Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


invincible88 07-11-2011 08:17

Quote:

Originariamente inviato da -valemax- (Messaggio 36298697)
no, a metà della capacita della cella. quindi se ne hai una da 2000mAh, la carichi a 1000 mAh

ah ok, credevo vi riferiste ai Coulomb! :D
cmq spero che presto mi arrivi il Powerex C9000

Vincenzo991 08-11-2011 20:20

Salve a tutti, ho intenzione di comprare un nuovo carica batterie però sono indeciso tra 3 modelli che sono i seguenti beghelli carica 500 gold, la-crosse bc 700, e La Crosse 250, ho visto che ci sono anche molti altri tipi però io vorrei prendere qualcosa di economico che però, carichi almeno entro le 5,6 ore massimo e che possa valutare lo stato di usura delle pile.

di mio avrei pensato di prendere la crosse bc 700 ma e un pò difficile da trovare e costa minimo un 40 euro, la stessa cosa per La Crosse- 1000 che ha un costo maggiore!!!!

:confused:

invincible88 08-11-2011 20:26

Quote:

Originariamente inviato da Vincenzo991 (Messaggio 36311595)
Salve a tutti, ho intenzione di comprare un nuovo carica batterie però sono indeciso tra 3 modelli che sono i seguenti beghelli carica 500 gold, la-crosse bc 700, e La Crosse 250, ho visto che ci sono anche molti altri tipi però io vorrei prendere qualcosa di economico che però, carichi almeno entro le 5,6 ore massimo e che possa valutare lo stato di usura delle pile.

di mio avrei pensato di prendere la crosse bc 700 ma e un pò difficile da trovare e costa minimo un 40 euro, la stessa cosa per La Crosse- 1000 che ha un costo maggiore!!!!

:confused:

su amazon.it trovi il technoline bc 700 che è la stessa cosa del la crosse, costa 37,68 euro spedizione gratis!

Vincenzo991 08-11-2011 20:44

grazie del consiglio, con quello posso caricare pila AA di di qualsia marca??? lo domando xk ho preso delle beghelli carica 500 gold vannno bene ugale???

invincible88 08-11-2011 20:49

Quote:

Originariamente inviato da Vincenzo991 (Messaggio 36311769)
grazie del consiglio, con quello posso caricare pila AA di di qualsia marca??? lo domando xk ho preso delle beghelli carica 500 gold vannno bene ugale???

Si certo va bene per qualsiasi batteria di tipo AA o AAA a NiMH/NiCD. Vai tranquillo.

susetto 08-11-2011 21:10

Quote:

Originariamente inviato da invincible88 (Messaggio 36311633)
su amazon.it trovi il technoline bc 700 che è la stessa cosa del la crosse, costa 37,68 euro spedizione gratis!

su nkon vai a spendere poco meno di 43€ (spedizione compresa)
a corredo ci sono 8 Sanyo eneloop HR-3UTGA, 2000 mAh
il loro valore si aggira sui 15-20€ ;)

invincible88 09-11-2011 10:53

Quote:

Originariamente inviato da susetto (Messaggio 36311970)
su nkon vai a spendere poco meno di 43€ (spedizione compresa)
a corredo ci sono 8 Sanyo eneloop HR-3UTGA, 2000 mAh
il loro valore si aggira sui 15-20€ ;)

Meglio ancora! :)

al17 10-11-2011 12:41

Avrei bisogno di assistenza per un lavoro un po' complicato: devo aprire la batteria di un vecchio notebook per sostituire le celle. E' la stessa cosa descritta più o meno qui: http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop.html

Consigli per evitare che esploda il notebook? :)
Ehm... scherzi a parte, rischio davvero che esploda? :(

Consigli sulla marca delle batterie e su dove comprarle? Il poratile è un vecchissimo asus l2000 (11.1 v 6000ma, li-ion).

