![]() |
|
Quote:
|
Quote:
slmgr.vbs /dlv Ti indica il product key parziale con l'ultimo blocco di lettere, dovrebbe bastare per verificare. Su 2 pc che ho, sono 3V66T e H8Q9 proprio perché sono una pro ed una home. |
premesso che sono insider e quindi le mie due licenze sono ufficiali venendo tra l'altro da due 8.1 pro ufficiali....
Ho provato a fare una installazione pulita di 10 a partire dal dvd creato con mediacreator e attivato tramite un programma_che_non_si_puo_dire risultato?? seriali diversi da quelli generici che abbiamo tutti |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il comando ipconfig /all mi da risultato ok connessione ipv4 no connessione ipv6 Nessun programma particolare |
Non capisco perché usare programmi illegali quando con l'update da Win7 e Win8 avete già una licenza valida e dopo un bel formattone si attiva subito senza inserire manco il seriale
|
Quote:
Se poi dice che ha usato metodi illeciti si il discorso si chiude da solo. Settimana scorsa un cliente mi ha portato un notebook con 10 che dava il bel watermark di licenza non valida. Lui mi aveva detto che era partito da 8.1 installato da lui al posto di vista originale sul pc diverso tempo fa. Col risultato che 8.1 non era originale e semplicemente Ms, dopo l'update a 10, gli ha messo in blacklist l'account Microsoft. Per farglielo ripartire ho dovuto ripristinare il vista originale, fare la trafila degli update e creare un altro account Microsoft in quanto il suo dava un messaggio di licenza non valida |
Quote:
Temo che l'update abbia rovinato qualcosa e non saprei a distanza come operare. Mi spiace :mad: |
Quote:
Non ho usato alcun "metodo diverso" ;) Portatile DELL con Windows 7 Home Premium pre-installato, quindi OEM ed originalissimo. Mi è stato notificato l'aggiornamento, quando ho avuto modo l'ho fatto, e ora ho Windows 10 Home ;) Ed ovviamente, partendo da un Windows 7 lecito e regolarmente attivato, anche Windows 10 è regolarmente attivato, da appena installato, la necessità di una attivazione non mi è stata neanche prospettata, così come in fase di installazione non è neanche stata visualizzata la schermata per inserimento seriale, quindi non ho neanche dovuto cliccare su "ignora" come leggo in molti di voi :) Ebbene, ho dei seriali diversi da quelli citati prima da voi :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Devi aggiornare, attivare, fare un'installazione pulita (skippando la richiesta del seriale), attivare nuovamente. NON usare programmi esterni. |
Quote:
|
|
Quote:
|
Stavo leggendo che Windows 10 risultava attivato (senza fare nulla) anche a chi aggiornava da Win7-8-8.1 non genuino. E successivamente bastava formattare e reinstallare Win10 senza mettere seriali per ritrovarselo attivato.
Sembra che ci sia qualcosa riguardante gli HWID. Confermate ?? Non mi sembra una cosa tanto corretta per chi ha pagato la licenza. Addirittura tutto il processo è più semplice rispetto al passato... <_< |
Quote:
Quote:
ma il seriale che ci si ritrova è "diverso" dalla procedura lecita, che io sappia dovrebbe essere un codice "MAK" molto ambiguo, quindi microsoft "lo sa" e sa anche su quale macchina è installato....e di conseguenza può provvedere prima o poi a fare un po' di pulizia se e quando vuole. |
Quote:
Aggiornando da una versione contraffatta ti ritrovi con una copia contraffatta. Quindi l'aggiornamento non è un modo per mettersi in regola gratuitamente. Probabilmente sfruttano questo per aumentare i download di W10, ma nulla vieta, in seguito a MS di bloccare le licenze contraffatte. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.