![]() |
Ciao, riprendo quanto postato sopra, devo acquistare un caricabatterie fra questi 3, Duracell Cef 27, Varta LCD Charger, Energizer Pro Charger, secondo voi quale acquistare?
Grazie! |
qui > http://www.cpfitaliaforum.it ti sanno rispondere alla grande...
|
Quote:
La persona media ti dirà che è soddisfatta al 100% di tutto, ma tra 1 anno avrà forse eliminato tutto. Stando alla larga da certi prodotti di pessima qualità, posso dire di prendere quello che costa meno e che ti fornisce 4 batterie di ottima qualità: il meno peggio del peggio :D |
Quote:
|
Di solito conviene quello che nel blister ha 4 batterie di buona qualità, che puoi tenere, il caricatore meglio non usarlo se le batterie le hai da oltre un anno perché dopo 4 o 5 ricariche inizia a rovinarle irrimediabilmente.
La causa dei danni sono le 4 batterie che cambiano di capacità in maniera differente tra di loro 4, e poi il caricatore che non lo capisce fa i suoi danni ... cercando di far bene il suo lavoro senza averne la capacità pratica di farlo. |
Quote:
|
Quote:
Esperto, ma come ti permetti !! Mi hanno fregato più volte, che se ero esperto non ci cascavo. Di corsa prendi un BT-C700 o se vuoi "un usato poco usato" ho un Maha C9000 di troppo. |
Quote:
|
Dimenticavo: da Varta solo delusioni con le 1900mAh e 2000mAh.
Non so perché, ma solo che altre marche vanno meglio. Per non sbagliare prenderei un caricatore Panasonic Eneloop a 4 canali e 4 batterie Eneloop. Non si sbaglia mai, neppure con il caricatore. |
Quote:
Ne approfitto per chiederti un chiarimento in merito alle AA e AAA al Litio Primarie. Da quanto ho letto e capito sono adatte a dispositivi che richiedono molta corrente (es. torce) oppure che vengono utilizzati in condizioni particolari (es. basse temperature), se vengono utilizzate nei telecomandi Tv, nelle sveglie o in un termostato, sono sprecate oppure durano molto di più rispetto alle alcaline? Grazie. |
Litio AA e AAA da 1,5 Volt
Difetti: Costo troppo elevato Tensione 1,8 Volt Pregi: Alta corrente in uscita Alta tensione anche sotto sforzo Peso molto ridotto rispetto le batterie alcaline Lunga scadenza Nessuna fuoriuscita di liquidi corrosivi Funzionamento a bassa temperatura Made in Japan, di elevata qualità per ora. Per il costo molto elevato vanno utilizzate solo se servono certe prestazioni come il peso ridotto o la lunga durata in esercizio. La tensione più elevata può essere utile come dannosa per l'utilizzatore e va valutata preventivamente. |
Quote:
Richiedo perchè osservando i grafici su http://lygte-info.dk/review/batterie...comparator.php, comparando le Duracell AA Ultra Power e le Energizer AA Ultimate Lithium, la differenza fra le due è la tensione costante di 1,5v mantenuta molto più al lungo dalle batterie al Litio rispetto alle alcaline anche con assorbimenti bassi (0,1A). Penso che anche in dispositivi come un termostato o sveglia durino molto di più vista la tensione costante di 1,5v, oppure in questi dispositivi la differenza non è così evidente (perchè assorbono molto meno di 0,1A)? Per chiarimento, ho visto questo grafico https://www.akkuline.de/test/verglei...id=2121&test=8 è migliore la batteria che mantiene una tensione più alta per più tempo (Duracell Industrial) oppure è migliore la batteria che ha una durata maggiore (Varta MaxTech)? Grazie, scusa le tante domande. |
Si rimedia da qualche parte un link per usare al meglio l'economico bt-c700 ?
Il foglietto interno allegato è piuttosto stringato... |
Quote:
Nota: quei test interessanti sono stati fatti in tempi umani, con correnti di scarica a 100 mA o 2 Ampere. Quindi valgono per quello, altrimenti scaricando a 0,2mA i risultati di laboratorio li avremmo avuti dopo uno o due anni, chiaro? |
Quote:
|
Quote:
Soprattutto le diverse schermate (v, mA, mAh, ...) a seconda della modalità operativa scelta ("charge", "discharge", "refresh", "quick test") |
Con il Quick Test vedi la resistenza interna delle batterie (pulire bene i poli prima del test) meglio fare a batterie cariche in quanto il valore deriva da un carico resistivo importante, che richiede una certa corrente.
Con questo valore puoi decidere quali batterie mettere assieme per usi intensivi, quali i flash fotografici. Per il resto è un puro automatismo ben fatto, dove puoi solo cambiare la corrente di ricarica. |
Quote:
Grazie, scusa le tante richieste. |
Il link non porta a quel grafico, non direttamente almeno.
A quanta corrente di scarica hanno eseguito il test misurando i Volt in calo? |
Quote:
Il link è questo https://www.akkuline.de/test/mignon-...vergleich.aspx però devi confrontare le Varta MaxTech e le Duracell Industrial, clicchi Test sulla MaxTech e poi nella pagina che compare clicchi Vergleiche, poi torni a questa pagina (iniziale) https://www.akkuline.de/test/mignon-...vergleich.aspx clicchi Test sulla Duracell Industrial e poi nella pagina che compare clicchi Vergleiche, a questo punto compare il grafico. Chiedevo se è migliore la batteria che mantiene una tensione più alta per più tempo (Duracell Industrial) oppure è migliore la batteria che ha una durata maggiore (Varta MaxTech)? Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.