Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


ant-coco 12-05-2010 00:22

Complimenti Marchigiano!

Posso consigliarti di aggiungere il link a questa tua analisi in prima pagina?

FrancoC. 12-05-2010 10:30

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 31939665)
---------------------------------
l'ho giò preso e sto testando pure quello, devo dire che è eccezionale per il prezzo, unico difetto grave è che ancora non riesco a settarlo bene per caricare una sola ni-mh, non mi rileva il -dV in pratica, faccio altri test per vedere se è un problema mio o è proprio il caricatore che non è preciso come quelli da 100€ (ok sarebbe giustificato...). certo se iniziassero a includere il programma per caricare le ni-zn sarei contento... :rolleyes: per ora mi tocca caricarle con metodi astrusi

Certamente lo avrai fatto e scusa se te lo rammento: hai provato a variare il settaggio del -dV?
Di default dovrebbe essere a 7mV in un range che va da 5mV a 20mV.

marchigiano 12-05-2010 13:42

Quote:

Originariamente inviato da ant-coco (Messaggio 31940392)
Complimenti Marchigiano!

Posso consigliarti di aggiungere il link a questa tua analisi in prima pagina?

sono dati provvisori non vorrei scrivere cavolate nel primo post che magari lo legge chi poi non interviene nelle discussioni. tra l'altro dovrei rifare tutto d'accapo, sto notando cose nuove sulle nuove batterie quindi quello che è già scritto non è più valido al 100% in quanto si riferisce a batterie di qualche anno fa

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 31942403)
Certamente lo avrai fatto e scusa se te lo rammento: hai provato a variare il settaggio del -dV?
Di default dovrebbe essere a 7mV in un range che va da 5mV a 20mV.

è la prima cosa che ho fatto ma non cambia una mazza :cry: il bello è che dal voltmetro in tempo reale (purtroppo solo al centivolt e non al millivolt) vedo che la tensione scende ma il caricatore non si ferma... e se metto una ni-cd invece di ferma perfettamente... quindi boh... devo approfondire

da quanto ho capito la lettura del dV la fa ogni 90 secondi quando toglie temporaneamente la carica per leggere la tensione senza corrente, probabilmente non è abbastanza preciso come quelli che leggono durante la carica. tra l'altro con una lettura ogni 90 secondi diventa difficile anche fare cariche ultra-veloci (15-30 minuti) in quanto 90 secondi di sovraccarica significano bruciare la batteria

questo mi pare l'unico neo in quanto ci ho caricato anche batt li-ion e sla perfettamente, le ni-mh stanno uscendo dai modellisti e mi pare normale che gli ultimi caricatori privilegino le li-ion

FrancoC. 12-05-2010 14:48

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 31945031)
-----------------------------
-----------------------------------------------------------
è la prima cosa che ho fatto ma non cambia una mazza :cry: il bello è che dal voltmetro in tempo reale (purtroppo solo al centivolt e non al millivolt) vedo che la tensione scende ma il caricatore non si ferma... e se metto una ni-cd invece di ferma perfettamente... quindi boh... devo approfondire

da quanto ho capito la lettura del dV la fa ogni 90 secondi quando toglie temporaneamente la carica per leggere la tensione senza corrente, probabilmente non è abbastanza preciso come quelli che leggono durante la carica. tra l'altro con una lettura ogni 90 secondi diventa difficile anche fare cariche ultra-veloci (15-30 minuti) in quanto 90 secondi di sovraccarica significano bruciare la batteria

questo mi pare l'unico neo in quanto ci ho caricato anche batt li-ion e sla perfettamente, le ni-mh stanno uscendo dai modellisti e mi pare normale che gli ultimi caricatori privilegino le li-ion

La mancata rilevazione del picco avviene con celle "normali", LSD o entrambe?
A quanti "C" stavi caricando?

FrancoC. 12-05-2010 14:56

Ordine NKON
 
Lunedi mattina ho ordinato due blisters di Eneloop "color" ad Arjan: questa mattina il corriere (UPS) mi ha consegnato il pacco.
Due giorni!
......... :) Grazie Arjan .....

