![]() |
|
Quote:
Hai modo di fare un loop di test con una pompetta da battaglia? Buttati per buttati, proverei a vedere se sporcano l'acqua. Sicuramente ci hanno fatto girare qualcosa di acido, basta anche solo dell'Amuchina dosata male e mai cambiata. Certo però che le pinze, come diceva Black... :( |
tutti a parlare male delle pinze, e io che uso il pappagallo per stringere i 90 o i 45 che devo dire? non mi fido di stringere a mano
|
io ho sempre stretto con le cagnette :fagiano: i raccordi a compressione si rovinano un pochetto ma non posso fare altrimenti, a mano non riuscirei a stringerli.. non so perchè, il tubo è un 13/16mm come il raccordo ma non c'è verso di stringerli a mano!
dovrei rifare tutto da zero quando cambierò piattaforma con tubi più morbidi che non si schiaccino e magari più sottili.. consigli su cosa usare? no tubi rigidi please! |
io metto un guanto in stoffa e stringo a mano, altrimenti va a finire che mi scortico i polpastrelli e non riesco a girare il raccordo
|
Quote:
Nei brico se ne trovano in quantità, in poliuretano, nitrile, ecc....basta che siano aderenti e abbiano un ottimo grip :) Altrimenti tanto vale prendere raccordi che siano predisposti all'uso di una chiavetta inglese. E purtroppo noto che da questo punto di vista molti raccordi blasonati sono "meno intelligenti" di altri "no-brand" che hanno tale predisposizione. |
Anche un semplice guanto in lattice aumenta notevolmente la presa...fate una prova per aprire i barattoli dei sottaceti.:D
Chiedo un consiglio: un radiatore da 420 ( 3x140) esclusivo per gpu ( 1080) e cpu ( i5 ) sarebbe eccessivo ed inutile un Monsta? Guadagnerei in maggior espulsione calore e quindi minor rpm di ventole? cosa che vorrei raggiunge. O mi basterebbe un UT60? Non conosco i Monsta se non per le immagini delle loro generose dimensioni e mi chiedevo quanto potrebbe "frenare" il flusso e allugarlo...in termini negativi ovviamente? Grazie a tutti.;) By |
Quote:
|
Certo certo....per fortuna il case non mi darebbe noia, andrò di Core P5, devo solo valutare se tutto aperto o quello con vetro temperato ( la Donna stressa per via della polvere:D ) quindi spazio e aria ce ne sarebbe.
Le ventole sicuramente non farei sconti per pressione statica ed ero orientato sulle NF-A14 industrialPPC anche per un fattore estetico che non dispiacciono, unico neo il minimo di rotazione che è di 500 RPM, anche se non ho capito in pwm posso farle scendere ugualmente sotto, comandando tutto con aquasuit?...ma dubito, altrimenti metterei una resistenza in serie per tutte e tre e ciao, consapevole che al disotto del loro minimo potrei rovinarle col tempo, ma tanto finisce che le cambio prima sicuro...come il case adesso:D La mia paura era che un monsta fosse troppo resistivo, ma da quello che ho letto e capito, sembra abbia un ottimo "lasciapassare". Come accennato il mio intento è far giarre il meno possibile le ventole, non dico farlo diventare un radiatore passivo, ma quasi. By |
Quote:
|
Quote:
Quindi un UT60 che non è male come spessore, sarebbe più per il mio caso non volendo mettere 6 ventole ma rimanere solo in push. Io ero sempre attiratto dallo spessore come fossero dei veri e propri radiatori da termosifoni per intenderci, ma il trucco è nell'aria che invece passa attraverso....ed io non voglio arrivare a manco 100rpm, si lo so chiedo troppo. Quelli di Aquacomputer mi sembravano dei veri e propri radiatori con i loro tubi, diverso dai soliti ad alette...ma al contrario del loro fantastico aspetto massiccio, non leggo bene soprattutto a bassi regimi...anche se mi piacerebbe toccare con mano tenendo codesot radiatore esterno al case, come nel caso del Core P5. Altro punto a favore del UT60 mi pare anche che ci sia un giro minore per il liquido o così mi pare di aver capito e quindi miglior flusso con la mia sola pompa. By |
Quote:
|
Si si hai perfettamente ragione, il monsta sarebbe solo un costo in più.
Eh magari due rad... li metterei subito se potessi, ma debbo stare sul Core P5 che è già una bella sfida inserirlo in salotto.:D Cmq 300rpm:eek: no dai non arrivo a tanto, ma stare sotto i 1000rpm in game non sarebbe male. By |
Quote:
|
Più di un 420 non ci sta sul P5 e andare sulle fan da 120 proprio no, che poi anche con un 480 sono minore contro la massa radiante del 420UT60.:rolleyes:
Maledetti due cm in più non potevano farlo?, così ci schiaffavo un 560 e finita la paura. By |
Quote:
Edit.....visto, vai di 420 |
Quote:
By |
Quote:
|
Nuovo SLI di 1080ti già liquidate .... resto dell'impianto immutato. La seconda scheda, a differenza del solito .. cioè di quanto osservato sempre con altri SLI, la seconda scheda mi sta 3 gradi più calda della prima ... in fase di montaggio WB tutto ok, fatto con calma e controllato... non saprei evidentemente non fa un buon contatto..
Le temperature sono comuqnue ottime ... cioè le temperature della scheda più calda sono in linea con quanto mi faceva la precedente 980ti più calda ... Che può essere? |
le scheda hanno lo stesso voltaggio?
|
Quote:
Controllato .. la prima (più fresca) sta a 1.062 .. la seconda 1.050. Quindi non credo sia un discorso di voltaggi .. anzi. Boh strano .. comunque sono temp in linea con le prcedenti quindi, magari .. alla prossima manutenzione smonto e controllo impronta.. per ora non mi va :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.