![]() |
Su quello dovrei esser tranquillo ho un telefonino molto diffuso (samsung s8) mi sembra difficile che non sia supportato.
Certo per me sarebbe triste tornare a coopvoce (rete Tim) dopo una manciata di mesi... |
Quote:
Anche per quanto mi riguarda cambierò probabilmente operatore... anche se al momento pare che in Toscana nessun comune verrà toccato dalla dismissione della rete 3G. |
Ma perché dovrebbero abilitare i singoli terminali anziché abilitare il volte su tutti?, e un modo per conservare banda anche quello. O c'è o non c'è. Come funziona con gli altri. Non vedo perché Vodafone dovrebbe essere diversa
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk |
Lato operatore lo abilitano dapprima su alcune utenze e poi su tutte.
(così ha proceduto HO!) Mentre lato terminale la modalità volte potrebbe essere disponibile oppure no con un dato operatore. Per cui alla fine, per poter sfruttare il volte occorre un dispositivo compatibile e una rete che lo abbia abilitato. |
Quote:
Dove ho visto che funzionava, ero di passaggio quindi difficilmente ci ripasserò per controllare, da allora non l'ho più visto attivo. In più la sim vodafone nasconde il menù volte e non si può vedere se è abilitato, a parte che l'audio è differente e si nota. . |
Quote:
Vuole dire che quando si acquista un telefono occorre verificare, oltre ad avere il VoLTE, anche se è compatibile con un determinato operatore? Mi sembra decisamente strano, anche perché come è possibile conoscere certi dettagli? Non ho mai letto, nelle specifiche tecniche che mi è capitato di vedere di smartphone, il supporto ad un determinato tipo di VoLTE piuttosto che ad un altro, oppure la compatibilità del VoLTE di un certo operatore... |
Samsung Galaxy S8 (brand TIM) senza funzione VoLTE: quali disagi con lo swirch off del 3G?
In pratica cosa mi comporta? Dell' uso contemporaneo di internet durante le chiamate (in pratica ricevere whatsapp mentre parlo al telefono, non so cos' altro mi potrebbe servire...) non mi importa un fico secco... Ma nell' uso basilare del telefono (fare e ricevere chiamate ed SMS, usare whatsapp o streaming "quando non sto telefonando") mi cambierà qualcosa? ==== Che sul S8 non ci sia il VoLTE lo leggo su varie discussioni e, soprattutto, non ho l'opzione "Chiamate VoLTE" nelle impostazioni di rete! L' unica operazione che mi è possibile è il passaggio ad Oreo (ho gli aggiornamenti del telefono bloccati, spero che sbloccando gli aggiornamenti automatici mi faccia il passaggio...) ma temo che sia una operazione inutile... ...avete idee in proposito? === Parlato ora con un operatore Ho mobile mi ha dato l'impressione che non sapesse nemmeno di cosa si parla... mi ha fatto provare mentre ero connesso in 3G (gliel' ho detto ripetutamente) a mandare un messaggio whatsapp durante la chiamata... dice che il test è sufficiente (ma che c' azzecca se si era in 3G?). === Testato con due diverse applicazioni "VoLTE" checker: è confermato che il il telefonino non supporta il VoLTE. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Vediamo come evolverà la situazione, se avrò problemi non cambierò di certo il telefono, cambierò operatore e amen. |
Quote:
comunque un breve aggiornamento per me, probabilmente è già da un po' che succede, ma ieri sera mi sono accertato che, sul mio Xiomi redmi note 9 pro (spero di averlo scritto giusto... ma un nome più corto no?) finalmente la connessione resta in 4G+ anche durante una chiamata vocale, inoltre ho notato che, accanto all'indicatore del tempo di chiamata e apparso un minuscolo rettangolo con dentro scritto "HD" Quindi almeno su questo credo che ora il volte ci sia e funzioni, purtroppo invece sul mio Samsung J3 2017 ancora niente, anzi ho notato una cosa, se sul telefono tengo solo la sim ho.mobile e levo quella Vodafone la voce relativa a Volte sparisce dalle impostazioni. ribadisco che su questo coso il Volte funziona senza problemi con la scheda "Vodafone genuina" |
Si può vedere sul sito vodafone, tempo fa l'ho controllato e risulta compatibile. Comunque il checker dice che non lo è, come ho scritto il mio mi9 lite lo è e infatti con sim tim compariva il menù nelle impostazioni.
Non so quale checker intendete poi, ho usato quello con più download e mi sa di vecchio ha una lista di telefoni compatibili ridotta. . |
Quote:
Quote:
|
Il messaggio è lo stesso già apparso su altri forum (*) ed indica una scadenza precisa (gennaio 2021).
Ho attivato il 4G e rifatto il test (ho chiamato il numero di casa mia e contemporaneamente fatto una ricerca con google) sarà perché c'é ancora il segnale 3G (ma il telefonino dice "4G"!) ma se fosse così mi andrebbe più che bene. Quello che mi preoccupa è la stora del passaggio automatico in 2G per le chiamate voce, cosa vul dire che stacca la linea e devo aspettare che si ristabilistca o fa tutto da sé senza che me ne accorga? (*) “Per proseguire il potenziamento delle infrastrutture di rete e per favorire una migliore esperienza con servizi di nuova generazione, a partire da Novembre 2020 e fino a fine Gennaio 2021, effettueremo una graduale sostituzione della rete 3G con quella 4G. Questo potrebbe comportare dei disservizi durante la navigazione in caso il tuo smartphone non sia abilitato al 4G. Per continuare a sfruttare le funzionalita’ della nostra rete accertati che il tuo smartphone supporti la navigazione in 4G e che sia abilitato al VoLTE. Per ogni necessita’ di chiarimento chiama il 19 21 21“. |
Non ho capito, preferireste un gestore acerbo come iliad che fa test e assestamenti continui sulla rete senza avvisare o uno che usa una rete già solida e che avverte gli utenti di possibili disservizi?
Sicuramente con l'avanzare del 5G ci saranno assestamenti generalizzati. Nel mio comune tempo fa per qualche settimana è stato il disio, iliad quasi sparita, un giorno non andava nessuno, voda, tim e liad spariti e poi ricomparsi alla grande. |
Quote:
Se vuoi avvertire i tuoi clienti dici che nei giorni tot, in località tal de tali ci saranno lavori di adeguamento della rete e ci potranno essere dei disservizi, tutti gli altri tipi di avvertimento non servono a niente, anzi sono solo controproducenti. |
Quote:
...e, comunque, l' alternativa non è Iliad ma gli MVNO su rete TIM. |
Quote:
Quote:
La costruzione della frase è puro marketing nell'introdurre la positività dell'obsolescenza programmata della rete 3G. |
Quote:
Spiegazione: Per ammortizzare il telefonino mi bastano un paio di altri anni, e non credo di essere l'unico... |
Quote:
Ben venga la razionalizzazione delle frequenze, ma fatta in modo coerente, non a spese dei clienti. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.