Giobart 12-05-2010 17:50

Franco appena riesci mi piacerebbe conoscere la capacità di queste nuove eneloop!

iceone 12-05-2010 20:24

Mi aggiungo arrivati 3 pacchi di "colorate" anche a me ora provo

FrancoC. 12-05-2010 21:57

Quote:

Originariamente inviato da Giobart (Messaggio 31948733)
Franco appena riesci mi piacerebbe conoscere la capacità di queste nuove eneloop!

Certamente, sebbene non abbia modo di dubitare che la capacità sarà sostanzialmente la stessa delle "vecchie" Eneloop.

Giobart 12-05-2010 22:05

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 31951875)
Certamente, sebbene non abbia modo di dubitare che la capacità sarà sostanzialmente la stessa delle "vecchie" Eneloop.

Questo sicuro, spero in un lieve miglioramento! Di Arjan mi fido ;)

FrancoC. 12-05-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviato da Giobart (Messaggio 31951966)
Questo sicuro, spero in un lieve miglioramento! Di Arjan mi fido ;)

E' possibile ma, come dici, non di grande entità.
Più che altro, oltre alla migliorata durata di vita (1500 cicli), penso sia migliorata l'erogazione della corrente (minor resistenza interna?): ...... magari ... :)

Superpippoeroe 12-05-2010 23:24

Ciao ragazzi,

in definitiva :D .... quali stilo AA mi consigliate tra:

- Duracell Active Charge 2000 mAh
- Duracell Supreme 2450 mAh
- Sanyo Eneloop 2000 mAh

In ogni caso acquisterei i "kit" con i relativi caricabatterie.

Destinazione d'uso: alimentazione di una bullet cam da 12V x riprese on board.
Attualmente uso un banalissimo pacco/portabatterie da 8x stilo alcaline da 1,5V
Quindi con le ricaricabili prenderei un portabatterie da 10x stilo da 1,2V

Ringrazio già da ora x qualsiasi consiglio! :)

FrancoC. 13-05-2010 00:20

Quote:

Originariamente inviato da Superpippoeroe (Messaggio 31952864)
Ciao ragazzi,

in definitiva :D .... quali stilo AA mi consigliate tra:

- Duracell Active Charge 2000 mAh
- Duracell Supreme 2450 mAh
- Sanyo Eneloop 2000 mAh

In ogni caso acquisterei i "kit" con i relativi caricabatterie.

Destinazione d'uso: alimentazione di una bullet cam da 12V x riprese on board.
Attualmente uso un banalissimo pacco/portabatterie da 8x stilo alcaline da 1,5V
Quindi con le ricaricabili prenderei un portabatterie da 10x stilo da 1,2V

Ringrazio già da ora x qualsiasi consiglio! :)

Se le Active Charge hanno l'anello bianco dovrebbero (potrebbero) essere Eneloop rimarcate. Di certo le Eneloop sono ....... Eneloop.
Per non sbagliare, avendo la possibilità di scelta, opterei decisamente per Eneloop.
Perché 10 celle?
Tieni presente che le alcaline non hanno di certo l'erogazione delle NiMH.
Appena colleghi un carico la tensione scende anche notevolmente, cosa che non avviene con le LSD (Eneloop).
Personalmente andrei con 8 Eneloop e solo se si evidenziassero problemi salirei a 10.

Superpippoeroe 13-05-2010 08:42

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 31953393)
Se le Active Charge hanno l'anello bianco dovrebbero (potrebbero) essere Eneloop rimarcate. Di certo le Eneloop sono ....... Eneloop.
Per non sbagliare, avendo la possibilità di scelta, opterei decisamente per Eneloop.
Perché 10 celle?
Tieni presente che le alcaline non hanno di certo l'erogazione delle NiMH.
Appena colleghi un carico la tensione scende anche notevolmente, cosa che non avviene con le LSD (Eneloop).
Personalmente andrei con 8 Eneloop
e solo se si evidenziassero problemi salirei a 10.