Le batteria nuova, anche non originale, costa la metà di un notebook nuovo, quindi escludo questa soluzione.

al17 11-11-2011 10:26

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 36324022)
Hai parlato di batterie Li-Ion, ma l'articolo cita esplicitamente 1,2 V ad elemento, quindi NiCd o NiMH.
Attenzione, quindi! Gli algoritmi di carica degli accumulatori al Li e di quelli basati su Ni sono completamente diversi.

Era solo per rendere l'idea della cosa che avrei intenzione di fare.

EDESMO 11-11-2011 11:38

Quote:

Originariamente inviato da al17 (Messaggio 36322984)
Avrei bisogno di assistenza per un lavoro un po' complicato: devo aprire la batteria di un vecchio notebook per sostituire le celle. E' la stessa cosa descritta più o meno qui: http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop.html

Consigli per evitare che esploda il notebook? :)
Ehm... scherzi a parte, rischio davvero che esploda? :(

Consigli sulla marca delle batterie e su dove comprarle? Il poratile è un vecchissimo asus l2000 (11.1 v 6000ma, li-ion).

Le batteria nuova, anche non originale, costa la metà di un notebook nuovo, quindi escludo questa soluzione.

io ne ho aperte un paio di batterie li-ion per esperimenti

meccanicamente è un po' complicato, ci vuole molta, molta pazienza per non rovinare il contenitore di plastica,

la saldatura è l'operazione meno difficile se hai pratica di saldature,

la complicazione invece nasce dal fatto che queste batterie hanno un micro controllore che procede alla verifica ed alla carica delle celle li-ion singolarmente/coppie
sono collegate in serie/parallelo, ma anche in modo diretto o a coppie

la sostituzione delle celle andrebbe fatta mantenendo l'alimentazione al circuito di controllo per evitare la sconfigurazione dei parametri
si deve disporre di una scheda ed un software di accesso scrittura/lettura ai dati EEPROM della batteria

le celle le trovi facilmente sulla baya ma se confronti il prezzo delle celle con una batteria non originale cinese vedi che c'è poca differenza ed il gioco non ti vale la candela

EDESMO 11-11-2011 11:41

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 36324022)
Hai parlato di batterie Li-Ion, ma l'articolo cita esplicitamente 1,2 V ad elemento, quindi NiCd o NiMH.
Attenzione, quindi! Gli algoritmi di carica degli accumulatori al Li e di quelli basati su Ni sono completamente diversi.

ciao Gigi,
si ma lui non è che deve caricare le celle al di fuori del note,

lui sostituirebbe le celle vecchia con delle celle nuove ed alla carica penserebbe sempre il notebook, o meglio il micro controllore dentro la batteria con l'algoritmo di carica appropriato !

sandroz84 11-11-2011 12:29

Dipende dai casi, molte volte il regolatore non permette di sostituire le celle perchè bloccato al vecchio pacco batterie esausto, in altre invece basta sostituire le celle e il pc riparte tranquillamente.

al17 11-11-2011 13:13

Il portatile in questione è molto vecchio, mi sembra del 2004. Credo che allora non ci fosse il controllo delle carica delle batterie tramite chip e quindi non dovrei toccare la eeprom (anche perchè non avrei la minima idea di dove cominciare).

In più è presente nel bios una funzione di riequilibrazione delle batterie che spero faccia "capire" al portatile che ora le batterie tengono la carica.

Il mio unico dubbio riguardava la pericolosità di tale operazione: sono davvero così pericolse le batterie al litio? Esplodono o prendono fuoco davvero per un nonnulla?

Quote:

le celle le trovi facilmente sulla baya ma se confronti il prezzo delle celle con una batteria non originale cinese vedi che c'è poca differenza ed il gioco non ti vale la candela
Il problema sta lì: non ci sono batterie non originali cinesi. L'unico negozio on line che ho trovato non mi sembra affidabile e comunque vuole 180$. Se ci aggiungiamo le spese di spedizione e le tasse mi viene a costare uno sproposito (e alla fine potrei anche ritrovarmi con un fondo di magazzino di 4-5 anni fa con le celle già partite).

