Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


SaggioFedeMantova 22-07-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 37838382)
ah ok vado tranquillo allora...:D propio ieri ho acquistato un'altro pacco di aaa varta ready to use,al carrefour l'hanno scontate del 25% le aaa lo pagate 6 euro e le aa costano 8 euro niente male....:)

si buono, comunque, al carrefour ci sono anche delle LSD marchiate proprio carrefour, io le ho trovate solo AA, costano 8 euro, se ti servono delle pile in fretta e furia anche quelle sono ottime!
Le ho provate ieri sera, sul solito Canon 430 EX II, ho fatto 250 scatti, nessun problema, ovviamente non sono scariche.

SaggioFedeMantova 22-07-2012 16:44

ragazzi cosa ne pensate di questo?

http://www.accupower.at/energytest_en.php

susetto 22-07-2012 17:12

eccomi con il solito grafico :D

riguarda il valore di tensione delle batterie, installate in alcuni cronotermostati (BPT TH/400)
le batterie hanno avuto un rabbocco iniziale, prima di essere installate
sono oltre 3 anni che lavorano SENZA ulteriori ricariche

le eneloop sono della vecchia serie, le HR-4UTG da 800mAh
anche le Varta Ready2Use sono della vecchia serie, da 800mAh

i dati sono indicativi in quanto la temperatura dei locali può essere diversa
manca anche un contatore di interventi del relè presente nei cronotermostati
è interessante notare una notevole diminuzione della tensione nei primi mesi per poi stabilizzarsi

cliccare sull'immagine per ingrandirla


Shark 87 22-07-2012 19:47

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37838709)
si buono, comunque, al carrefour ci sono anche delle LSD marchiate proprio carrefour, io le ho trovate solo AA, costano 8 euro, se ti servono delle pile in fretta e furia anche quelle sono ottime!
Le ho provate ieri sera, sul solito Canon 430 EX II, ho fatto 250 scatti, nessun problema, ovviamente non sono scariche.

io con la mia compatta pentax optio e40 di qlche annetto fa ci faccio 300scatti con le varta,ancora con una tacca di batteria le eneloop ne fanno 50 foto in piu....

vale46pc 22-07-2012 20:30

susetto scusa ma che prg hai usato per fare quel grafico ?

susetto 22-07-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviato da vale46pc (Messaggio 37840161)
susetto scusa ma che prg hai usato per fare quel grafico ?

uso una vecchia versione di OpenOffice, la 2.4.0
il grafico è fatto con Calc, un foglio elettronico tipo Excel
ogni singolo elemento è personalizzabile a piacere, basta selezionarlo e fare le modifiche desiderate
durante la fase di modifica, l'immagine è grezza; torna normale all'uscita dell'editor

http://www.openoffice.org/it/informa...otto/calc.html


SaggioFedeMantova 22-07-2012 22:53

Quote:

Originariamente inviato da Shark 87 (Messaggio 37839950)
io con la mia compatta pentax optio e40 di qlche annetto fa ci faccio 300scatti con le varta,ancora con una tacca di batteria le eneloop ne fanno 50 foto in piu....

non le ho mai testate con una compatta, comunque in genere con le eneloop faccio anche 600 scatti senza problemi (600 lampi di flash in realtà)

appena posso le testo anche con una compatta, comunque piu o meno anche all'atto pratico posso dire che tutte le LSD circa si equivalgono come resa e c'è una notevolissima differenza tra la vecchia e la nuova tecnologia

skyrunner 25-07-2012 15:52

Ho 16 pile sanyo eneloop AAA ORIGINALI prese dal noto olandese in due tranches (8 prese 2 anni e mezzo fa, altre 8 prese un anno fa).
Le ho usate in lampade a led, gps e strumentazione elettronica varia, quasi sempre all'aperto (freddo, umido, caldo ....) e ricaricandole a volte da completamente vuote a volte da metà.
In questi ultimi giorni con il mio MAHA 9000 le ho sottoposte tutte ad un giro di Break-in ..... risultato tra i 789 ed gli 825 mAh ..... (nominali 800mAh)
Felicissimo di questi accumulatori!!!!!:D

SaggioFedeMantova 25-07-2012 20:10

Quote:

