![]() |
|
a settembre vedremo :D anche perchè i cavi di flash fiber sono stati posati già da qualche mese, magari arriveranno prima tim/fastweb
Li ho contattati sulla loro pagina ufficiale tramite messaggio privato |
Finalmente sono riusciti ad attivarmi, questo lo speedtest, com'è?
Altra domanda: Sono entrato rapidamente in configurazione sulla vodafone station revolution, ma così a prima occhiata non ho trovato le più basilari funzioni, tipo apertura porte, assegnazione di un ip fisso ad un dispositivo della lan, ecc... dove si trovano? |
Quote:
Allora innanzitutto devi cliccare la modalità utente esperto, poi inizia a spulciare sotto la sezione internet e impostazioni. |
ah ok mi era sfuggita la modalità esperto, ecco perchè non trovavo niente XD
|
Finalmente la ftth è attivabile anche nel mio palazzo e volevo farvi una domanda:
io ho già iperfibra family con la fttc e dovrei fare quindi il solo cambio da fttc a ftth. Vedo nell'area fai da te del sito Vodafone che è possibile cliccare su modifica offerta e vi chiedo: posso modificare da li e passare da fttc a ftth? chiedo perché ho timore che, al telefono, mi vengano a dire che devo pagare poi di più e quindi vorrei evitare di chiamare il 180 |
Scusate, sto uscendo pazzo con le impostazioni del dhcp statico, è possibile che se ne infischia di quello che gli imposto??? Ho impostato il mac address del pc fisso per avere 192.168.1.3 e il mac address del nas per avere 192.168.1.2. Al pc fisso viene correttamente assegnato l'ip, al nas invece mi da 192.168.1.11! ho ricontrollato più volte il mac address e impostato la regola varie volte, il risultato non cambia. C'è qualche bug che non conosco?
Altra cosa, questo router non supporta upnp? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
non dovrebbe essere prezzo bloccato a 24.95€ come riporta il sito infostrada? https://www.infostrada.it/privati/fi...FcQw0wodr4IN2g |
Quote:
|
Quote:
guardando su questo link: https://www.infostrada.it/privati/fi...bsolute-fibra/ alla voce: COSTI FIBRA FTTH c'è scritto: Versione 1 Giga 19.95 euro per un anno, 29,95 dal 2° anno. quindi mi chiedevo alla fine i prezzi per la fibra da un gigabit si equivalgono tra vodafone e infostrada? spero che mi potere rispondere e rendere la situazione più chiara |
Quote:
|
grazie per le risposte eligabrirock44 e dantess, vedrò di contattarli sui social e vediamo che dicono, se mi propongono un aumento del prezzo (ora pago 30 per il primo anno e dal secondo 35 per sempre) passo anche io a wind, magari aspettando il cambio di tariffazione a 30 gg così da non pagare penali
|
Quote:
anche se dovrebbe essere attivo di default. |
Sulla lista dei dispositivi collegati via cavo vedo una "vodafone TV" a volte on line, spesso offline, a cui sono stati assegnati di volta in volta vari indirizzi IP. Cosa sarebbe?
|
Quote:
|
Ciao ragazzi la vodafone mi ha contattato proponendomi la ftth , provengo sempre da vodafone fttc , siccome in casa ho un impianto un po' particolare volevo prepararmi cosi quando arrivano e' gia' tutto pronto e avrei un po' di domande da fare.
Una mia vicina l'ha gia' fatta e ti portano il filo della fibra fino in casa , siccome che io adesso ho la vodafone station revolution sopra al mobile del soggiorno loro dove arrivano con la fibra fino alla prima presa di casa disponibile'? Ma il telefono fisso va attaccato dietro alla vodafone station che mi porteranno? Come avviene il cablaggio della fibra e tipo pinzare un RJ45 ? So che la fibra non puo' fare curve strette io per arrivare sopra al mobile della sala sono passato dentro i corugati dell'impianto di casa , dite che riesco a portare la fibra sopra al mobile oppure devo rivoluzionare l'impianto? Perche' il pc fisso e il decoder mi piacerebbe averli collegati fisicamente col cavo , non in wi-fi , in questo caso ? |
Quote:
MAGARI! 😂 Allora, ti danno due dispositivi: un ont, dove vanno collegati due cavi ovvero uno ottico e uno elettrico(rj45) e la borchia ottica; la borchia viene messa vicino alla presa principale ma può essere spostata(devi chiedere a chi te la installa). Poi da quella presa(borchia) con un altro cavo ottico ti colleghi all'ONT e dall'ont tiri un cavo ethernet fino alla VSR. La fibra ottica purtroppo come hai detto tu non può piegarsi più di tanto e non é semplicissimo giuntarla?!, alla borchia intendo. Ti consiglierei ti installare l'ont a fianco della presa telefonica(attento che vuole alimentazione) e poi via rj45 al modem sul mobile. |
Ragazzi scusate le domanda forse leggermente off topic ma qualcuno di voi ha una segreteria telefonica collegata alla Vodafone Station Revolution? Io ne ho provate ben tre differenti ma non ne funziona nemmeno una :doh:
Quanti dispositivi riuscite a collegare al wi-fi della Station in maniera stabile? Io solamente 6, già al settimo il segnale ogni tanto sparisce senza motivo |
Mi autoquoto da solo sperando che qualcuno possa rispondere alla mia domanda :(
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.