![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
cazzo sempre co ste 5 porte eth.
Ma datemene 8 o, almeno, datemi la possibilità di scegliere (pagando per carità, tra le due opzioni) Forse chiedo troppo. :D |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
e Qui: https://en.wikipedia.org/wiki/DOCSIS In italia non si usa (Ci hanno provato col progetto socrate)... all'estero si |
Quote:
|
Quote:
Sul modem bianco vedo nero l'alimentazione, l'arancione coassiale per il docsis e gli altri ethernet |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Comunque potrebbe anche essere quello nero l'attuale Gigabit e quello bianco un prototipo per la 10 GB/S tutti e due con il DOCSIS
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Dalle recensioni sembra ottimo |
Quote:
Visto che di frequenze la CATV ne ha quasi il doppio del DTT potresti anche proporre un bouquet "Mini Sky" :D |
Quote:
Non sono molto afferrato su questo ambito, ma magari!!! Ad occhio e croce risolverebbe molti inconvenienti... un po' come stanno facendo Tim e Sky. |
Quote:
Per i privati IO non ho ancora sentito alcuna notizia... |
Io spero semplicemente che, qualora davvero si riuscisse a cablare tutto il paese in ftth, la tv via antenna cesai di esistere.
|
Quote:
Il problema è che per ora non si è sentito ancora nulla e alcune città per sperimentare la soluzione già ci sono. |
Quote:
Comunque sostituire il DTT "la TV gratuita" con la CATV la vedo dura e in fondo NON desiderabile dovresti pagare oltre al canone TV anche altri 30 € al mese e magari se un vecchio un po' rinco che vuole vedere magari solo RAI1? E nei posti sperduti in cui la Fibra mai arriverà (la FTTC / FTTS ovviamente "bloccano" la CATV) resti senza la TV? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.