![]() |
|
Ciao a tutti, ho preso da poco un radiatore Phobya G-Changer 360 Rev. 1.2 e vorrei chiedervi quali potrebbero essere secondo voi le migliori ventole classiche da associare. Preferibilmente tra quelle a listino dal modding totale, grazie!
|
Quote:
|
Quote:
con queste schede madri fino a che temp posso stare trnaquillo ? |
Quote:
|
Quote:
2) montato la ventola da 200 sul pannello laterale che immette aria fresa nel case ... , le temp toccano sotto stress i 46°-47° :sofico: adesso che fa caldo ... poi vedremo in inverno ! |
Quote:
Ciao, mi confermi che questa è l'ultima versione del Supreme HF? Stò per comprarlo e vorrei essere sicuro di prendere il più nuovo ;) Ciao e grazie!!!! |
Quote:
|
Quote:
Un'altra piccola domandina, come ti sembrano questi tubi e queste ventole? http://www.overclockers-store.com/na...ck-p-1600.html http://www.overclockers-store.com/xi...mm-p-1990.html Grazie mille Snow ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per i tubi, sono di un materiale nuovo ed innovativo che sinceramente non conosco. La flessibilità del tubo è una cosa soggettiva e sinceramente quello non l'ho provato, probabilmente è un buon tubo |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
di nulla,quando passo da queste parti e trovo quesiti che la guida non soddisfa rispondo volentieri:D
|
Aggiornamento PC... ed impianto a liquido. Il tutto improntato alla massima semplicità, estetica e soprattutto al silenzio!
Molto pratica la nuova vaschetta Bitspower, ingombro minimo, spugna interna per evitare la cavitazione del liquido, costruzione pregevole con plexy di notevole spessore (tranne in un punto, che è la sede della vite per assicurare la pompa Laing che si trova troppo vicino al canale di uscita del liquido e che se si avvita troppo forte la vite si crepa! Quindi fate attenzione) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ... Spero che l'integrazione sia piaciuta, ma soprattutto io ne apprezzo il silenzio! Monto 2 ventole SCYTHE SFLEX SFF21F downvoltate con speedfan, ciascuna non supera i 900/1.000 rpm! Inoltre ho sostituito la scheda video con una più piccola e parsimoniosa ATI 5750 da 512MB molto silenziosa, in quanto il monoblocco OC-labs con il suo balordo sistema di ancoraggio ha scheggiato uno spigolo del core della mia ATI 4850 :mad: |
Quote:
ma la sistemazione dei cavi interni dovrebbe essere mooolto risistemata.. Io ti consiglierei di fare dei fori in alcuni punti per nascondere i cavi dietro la mobo come ho fatto io nel mio vecchio armor ormai venduto :read: VEDI IL MIO VECCHIO CASE:read: |
Quoto sopra.. Molto molto bella la vaschetta :eek: Me ne servirebbe una anche a me, la mia laing va in cavitazione a 12V, devo tenerla a 8..
Piccola cosa, tutto quel neoprene sulla base e sui lati non ti isola un bel niente, te lo posso garantire (sto studiando acustica) :O O è su tutta la superficie interna o, se lasci un foro, il suono esce da lì. |
Ciao ragazzi e grazie in anticipo a quanti mi aiuteranno.
sto pensando di ampliare il mio bell'impiantino anche ai chip della mobo e alla gpu. Solo che oggi mi è sorto un dubbio... Mettendo in serie cpu-nb-sb-mosfet-gpu-radiatore-pompa praticamente ogni componente si becca l'acqua già scaldata da tutti i componenti precedenti. A questo punto mi è venuta l'idea di metterli in parallelo cioè l'uscita dalla popa si dirama a 3 vie: una per la cpu, una per la gpu, e una per i componenti della mobo. In questo modo tutti ricevono l'acqua alla stessa temperatura. Il dubbio è rischio di perdere troppo flusso? e soprattutto ho un guadagno decente? P.s. approfitto anche per un'altra domanda avendo un case piccolo e una micro atx pensavo di realizzare tutto con del tygon.. qualcuno che lo ha mi dice se si comporta veramente così bene sulle curve strette? |
Quote:
leggi la prima pagina! praticamente non ha importanza in che ordine metti in serie gli elementi del sistema a liquido, una volta stabilizzata la temperatura del liquido tutti i componenti riceveranno acqua alla stessa temperatura! |
Hmm se dividi in 3 rami con solo una pompa secondo me perdi un bel po' di carico.. Innanzitutto meglio fare due soli rami (cpu e vga+mobo), poi l'unica credo sia procedere a tentativi :D Il mio impianto è in serie e raffredda quello che vedi in firma (mobo esclusa: penso che sia inutile liquidare la mobo). Abbiamo stessa pompa e stesso rad: considera che le pompe 12V hanno "bassa" portata e alta prevalenza, quindi per loro l'ideale è un impianto in serie, anche se lungo.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.