Originariamente inviato da skyrunner (Messaggio 37855725)
Ho 16 pile sanyo eneloop AAA ORIGINALI prese dal noto olandese in due tranches (8 prese 2 anni e mezzo fa, altre 8 prese un anno fa).
Le ho usate in lampade a led, gps e strumentazione elettronica varia, quasi sempre all'aperto (freddo, umido, caldo ....) e ricaricandole a volte da completamente vuote a volte da metà.
In questi ultimi giorni con il mio MAHA 9000 le ho sottoposte tutte ad un giro di Break-in ..... risultato tra i 789 ed gli 825 mAh ..... (nominali 800mAh)
Felicissimo di questi accumulatori!!!!!:D

:eek:

Ma su lampade a led come fai a capire quando le pile sono scariche?
Perchè con le lampadine tradizionali vedi abbassarsi un pochino la luminosità ed è da evitare di lasciarle scaricare ulteriormente.. ma sulle torce a led?

vale46pc 25-07-2012 20:24

quindi le Varta sarebbero le ray-o-vac americane....


ho preso una pila per auto alla LIDL (quelle lunghe con tanti led
tipo i neon di una volta nella autoofficine )

bene malgrado il bassissimo prezzo della stessa a quanto pare usa
le LSD, dopo 6 mesi ancora perfetta e il led si accendono a lungo.

angelo963 25-07-2012 23:42

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37857280)
:eek:

Ma su lampade a led come fai a capire quando le pile sono scariche?
Perchè con le lampadine tradizionali vedi abbassarsi un pochino la luminosità ed è da evitare di lasciarle scaricare ulteriormente.. ma sulle torce a led?

Sulle Eagletac in mio possesso (e sicuramente anche su altre torce di una certa qualità) ci sono circuiti di pilotaggio del led che garantiscono la stessa identica luminosità fino allo scarico parziale delle celle; ci si accorge subito del sopraggiungere dell' evento perchè la torcia scende al livello di luminosità inferiore di botto, è il driver che gestisce il tutto; questo evita di danneggiare le celle e segnala che è il momento di cambiare batterie.
Se Ti riferisci a torce led normalissime serve davvero un occhio molto vigile, ma anche qui, come in quelle con lampadine a filamento, c'è il crollo tipico delle ricaricabili che è mooolto diverso della scarica lineare delle alcaline.
In pochi minuti la torcia si trasforma in un lumicino, vietatissimo andare oltre o spegnere per qualche minuto e poi "ritentare" ;) .
Ciao

SaggioFedeMantova 26-07-2012 11:59

Quote:

Originariamente inviato da angelo963 (Messaggio 37858289)
Sulle Eagletac in mio possesso (e sicuramente anche su altre torce di una certa qualità) ci sono circuiti di pilotaggio del led che garantiscono la stessa identica luminosità fino allo scarico parziale delle celle; ci si accorge subito del sopraggiungere dell' evento perchè la torcia scende al livello di luminosità inferiore di botto, è il driver che gestisce il tutto; questo evita di danneggiare le celle e segnala che è il momento di cambiare batterie.
Se Ti riferisci a torce led normalissime serve davvero un occhio molto vigile, ma anche qui, come in quelle con lampadine a filamento, c'è il crollo tipico delle ricaricabili che è mooolto diverso della scarica lineare delle alcaline.
In pochi minuti la torcia si trasforma in un lumicino, vietatissimo andare oltre o spegnere per qualche minuto e poi "ritentare" ;) .
Ciao

Con torce di un certo livello come la tua, al primo evento di discesa della luminosità ti trovi di fronte a pile scariche o ancora con una buona carica?
Tu dopo quanto le sostituisci?

Per quanto riguarda le torce tradizionali, sono prossimo agli 0,9V quando comincia a scendere la luminosità oppure quando come dici tu vedo un lumicino molto timido?

sandroz84 26-07-2012 12:15

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37860034)
Con torce di un certo livello come la tua, al primo evento di discesa della luminosità ti trovi di fronte a pile scariche o ancora con una buona carica?
Tu dopo quanto le sostituisci?

Per quanto riguarda le torce tradizionali, sono prossimo agli 0,9V quando comincia a scendere la luminosità oppure quando come dici tu vedo un lumicino molto timido?

