![]() |
|
Quote:
ho testato una duracell 2650 (non ibrida quindi) e dopo un mese ha una tensione di 1.307V senza carico, le tue devono avere qualche problema, o sono false, o sono difettose. riesci a risalire alla data di produzione? usarle appena fuori dalla confezione è un rischio, teoricamente bisognerebbe prima scaricarle singolarmente con attrezzatura adatta, poi caricarle per bene. invece te hai dato una bella botta alla batteria peggiore. ti consiglio di segnarla così vedi se ti da problemi in futuro, nel caso accoppiala con la seconda peggiore delle altre che noterai in futuro |
Stamattina la pila fallata è risalita a 1.1V non sotto carico.
Strano comunque.. il mouse non dovrebbe avere un assorbimento così enorme da metterla in difficoltà. Per ora l'ho segnata. Ora nel mouse sto usando un altro paio di pile e vedo come vanno. In futuro farò rifare un altro giro nel mouse alla pila fallata con quella che risulterà peggiore delle altre come mi dice marchigiano. Purtroppo ho buttato la scatola e non posso risalire alla data di produzione. Magari quando arriveranno a nicola, gli darà un'occhiata. Che siano false lo escluderei.. sarebbe davvero assurdo che un sito serio e noto come mymemory.com venda pile tarocche :rolleyes: |
Comunque fossi in te, prima di darle per spacciate le caricherei almeno una diecina di volte;)
|
Quote:
|
Come potete leggere dalla mia firma ormai ne ho un po di ste ibride e devo dire che la percentuale di difettosità nel mio caso è stata di 4 batterie su tutte quelle acquistate. Se vogliamo essere ancora più precisi direi che probabilmente di vera difettosa ne ho avuta solo una, per la precisione una eneloop che dopo un anno di uso di punto in bianco si è messa ad autoscaricarsi in 2 giorni. Un altra eneloop ha iniziato a non tenere la carica dopo una caduta con ammaccatura. Le altre 2 sono entrambe hybrio, una AA trovata anche io a 0,9 nel blister nuova, ed una AAA di un gruppo di 4 che ho trovato scarica in un apparecchio (trasmettitore vocale) dopo un mese di non uso. Le due Hybrio le ho comunque contrassegnate e ciclate e per il momento sembrano funzionare normalmente.
Da tenere presente comunque, vista la probabile alta richiesta al momento di queste pile, che non sono da escludere dei falsi come dice marchigiano, per le eneloop è stato accertato che esistano falsi, per le altre marche non so... |
Quote:
|
Quote:
:D |
Quote:
|
Quote:
:sofico: |
Ragazzi... ho lo stesso problema... con le ibride caricate col nuovo maha... non riesco a fare più di 10-20 scatti.
|
Quote:
:) Così le ibride le usi SOLO per il flash (con l'SB600 vanno da DIO!), mentre con la batteria al litio da 1500 mAh del corpo macchina ci fai almeno 400 scatti! :sofico: |
Quote:
Il problema è che è un regalo dei, ed è più o meno nuova... cosa dico "la voglio cambiare"? Cmq io puntavo ad una 450D :P ihih... Oppure ho visto alcune sony (A200 mi pare) in offerta speciale Ma poi, le pile alcaline durano un sacco di più sulla mia macchina... quando sul libretto della macchina c'è scritto che con le alcaline si fanno in media 100scatti, invece con le ricaricabili 300. Adesso provo a vedere con delle ricaricabili normali. Stasera faccio delle prove... Non vorrei fossero le pile.. EDIT: Ho guardato adesso... una D700 costa 2000€ !!! Ma te sei fuori.. ;) Adesso ho una fujifilm FinePix A700 |
Quote:
:) Quote:
:) Quote:
;) Quote:
;) Il vero problema non è acquistare il corpo, sono le LENTI che costano un occhio della testaaa! :cry: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
:D Quote:
:) EDIT: oppure c'è un'altra strada, aspetti come me che le nuove Powergenix ni-zn si possano reperire in UK e poi ordini caricabatterie e batterie (1,6V sotto carico!) :sofico: |
debian le macchine che usi tu sono per uso professionale...
lui ha una compatta quindi ne fa uso amatoriale... se proprio gli piacciono potresti consigliargli una reflex entry level come appunto una 450d-500d-1000d et similia di altre marche!! cmq per te che hai la fuji A700 è la macchina che non tollera le ricaricabili(io ho una a600 e fa lo stesso problema!) consiglio aspetta le ni-zn e prova le non ricaricabili al litio!io le ho provate e per il momento sono a 600 scatti e ancora non fa una piega!! |
Quote:
:D Quote:
|
Quote:
io le ni-zn le aspetto con ansia per la fotocamera...più in la cambierò! sono in procinto di acquistare una canon 500d |
Quote:
Però ultimamente sto interessandomi alla fotografia, e appena ho un po' di soldi da spendere, una reflex economica me la vorrei prendere (appunto come una 350D o 450D... o anche altre simili, ma non più di 6-700€) In ogni caso, non ora! Non adesso. Per quanto riguarda la macchina e le ricaricabili, ho l'impressione (ma è solo una impressione, è da un po' che uso solo le ibride), che le ricaricabili "standard" durino un po' più delle ibride. Ma la cosa strana, è che sul libretto della macchina c'è scritto che le ricaricabili dovrebbero durare il triplo delle alcaline. Boh... Vabbè... nella peggiore delle ipotesi comprerò le alcaline solo per la macchina... oppure mi faccio la scorta di ricaricabili e le continuerò a cambiare :D @Debian: Già, ho comprato il maha quasi esclusivamente per la macchina fotogafica :) eheh.. ad ogni modo, lo userò comunque per le altre apparecchiature.. e non credo di passare alle zn tanto presto. Piuttosto farò fuori le alcaline... |
Quote:
inoltre quando la fotocamera ti si spegne, metti in scarica le batterie nel maha a 1000mA e vedi che tensione riescono a mantenere le batterie potrebbero essere batterie false o danneggiate durante il trasporto |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.