![]() |
|
lol comunque aggiornato asus e tutto ok. update piccolo.
|
Ho fatto la verifica con il WU, e per il momento non mi rileva nulla, sono ancora alla .48.
|
quando visualizzo una foto dopo 2 secondi cambiano i colori, succede anche a voi? da parecchio fastidio
|
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Invece volevo farti due domande che penso possano interessare più utenti, poi....:) Due domande sulla sicurezza dei SO, in questo caso anche per W10: 1 - è più sicuro e più veloce, andare con il computer fisso o portatile on line, tramite ethernet, il classico cavo lan o in wifi ? 2 - E' più sicuro mettere al login o dove richesto, una password o un PIN ? Per me al punto 1 è > ethernet, al punto 2 > il PIN . |
Ho un problemino strano.
Penso dipenda da Windows 10 ma non sono sicuro. Connessione ethernet, quando inserisco il cavo appare: identificazione in corso, poi rete non identificata, attendendo ancora un attimo il PC si collega. Il tutto dura 60/90 secondi. Stesso pc con Ubuntu, collego il cavo e navigo all'istante. Se invece da windows accendo il wifi, connetto alla rete, inserisco il cavo ethernet si collega all'istante. La rete è configurata con dhcp, driver scheda di rete aggiornati... Spiegazioni? |
Potresti essere più specifico?
Ho giocato nelle impostazioni del driver e del risparmio energetico, disattivando tutto ciò che mi sembrava attinente ai risparmi energetici, ma niente. Poi ho dato questi comandi trovati in rete: Codice:
netsh winsock reset |
Ragazzi dopo aver fatto l'aggiornamento cumulativo di ieri (build .81) mi si è freezato due volte il pc, non ho installato niente nemmeno altri driver. Non rispondeva niente in nessun modo, nemmeno ctrl-alt-canc, freccia del mouse totalmente bloccata… ho dovuto spegnere forzatamente. Cosa può essere secondo voi? Ho un SSD Samsung 840 evo dal 2014 e tutti i parametri sono ok dalle varie utility...
Può essere che dipenda che ho la doppia scheda video gt 630m e hd4000 intel? Anche se utilizzo da sempre la grafica integrata come opzione... |
|
Quote:
prova gli ultimi driver nvidia e intel, e se necessario disattivane una |
Quote:
Quote:
Questa domanda per lo più è nata per questo > Windows 10 suggerisce di impostare PIN al posto della Password Perché il PIN è meglio di una password A qualche utente è successo, che al posto della password, dopo l' aggiornamento a W10 April 2018 Update, gli ha fatto mettere il PIN . |
Quote:
|
Ma hanno potenziato lo store o cosa? mi sto riscaricando quantum break e va a 80-90 Mbit il download, neanche steam va così veloce :eek:
|
@ninja750
Puoi provare ad aggiungerla allo start, poi da li vedi se riesci a risalire all'origine tramite proprietà. |
Quote:
sapete dove risiedono quei link? file xml? dove? |
Quote:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs oppure C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu oppure C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu oppure C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs Da prendere con "beneficio di inventario" perche io sono su una versione LTSB e non ho sottomano il portatile che ha installato una 1803. |
Quote:
ho visto su diversi forum stranieri che alcuni utenti si sono imbattuti in questa anomalia (me compreso, sul notebook del lavoro, ma per ora ho tralasciato). hai provato a eseguire lo strumento "Start Menu Troubleshooter" di Microsoft? Start Menu Troubleshooter Altrimenti puoi provare questa fix un po' laboriosa: How to fix your Windows 10 start menu (reset tile database) La fix è un po' datata, ma magari funziona. Ciao, D |
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.