![]() |
Insomma non è tutto rose e fiori neanche qui
|
@Giuss: credo che molto dipenda anche dalla situazione di Vodafone nella zone specifica, almeno per certi aspetti come la copertura e le celle specifiche cui si appoggia.
|
Quote:
L'unica cosa che ho notato rispetto agli inizi è un calo generale della qualità di conversazione in chiamata, calo però che ha avuto anche la mia ragazza con la vodafone unlimited, quindi immagino sia un problema di rete e non riconducibile a limitazioni dell'operatore. |
Quote:
Quote:
In che modo è possibile segnalare un comportamento non positivo di un operatore che ha risposto per conto di ho mobile se quei numeri non servono a nulla?! :O |
Quote:
|
Grazie... ottimo servizio... :rolleyes: :muro:
Forse dovrei suggerire al tipo di provare a tornare in Vodafone, farsi sistemare dalla loro assistenza :read: i problemi di cella nella sua zona ed alla prima rimodulazione tornare in ho... |
Quote:
|
A me anche con Vodafone ignorarono la segnalazione per un problema tecnico alla cella della mia zona, alla fine li ho salutati.
|
Quote:
|
Altri problemi in arrivo: Vodafone, addio al 3G: molte celle spariranno da 1100 comun
|
Quote:
Non credo... Chi ha uno smartphone solo 3g, non è interessato alla tecnologia, quindi se ne prenderà uno in offerta a poche decine di euro. Chi ha un telefono dello scorso millennio, userà la rete 2g e non gli cambia nulla. |
VODAFONE MIGLIORA LA QUALITA', L'EFFICIENZA E LA SOSTENIBILITA' DELLA GIGANETWORK GRAZIE ALL'UTILIZZO COMBINATO DELLE FREQUENZE 4G CON QUELLE ATTUALMENTE IN USO PER IL 3G
PIANIFICATA LA PROGRESSIVA RIDUZIONE DELLE RISORSE DI RETE SU TECNOLOGIA 3G A PARTIRE DA NOVEMBRE 2020, FINO A COMPLETARNE LA DISMISSIONE ENTRO FINE GENNAIO 2021 "Con l'obiettivo di continuare a migliorare la qualità, l'efficienza e la sostenibilità della GigaNetwork, Vodafone intende potenziare la rete 4G attraverso una progressiva riduzione delle risorse di rete su tecnologia 3G a partire dal mese di novembre 2020, fino a completarne la dismissione entro il 31 gennaio 2021. Vodafone realizza continui investimenti nell'evoluzione della GigaNetwork, la nuova generazione di rete che integra tutte le più avanzate tecnologie per rispondere all'accresciuta domanda di qualità e quantità di dati, utilizzando lo spettro disponibile nel modo più efficiente possibile, allocandolo sulle tecnologie di nuova generazione. Per tutti i dispositivi e servizi in 2G e 4G la continuità di servizio sarà garantita senza nessun impatto rispetto alla situazione attuale. I dispositivi connessi attraverso tecnologia 3G e quindi non abilitati al 4G potranno continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS, ma potrebbero riscontrare dei rallentamenti della navigazione Internet. Vodafone mette a disposizione delle offerte speciali dedicate a tutti i clienti che intendono sostituire i propri telefoni non ancora abilitati al 4G o che non permettono di navigare su Internet durante le chiamate. Inoltre, i clienti in possesso di una SIM con una capacità inferiore a 128k potranno richiedere la sostituzione gratuita della stessa presso i negozi Vodafone o attraverso il proprio agente commerciale di riferimento. I clienti che risultano in possesso di un telefono non ancora abilitato al 4G (o che non consente di navigare alla velocità del 4G durante le chiamate) o una SIM con capacità inferiore a 128k riceveranno una comunicazione personale a partire dal 30 settembre 2020 con maggiori informazioni." - Le SIM di ho mobile sono già a 128K? Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Dubbio sullo spegnimento del 3G: oggi, in assenza di VoLTE, durante una chiamata la connessione passa da LTE a HSPA/+. In ottica futura, disattivando il 3G, come sarà gestito lo switch in chiamata?
|
Quote:
|
ciao
è più di un mese che aspetto che mi riattivino una sim sospesa, ad ogni sollecito mi dicono che la pratica è in lavorazione. Può essere utile passare per conciliaweb? :confused: |
Ciao ragazzi,
anche a voi, andando a verificare il "dettaglio traffico" da app, i dati sono fermi al 12 ottobre scorso? Me ne sono accorto in quanto il mio abbonamento si è rinnovato il 17 ottobre e la sera mi sono ritrovato con 9 GIGA consumati (impossibile per me)!...da qui la verifica via app del consumo che non è stata possibile fare in quanto i dati sono fermi al 12 ottobre. Ho provato a chiamare l'assistenza HO che ha confermato i problemi del "dettaglio traffico" e, in assenza di queste info, non può dare riscontro al consumo anomalo di giga...la mia ipotesi, da loro scartata, era che non si fosse caricato il bundle dati mensile.... Anche a voi lo stesso problema? |
Quote:
|
Quote:
@andy45 Per vedere i dettagli nell'app devi modificare i filtri spuntando "Operazioni gratuite" |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.