Dipende principalmente da quanto assorbe la torcia e dalla qualità delle batterie ricaricabili, sulle torce led la diminuzione della luminosità è molto meno marcata perché tendono ad aumentare il loro rendimento al calare della tensione.
Comunque in linea generale le nimh, crollano molto quando sotto carico si scende sotto gli 1,2/1Volt.

angelo963 26-07-2012 13:17

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37860034)
Con torce di un certo livello come la tua, al primo evento di discesa della luminosità ti trovi di fronte a pile scariche o ancora con una buona carica?
Tu dopo quanto le sostituisci? ...

Non sono completamente scariche perchè poi la torcia continua al livello inferiore, ma a quel segnale le sostituisco; alla prima occasione termino la scarica nel Maha e Ti faccio sapere....mi hai messo una pulce nell' orecchio :) .
Ricordo che quando ricarico non entrano mai i 2000Mah di una Eneloop..... mi pare 1700/1800Mah; sarò piu' preciso alla prossima ricarica :D .
Per la seconda domanda, come dice Sandro il crollo si ha vicino a 1,1V (sotto carico e quindi difficile da controllare) e dipende tantissimo dall' assorbimento della torcia; piu' assorbe e piu' evidente è il crollo, però quando hai un lumino tra le mani stai già sotto gli 0,9V.
Ciao

vale46pc 26-07-2012 14:58

alla LIDL il solito bidone (mi avevano FREGATO anche a me ! )

del TRONIC caricattarie

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl...ndex_19982.htm

SaggioFedeMantova 26-07-2012 20:26

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37860142)
Dipende principalmente da quanto assorbe la torcia e dalla qualità delle batterie ricaricabili, sulle torce led la diminuzione della luminosità è molto meno marcata perché tendono ad aumentare il loro rendimento al calare della tensione.
Comunque in linea generale le nimh, crollano molto quando sotto carico si scende sotto gli 1,2/1Volt.

Ok quindi con una torcia tradizionale, appena vedo che la luce comincia a diminuire sono ampiamente in tempo a caricare le batterie.

Quote:

Originariamente inviato da angelo963 (Messaggio 37860566)
Non sono completamente scariche perchè poi la torcia continua al livello inferiore, ma a quel segnale le sostituisco; alla prima occasione termino la scarica nel Maha e Ti faccio sapere....mi hai messo una pulce nell' orecchio :) .
Ricordo che quando ricarico non entrano mai i 2000Mah di una Eneloop..... mi pare 1700/1800Mah; sarò piu' preciso alla prossima ricarica :D .
Per la seconda domanda, come dice Sandro il crollo si ha vicino a 1,1V (sotto carico e quindi difficile da controllare) e dipende tantissimo dall' assorbimento della torcia; piu' assorbe e piu' evidente è il crollo, però quando hai un lumino tra le mani stai già sotto gli 0,9V.
Ciao

Eh fammi sapere, è piu per curiosità che altro, per sapere come comportarmi nel caso dovessi trovarmi in mano qualcosa del genere.. poi vabbè, ogni torcia si comporta in modo diverso, ma almeno in linea generale sapere come funzionano..

angelo963 26-07-2012 22:46

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37863151)
...per sapere come comportarmi nel caso dovessi trovarmi in mano qualcosa del genere..

Magari per il compleanno....a Natale....non si sa mai ehh :D :D :D !!
Sarebbe una spesa che se appena appena tornasse utile ti ripagherebbe del "salasso"; una ma ben fatta (come il Maha daltronde) ;) .
Fine OT.
Ciao

c.ianelli 27-07-2012 09:38

Quote:

Originariamente inviato da vale46pc (Messaggio 37861223)
alla LIDL il solito bidone (mi avevano FREGATO anche a me ! )

Era quello che caricava all'80% della capacità?
io in realta ho quello senza display (tlb 1000 a1) e non mi lamento con le LSD, i problemi li ha con batterie di scarsa qualità (come le tronic non lsd) o degradate. Per C, D e 9 V cosa si può trovare di meglio a quei prezzi?

b1st3k 27-07-2012 10:03

Quote:

Originariamente inviato da vale46pc (Messaggio 37861223)
alla LIDL il solito bidone (mi avevano FREGATO anche a me ! )

del TRONIC caricattarie

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl...ndex_19982.htm

Ve l'avevo detto che prima o poi sarebbero tornate... stavo per segnalare il link ieri poi ho letto il commento e mi son detto :"lasciamo stare :D "

vale46pc 27-07-2012 11:44

beh non lo butto nel bidone proprio perche almeno carica le 9 volt !

ma per il resto ...NO COMMENT !


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.