EDESMO 11-11-2011 14:28

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 36330926)
Dipende dai casi, molte volte il regolatore non permette di sostituire le celle perchè bloccato al vecchio pacco batterie esausto, in altre invece basta sostituire le celle e il pc riparte tranquillamente.

le cose cambiano se hai idoneo accesso al microcontroller della batteria con opportuno hardware e software

EDESMO 11-11-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviato da al17 (Messaggio 36331325)
Il portatile in questione è molto vecchio, mi sembra del 2004. Credo che allora non ci fosse il controllo delle carica delle batterie tramite chip e quindi non dovrei toccare la eeprom (anche perchè non avrei la minima idea di dove cominciare).

In più è presente nel bios una funzione di riequilibrazione delle batterie che spero faccia "capire" al portatile che ora le batterie tengono la carica.

Il mio unico dubbio riguardava la pericolosità di tale operazione: sono davvero così pericolse le batterie al litio? Esplodono o prendono fuoco davvero per un nonnulla?



Il problema sta lì: non ci sono batterie non originali cinesi. L'unico negozio on line che ho trovato non mi sembra affidabile e comunque vuole 180$. Se ci aggiungiamo le spese di spedizione e le tasse mi viene a costare uno sproposito (e alla fine potrei anche ritrovarmi con un fondo di magazzino di 4-5 anni fa con le celle già partite).

se è al litio, il controllo c'è sicuramente

il bios ha un programma di rigenerazione, proprio perchè è possibile il "colloquio" tra due computer, 1 il notebook 2 la batteria

esplodere? mica sono un candelotto di dinamite :D :D :D
certo che devi trattarle in modo corretto
- non devi effettuare ricariche dirette con tensione non controllata
- non devi scaricarle con corto circuito
- non devi surriscaldarle, ecc..

se è nella pratica "impossibile" acquistare il ricambio, il tentativo di sostituire le celle è l'ultima spiaggia e tentar non nuoce, smonta il tutto prima e segna sia i collegamenti elettrici che i vari separatori come sono posizionati, poi acquista le celle di ricambio e procedi, al massimo hai speso gli euro per le celle

ora dal notebook la batteria è vista ?
un programma che ti può far vedere alcuni valori è RightMark CPU Clock Utility

al17 11-11-2011 22:01

Quote:

ora dal notebook la batteria è vista ?
un programma che ti può far vedere alcuni valori è RightMark CPU Clock Utility
Controllerò prima di procedere con lo smontaggio. Grazie per le dritte.

invincible88 12-11-2011 09:43

Scusate ragazzi, ma se un giorno prenderanno piede le AA a gli Ioni di Litio, a che fare ho comprato il powerex c9000 se poi non le posso caricare?
voi pensate che verranno sostituite totalmente le batterie a nickel?

sandroz84 12-11-2011 10:02

Le stilo ricaricabili singole al litio non esistono, ne esiste solo un tipo composto da due celle in serie ma non sempre sono compatibili con lo slot del dispositivo utilizzatore.
inoltre non potresti comunque caricarle con il c9000.

TigerTank 12-11-2011 10:07

Ragazzi scusate...secondo voi è normale che non mi sia ancora arrivato un ordine(4 eneloop AA + 4 AAA) spedito dall'olandese il 2/11? Sinceramente comincio a preoccuparmi perchè i 2 miei precedenti ordini fatti invece su ebay erano arrivati dopo 4-5 giorni lavorativi...

Grazie!

TheDarkAngel 12-11-2011 11:18

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 36336713)
Ragazzi scusate...secondo voi è normale che non mi sia ancora arrivato un ordine(4 eneloop AA + 4 AAA) spedito dall'olandese il 2/11? Sinceramente comincio a preoccuparmi perchè i 2 miei precedenti ordini fatti invece su ebay erano arrivati dopo 4-5 giorni lavorativi...

Grazie!

Pure a me ha impiegato quasi 20 giorni, a volte le spedizioni diventano lente dall'olanda :mbe:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.