![]() |
|
Sanyo MDR02V
Quote:
Quando trovai quel forum controllai con attenzione i tutti link -ora certi non sono più attivi- e subito dopo acquistai il caricabatterie. Inoltre si parlava sia del modello precedente Sanyo MDR03W che del mio recente Sanyo MDR02V (dove hanno ridotto la corrente di ricarica per le batterie stilo), il tutto si trova tra i commenti di chi affermava che fosse un caricatore dotato di semplice temporizzatore e le constatazioni di chi lo stava provando a fondo. In ogni caso qui il manuale originale: http://www.eneloop.info/fileadmin/ED...R02_manual.pdf E qui il forum: http://www.candlepowerforums.com/vb/...d.php?t=176305 Per evitare fraintendimenti con chi ci legge: dico che il prodotto più recente è il mio Sanyo MDR02V e non l'altro, per le date di fabbricazione del caricabatterie e delle batterie stesse, che risalgono al luglio 2008, mentre il blister è del dicembre 2008. Parlando della Sanyo e di altri Appare ancora una volta che i link sulla rete internet non sono eterni, nè inalterabili, nè tantomeno infallibili: le informazioni possono essere errate, incomplete o cancellate. Meglio salvare una copia di quello che si ritiene importante. |
Quote:
Alcuni negozi non spediscono in Italia, devi controllare che ci sia "Europe2" nelle destinazioni, oppure fai a tentativi :P |
Quote:
Quote:
|
Quote:
io ne avevo preso uno con 2AA che fungeva bene solo che l'ho attaccato allo smartphone che ciuccia 1000mA e questo carichino probabilmente non aveva il limitatore di potenza e si è bruciato dopo poco... mentre coi cellulari e mp3 andava bene. chissà se questo del tuo link ha il limitatore? uniorss ha fatto uno studio sull'inquinamento delle batterie: una ni-mh inquina circa 30 volte meno di una alcalina SE RICARICATA ALMENO 1000 volte. questo purtroppo vuol dire che se nella sua vita la batteria verrà caricata meno di 30 volte si sarà inquinato più che con le alcaline... questo vale sopratutto per gli usi in telecomandi e svegliette... http://www.lpi.ac-poitiers.fr/collec...df/UNIROSS.pdf http://www.uniross.co.za/pdf%20links..._batteries.pdf |
Quote:
Stando al manuale dovrebbe avere il limitatore a 400mA ma non ne sono sicuro. A quel prezzo non li avevo mai visti. |
con il mio mhc 9000 ho testato
Sony 2100--> 1950 Energy 2500-->1860 Varta 2700 --> 2300 le sony ed energy hanno 5 anni, le varta 2 anni! sono rimasto molto contento delle sony, oggi philips 2600 e domani enel e duracell |
Interessante la prova, la verità viene a galla: certi valori espressi in mA/h sono numeri di pura fantasia.
Ci puoi dire la corrente di ricarica che hai usato con il tuo caricabatterie Maha e i modelli di batterie testati? |
Quote:
dall'etichetta: Varta Poweraccu 2700 HR6 Sony 2100 NH-AA HR15/51 Energizer rec. 2500 NH 15 AA sono rimasto molto sodisfatto dalla sony e deluso un pò da Varta...mi sarei aspettato di meglio |
In effetti è improbabile trovare una batteria con oltre 2100mA/h, nonostante i dati di targa.
Per curiosità: caricando a 500mA o 700mA le cose vanno leggermente meglio? |
Per vedere effettivamente quanta capacità hanno bisognerebbe scaricarle a 1/10C quindi a 200 mA
|
Quote:
cmq tenete conto che per i costi delle batterie: varta 18 € sony + caricatore + 2 ministilo 20 € energy 14 € |
Quote:
|
Quote:
Solo la scarica per vedere fatta a 0,1 C. Poi ovvio che nella macchina fotografica il dato più veritiero è come hai fatto te, ma paragonando i 2 dati si vede la bontà della pila. |
Sapete se il LaCrosse bc700 funziona con la presa di corrente Italiana?
|
Quote:
|
il voltaggio va bene (100-240 V)...
solo che sul sito lacrosse viene detto che funziona solo con l'adattatore AC/DC incluso :confused: francamente mi sembra strano, avete esperienze a riguardo? |
Quote:
|
Ricarica a corrente impulsiva e valori ottimali
Quote:
Il vantaggio della bassa corrente (media) è il ridotto surriscaldamento delle batterie. Ma... ... ma da alcuni test di ricarica sulle batterie stilo da 1800mA/h, appaiono più consone le correnti di ricarica tra i 500mA e i 1000mA. Mentre per le ministilo da 900mA/h, appaiono più consone le correnti di ricarica tra i 200mA e i 500mA. Qualcuno ha notato queste preferenze nella ricarica delle batterie? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: Correnti di ricarica comprese tra i 0,25 C e i 0,6 C ? |
Spina di alimentazione dell'alimentatore LaCrosse
Quote:
quello americano con la spina a lamelle sottili quello inglese con la spina a lemelle grosse quello europeo, con la classica spina 6 Ampere tipo italiano Fatti dire per quale mercato è previsto l'alimentatore. |
philips 2600 --> 2000 scarso
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.