![]() |
|
ma hai provato a tenere la pompa al massimo, con vaschetta aperta per vedere se pian piano spariscono?
il fatto di avere il rad sul tetto non cambia nulla, un mio amico ce l'ha sul tetto e sul frontale e in 1 ora spurgo sempre quasi completamente. sempre che il rad sia facilmente accessibile, i tappi sul fondo, li sfrutto, svitandoli leggermente fino a quando non inizia ad uscire il liquido. ovviamente metto sotto una spugna per evitare di annaffiare tutto. sempre che il rad sia facilmente accessibile. |
Non so se e' gia' stato detto ma annche premere/schiacciare/massaggiare i tubi compulsivamente aiuta ad eliminare un po' l'aria :D
|
Piccole info...... per un semi niubbo
Ho montato in top due radiatori in serie, prima un 360 e poi un 280 da quest ultimo il percorso e' verso la vaschetta e poi verso la pompa che porta al waterblock cpu e da qui torna ail primo radiatore da 360. Come loop va bene? Le ventole per i radiatori e' meglio metterle in estrazione o in importazione? Vanno sotto o sopra i radiatori? Al momento ho le ventole in importazione d aria poi ho anche 2 ventole da 20 sul fronte del case che al momento sono in estrazione Scusatemi le domande stupide ma vorrei riuscire ad avere il massimo da questo impianto. Ah.... la pompa e' una alphacool vpp 655T |
è molto importante che tu dica su quale tipo di case hai fatto il loop...
in importazione (il termine esatto è push ed intende che la ventola spinge l'aria all'interno delle alette del radiatore) in estrazione (termine esatto pull intende che le ventole aspirano aria dal radiatore e la spingono all'esterno del case) nel caso di radiatore sul top se vengono messe in push saranno agganciate le ventole sotto il radiatore che a sua volta sarà avvitato al case, l'inverso per il pull, visto e considerato che penso tu abbia un case probabilmente della thermaltake secondo me avendo entrambi i radiatori sul top ti converrebbe mettere le ventole sul frontale in immissioni in modo tale da trasmettere aria fresca ai radiatori sul top, altrimenti avendo le ventole in estrazione sul frontale e quella sul retro in immisione sarebbe un pò troppo poca l'aria fresca immessa nel case. :) |
Quote:
Si ho un thermaltake core x9 Se non ho capito male devo mettere le ventole frontali da 20 in push cosi entra aria fresca, e le ventole che al momento ho sopra i radiatori le inverto in pull quindi buttano fuori aria dal pc. Quindi sempre se ho capito bene nel caso di pull le ventole sono da montare sotto il radiatore in caso di push sopra,giusto? Intanto grazie mille per le spiegazioni, puoi dirmi anche se il tipo di loop puo' andare bene cosi come ho scritto prima. Ah...il diametro dei tubi e' da 13/10 e sono classici non quelli rigidi, non so se serve saperlo |
Quote:
Quindi ventole sotto il radiatore in push. Ho messo 2 radiatori perche' ho comprato il ryzen 1700x ed a quanto pare e' un po caldo quando si va in oc....magari cosi' rimane piu' fresco poverino :P E poi li avevo li i 2 radiatori a prendere muffa perche' non sfruttarli?? |
ragazzi, ma è mai possibile che windows influisca sulle temperature? :confused: , praticamente mi è successo questo, dopo aver assemblato il tutto nel 900d e portato il 5820k a 4.4GHz noto con gran dispiacere che le temperature in idle son troppo alte (circa 35/40°C), faccio partire realbench e crasha in continuazione, tento con prime95 e le temperature schizzano a 95°C con le ventole che si spingono al max, :mad: , non demordo, smonto il tutto, pulisco, ripasto il wb ed aggiungo pure l'ek da 360, e di nuovo stessa situazione con diversi BSOD :muro: , ieri sera decido di fare un bel formattone e sorpresa sorpresa, in idle sto sui 20°C e dopo mezz'ora di realbench il core + sfigato tocca i 67°C solo per un paio di secondi per poi assestarsi tra i 54/60°C, che dire, bhò :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
|
Quote:
ah beh se già li avevi i 2 rad tanto vale montarli. tanto nell'x9 non manca lo spazio :D |
Quote:
|
Windows è la M assoluta!!!!
Ora vi chiedo se anche a voi non parte più Aquasuite, windows si è aggiornato e niente non si avvia più il programma neanche forzandolo.... Non ho parole...puttana di quella schifosa.:muro: :muro: By P.S. Se serve riporto link per risolvere: QUI |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk |
Quote:
2 case del genere e' da matti :P Ma dove te li metti :sofico: Pero' mi raccomando poi facci vedere cosa hai creato, perche' con due bestioni del genere deve essere qualcosa di spettacolare |
Io ho deciso ormai, next build (tornando o no al atx) si va di ws esterna, il MoRa 3 420, devo decidere se con 9 da 140 o 4 da 180 :D
|
Quote:
Almeno personalmente non riesco a capire come posizionare vaschetta, pompa e aquaero senza che venga una schifezza. Senza contare poi l'alimentazione del tutto... Insomma se ne vendessero una già pronta sarei il primo acquirente!! |
L'alimentazione è il meno, il problema è raggiungere il PC... almeno per me. :D
|
Quote:
![]() :p eccolo.!! By |
A me piace sempre questo Mora 3 420 Pro stainless :cool:
http://shop.watercool.de/epages/Wate...Products/25121 Tutto il resto rimane dentro al pc, cavi coi sganci rapidi QD3 inox e per i fili delle ventole non so, potrei anche alimentarle esternamente e gestirle con un piccolo rheobus anche a soli 2 posizioni. Tanto ne hai potenza da vendere e dubito che oltre al preset silent ti servirà altro' (ad eccezione dei test in oc spinto oppure benchmark dove ti imposti le ventole come ti pare manualmente) ;) E se proprio ti vuoi sfrenare, un condizionatore portatile a fianco al mora :D |
Quote:
Tanto cambio tutto a Volta per ora sto fermo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.