![]() |
|
Quote:
Se fai doppio click sul file Iso nei file in generale esce la data 30/10/2015 ? O se vai anche Setup/Proprietà/Dettagli ? Esce 10586 ? Ma aspè.....oggi hai scaricato l' Iso da Tech Bench ? O hai già una Iso che avevi scaricato da Tech Bench 3-4 giorni fa ? |
Quote:
P.S. La iso l'ho scaricata il giorno stesso dell'uscita e il file si chiamava Win10_italian_1511_x64 o qualcosa del genere |
Quote:
Invece scaricata oggi, da MCT è 10586 e anche le date dei file sources, support....sono 30/10/2015, altrimenti per la 10240 sarebbero 10/07/2015 . Adesso se scarichi da Tech Bench si chiama cosi > Win10_Italian_x32 o Win10_Italian_x64 e non è la build 10586, ma la 10240 . |
ah ecco perchè cominciavo a sospettare che ci fossero due versioni della 10586 :p
|
Quote:
|
@ x_Master_x
Comunque la personalizzazione del menu start (lato elenco app) funziona a metà. Non riesco a vedere tutte le app e non tutte le app che metto nella cartella vengono visualizzate. Speriamo che ripristinino il vecchio sistema del drug&drop direttamente da menu:mad: |
Quote:
E' assurdo! |
Quote:
Oltretutto, ripropongo un altro quesito a cui non ho trovato risposta ma che mi sembra di fondamentale importanza: -Caso di PC con preinstallato W8 o 8.1, con licenza "elettronica" a livello UEFI; eseguo installazione pulita da supporto TH2: il seriale lo prende da solo dal BIOS o bisogna comunque specificarlo durante il setup? Ciao a tutti |
Quote:
|
Quote:
E scarichi la Build 10586.11 TS2 . |
Quote:
|
Quote:
viene apprezzato lo sforzo, ma non ci siamo, torni al prossimo appello suggerisco allenamento su 4chan per risultati ottimali :flower: :asd: |
Quote:
|
Quote:
"Per i dispositivi con Windows 8 e Windows 8.1 il seriale è già presente all’interno di UEFI e l’installazione di Windows 10 non farà altro che leggerlo e utilizzarlo per l’attivazione." Dovrebbe quindi farlo da solo, comunque puoi sempre leggere il seriale di windows 8 installato con uno dei tanti tool reperibili in rete: http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html |
Ottimo, quello che volevo sapere. Ti ringrazio molto. Immagino valga sia per installazioni uefi/gpt che per mbr.
|
Quote:
Posseggo entrambile versioni ISO: Win 10 RTM build 1040 x64 cica 3,4 GB Win 10 build 10586.11 x64 circa 3,9GB prelevate appena rilasciate da Ms. La versione scaricata questa mattina per prova con MediaCreationTool x64 è la build 10240 da circa 3,4GB: verificato dalle proprietà del file setup.exe |
Eccoci all'acqua... Ad alcuni MCT scarica la precedente, ad altri la TH2. Sempre secondo le testimonianze degli utenti qui sul forum, naturalmente. Forse stamani c'era qualche incasinamento temporaneo... Non saprei. Qualcuno ha provato stasera?
|
Quote:
|
Ciao ragazzi!
Ma è possibile (e non sconsigliato spero) fare l'aggiornamento tramite Windows Update? Sia sul PC che sul notebook risulta disponibile da Win Update ma mi pare di capire che non parta in automatico e debba andare io manualmente... è normale tutto ciò? Sul PC fisso in realtà mi sembra che abbia provato ad installarlo di sua spontanea iniziativa, salvo fare un black screen al riavvio successivo e costringermi a riavviare manualmente perché non procedeva... infatti al primo avvio mi ha segnalato che l'aggiornamento fosse fallito :mbe: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.