![]() |
|
Quote:
Edit: Ovviamente è probabile che vadano scaricati manualmente dal Catalogo Aggiornamenti Windows (e, quindi, non saranno distribuiti automaticamente tramite Windows Update) Occhio a quanto si diceva qui l'1 marzo 2018: "While firmware (microcode) security updates are not yet broadly available, Intel recently announced that they have completed their validations and started to release microcode for newer CPU platforms. Today, Microsoft will make available Intel microcode updates, initially for some Skylake devices running the most broadly installed version of Windows 10 — the Windows 10 Fall Creators Update — through the Microsoft Update Catalog, KB4090007. We will offer additional microcode updates from Intel as they become available to Microsoft. We will continue to work with chipset and device makers as they offer more vulnerability mitigations" https://blogs.windows.com/windowsexp...khKXWztpZo6.97 |
Quote:
Edit: Perdonate il doppio post, ma il quote multiplo rimane per me un mistero impenetrabile. |
Quote:
Quote:
![]() ![]() easy |
Quote:
|
Quote:
E grazie per la dritta sui quote! |
Quote:
|
Quote:
cambiato idea sugli update obbligatori MS ? |
Ecco i test effettuati con AS SSD :
Integrità Della Memoria : off ![]() Integrità Della Memoria : on ![]() |
Certo che se sommiamo tutte ste variazioni seppur minime (a volte anche no) e ci mettiamo di mezzo Meltdown e Spectre, alla fine ci si ritrova con un 286.
Prenderò in considerazione seriamente l'abaco. :sofico: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1351 |
Quote:
In un mese, ma anche prima, dovresti capire se ci sono incompatibilità di driver o meno . Comunque, se il pc ha 6-7, anni, non credo che ci saranno problemi, neanche di driver . |
generalizzando, tutto quello che andava bene con Win 8, va bene anche su Win 10...
io ho un portatile nato con Windows 7 (Asus 1215B)... da Win 8 in poi va tutto eh, però: con i driver video generici vanno a scatti anche i video, con i driver video amd vanno bene i video ma la luminosità non si regola più :doh: (però ho scoperto che se imposto il livello di luminosità, metto in standby, riprendo dallo standby e ha la luminosità impostata precedentemente... però se riavvio windows torna al 100%) ovviamente niente più supporto da AMD |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ok, direi che la mia prova costume "quote multiplo" sia stata brillantemente superata :D |
LOL
come antivirus ho defender quindi ok. comunque anch'io non mi aspetto di beccarmi un exploit che mi faccia poi formattare visto che di dati importanti non ne ho. |
Ma sì, credo che per molti utenti (e comuni mortali) di questo forum (e non solo di questo forum) sia davvero inopportuno fasciarsi la testa inutilmente con questa storia (questione più seria è, certamente, per le aziende). E' bene tenersi aggiornati riguardo a questa faccenda, ma anche qualora il proprio processore rimanesse fuori dalla copertura o, comunque, anche se non lo si aggiornasse repentinamente, non credo che ci si dovrebbe allarmare più di tanto o addirittura - per citare il "caro" Gyammy85 - non ci si dovrebbe precipitare a "scaldare la postepay per sostituire l'olderrimo 8700k col nuovissimo caffè 8950hk" Ahahahah
La questione sensibile sarebbe soprattutto l'uso dell'homebanking; ma con password d'accesso implementata dalle password monouso fornite dal token per ogni singola operazione, anche su questo aspetto ci si può sentire, tutto sommato, sicuri. -------------------- Per chi fosse interessato: qualche piccola schermaglia, qualche accenno apocalittico, qualche dietrologia con paragone automobilistico nei commenti della sezione news del sito che ci ospita: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ni....html#commenti |
Ieri notte per ben 2 volte si è ripresentata la disconnessione Lan, proprio quando non era attaccato il notebook!!:muro:
|
Quote:
Più che altro il mio dubbio era sulla scheda video, ho una ati 6870 abbandonata da ATI da anni. Gli ultimi driver stabili sono del 2015, gli ultimi beta del 2016. Non ho mai preso in considerazione driver più recenti moddati , non so esistano e se sia buona cosa usarli. |
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq ragazzi, al momento esperienza splendida! (e sono certo che il grosso di voi non avrà problemi nell'aggiornamento) Certo, non aspettatevi la luna dato che alla fine l'OS è quello (e se per di più non vi interessano certi discorsi, si riduce ancor di più l'appetibilità--non è insomma che improvvisamente abbia preso a far cappuccini eh!--) |
Quote:
O hai fatto un' installazione pulita ? Di norma, il SO va attivato entro un mese . Quote:
Pui provare a installare W10 sopra W7, in aggiornamento > cosi Prima creati un backup di W7 con tool esterni freeware, in modo tale che se l' installazione di W10 dovesse creare problemi...ripristini il backup di W7 . Ma non credo che avrai problemi a installare W10 . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.