![]() |
Quote:
Poiché non ho cambiato SIM ed ho disattivato da sempre l'aggiornamento automatico del telefonino l' unica spiegazione è che "Ho mobile" ha attivato (o disattivato) qualcosa nella mia SIM - presumo un semplice flag. |
Quote:
|
E' esattamente la situazione in cui mi trovo, con il segnale 4G con 0 / 1 tacche ed il telefono perfettamente funzionante (!) tanto che mi sto chiedendo se non utilizzi il 3G anche per i dati perché con 1 tacca di segnale 4G lo speed test (via browser intwrnet su sito Oakla) mi dà 30Gb in download... comunque il consumo batteria, almeno stando in casa, non sembra cambiato più di tanto...
...a me sembra una situazione transitoria, che finora a parte l' indicazione "4G" nella barra di stato non è cambiato niente... ...forse dovrei farmi un giroin una zona con una copertura in 4G effettiva evedere cosa cambia... |
Quote:
|
Quote:
:stordita: |
Scusate ma di tutto questo casotto si parla solo per Ho?
Non ci sono altri MVNO su rete Vodafone? Lì tutto tace? |
Ma quindi sarà possibile navigare in 3G o no? Lo stesso mi interessa sapere per il 2G (chiamiamolo navigare :fagiano:)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Con una veloce ricerca. Anche Withu Mobile e Rabona notificano la dismissione del 3G Vodafone da fine novembre Anche 1Mobile ha comunicato la graduale sostituzione della rete 3G Vodafone con quella 4G Anche NTmobile inizia ad informare i propri clienti sulla dismissione del 3G Vodafone Per quanto riguarda il 2G, che io sappia almeno qui nel vecchio continente per ora sembra che nessuno sia intenzionato a toglierlo, e ha sostanzialmente due ragioni di esistere, la prima più evidente è che rapresenta il minimo denominatore per tutti i telefoni, insomma fino a che ci sarà la rete 2G tutti i telefoni 3G potranno continuare a funzionare pur essendo orfani della propria rete, ma anche i telefoni 4G la possono usare in caso di bisogno, inoltre pare esistano tutt'oggi molti sistemi industriali, antifurti e similia dove il basso consumo energetico è più importante della banda dati e per tanto sono fermi al 2G. |
Quote:
|
Quote:
PIANIFICATA LA PROGRESSIVA RIDUZIONE DELLE RISORSE DI RETE SU TECNOLOGIA 3G A PARTIRE DA NOVEMBRE 2020, FINO A COMPLETARNE LA DISMISSIONE ENTRO FINE GENNAIO 2021 Con l'obiettivo di continuare a migliorare la qualità, l'efficienza e la sostenibilità della GigaNetwork, Vodafone intende potenziare la rete 4G attraverso una progressiva riduzione delle risorse di rete su tecnologia 3G a partire dal mese di novembre 2020, fino a completarne la dismissione entro il 31 gennaio 2021. Vodafone realizza continui investimenti nell'evoluzione della GigaNetwork, la nuova generazione di rete che integra tutte le più avanzate tecnologie per rispondere all'accresciuta domanda di qualità e quantità di dati, utilizzando lo spettro disponibile nel modo più efficiente possibile, allocandolo sulle tecnologie di nuova generazione. Per tutti i dispositivi e servizi in 2G e 4G la continuità di servizio sarà garantita senza nessun impatto rispetto alla situazione attuale. I dispositivi connessi attraverso tecnologia 3G e quindi non abilitati al 4G potranno continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS, ma potrebbero riscontrare dei rallentamenti della navigazione Internet. Vodafone mette a disposizione delle offerte speciali dedicate a tutti i clienti che intendono sostituire i propri telefoni non ancora abilitati al 4G o che non permettono di navigare su Internet durante le chiamate. Inoltre, i clienti in possesso di una SIM con una capacità inferiore a 128k potranno richiedere la sostituzione gratuita della stessa presso i negozi Vodafone o attraverso il proprio agente commerciale di riferimento. I clienti che risultano in possesso di un telefono non ancora abilitato al 4G (o che non consente di navigare alla velocità del 4G durante le chiamate) o una SIM con capacità inferiore a 128k riceveranno una comunicazione personale a partire dal 30 settembre 2020 con maggiori informazioni. https://www.vodafone.it/portal/Priva...ation_Zanox.it |
Quote:
|
Raga ieri mi e' capitato che dopo 2 ore esatte di chiamata telefonica la linea si disconnettesse.
Sapete se e' imposto una sorta di timer sulle telefonate da parte di Ho e se questa cosa e' successo a qualcun altro? |
Quote:
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
Magari aspetto qualche altra testimonianza piu certa di utenti ho mobile a cui e' capitato. Grazie. |
Quote:
per la navigazione in caso di assenza del 4g: GPRS... e quindi sai che goduria. non c'è scritto da nessuna parte che chiamate ed sms verranno inviati attraverso la rete 3g, che essendo dismessa non potrà più in alcun modo essere usata (e le cui frequenze verranno sfruttate in altro modo). |
Quote:
|
Comunque pare che lo switch off della rete 3g sia stato rimandato a gennaio:
da mondo mobile web Vodafone: slittano i tempi per la progressiva dismissione del 3G in favore del 4G "Dunque, secondo quanto viene riportato sul sito per i clienti consumer, adesso lo switch off della tecnologia 3G dovrebbe avvenire nell’arco temporale che va dal 15 Gennaio al 28 Febbraio 2021." |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.