno fossero sicure ... |
Qualcuno sa indicarmi dove posso reperire a prezzo onesto, magari online, un pacco batterie come questo? Non ho idea di quanto costi
![]() |
è formato da 3 pile al litio in serie. Si deve capire la dimensione della singola cella in mm e poi cercare sulla baia o altro lido.
Prova a cercare 7,2v battery pack e poi vedi le dimensioni se corrispondo a quelle che interessano a te. Teoricamente lo potresti costruire da solo se hai un saldatore e qualche conoscenza di elettrotecnica. |
veramente ne sono 6 e c'è scritto ni-mh nella foto.
|
:muro: hai ragione
Ma sono AA o AAA? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.