Intanto grazie mille Franco! :)

Quindi dici che potrei cavarmela anche con 8x ricaricabili da 1.2V ?
Chiedo perchè l'ultima volta che ho acceso il registratore la cam non dava segni di vita.
Controllai le stilo una ad una con uno di quei battery-tester economici, e ne trovai scarica solo una su 10.
Questo mi fa pensare che i 12V siano abbastanza rigorosi.
Però se la tensione delle alcaline scende notevolmente, forse 8x ricaricabili potrebbero anche essere sufficienti... boh?!?

marchigiano 13-05-2010 15:42

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 31946104)
La mancata rilevazione del picco avviene con celle "normali", LSD o entrambe?
A quanti "C" stavi caricando?

caricavo a 1.5A e 5A

a 5A è troppo veloce e anche sulle ni-cd a volte vedo ritardi nello stacco, a 1.5A vedo il voltmetro in tempo reale a calare ma la carica continua... :confused:

Quote:

Originariamente inviato da Superpippoeroe (Messaggio 31952864)
Destinazione d'uso: alimentazione di una bullet cam da 12V x riprese on board.
Attualmente uso un banalissimo pacco/portabatterie da 8x stilo alcaline da 1,5V
Quindi con le ricaricabili prenderei un portabatterie da 10x stilo da 1,2V

Ringrazio già da ora x qualsiasi consiglio! :)

8-10 ni-mh in serie sono tante... conviene stare un pelo basso come tensione in modo che la telecamera si spenga quando dentro le batterie c'è ancora qualcosa, altrimenti rischi di invertire la più debole e quindi bruciarla in poche ricariche

ma perchè non ti prendi un pacco li-ion che è bello protetto così non rischi niente? tra l'altro è anche più veloce da caricare

Superpippoeroe 13-05-2010 17:11

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 31960111)
ma perchè non ti prendi un pacco li-ion che è bello protetto così non rischi niente? tra l'altro è anche più veloce da caricare

Ciao marchigiano,
infatti ero partito proprio con l'idea del pacco li-ion!
Su ebay si trovano diversi pacchi a 12V con 1800/4800/6800/9800 mAh
Su che amperaggio mi consigli di stare x l'uso che ne farei io?

I prezzi + convenienti sono quelli dalla cina/hong kong, ma i tempi di consegna sono eterni! :rolleyes:
Tu mi puoi conosigliare qualche venditore europeo con prezzi bassi (anche in mp se è un problema pubblicare nel topic)?

Grazie mille! ;)

nicola1985 13-05-2010 18:06

ho comprato 12*aaa vapex instant.
sono ottime!le sto testando ora con il lacrosse...
sembrano di poco inferiori alle eneloop ma moooolto meglio delle hybrio.

@marchigiano
per le ni-zn ahimè il costo della spedizione è troppo elevato...

puoi vedere un pò se puoi fare qualcosa per me?

hc900 13-05-2010 20:08

Una misurazione difficile
 
Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 31960111)
caricavo a 1.5A e 5A

a 5A è troppo veloce e anche sulle ni-cd a volte vedo ritardi nello stacco, a 1.5A vedo il voltmetro in tempo reale a calare ma la carica continua... :confused:

Oltre al rumore di commutazione/ricarica presente sui circuiti di alimentazione (switch mode) che "sporcano" le misure dei voltmetri interni, esiste il problema della resistenza di contatto del portabatterie che non è proprio una costante (specie col variare della temperatura e con la corrente di ricarica ad impulsi).

Quest'ultimo problema si può risolvere bene con un sistema a 4 fili (sense): 2 fili ad alta corrente per ricaricare e 2 fili a bassissima corrente per misurare la tensione, il tutto direttamente sulla batteria (se ci pensi bene è esattamente quello che fai con il tuo voltmetro).

Facile a dirsi :D ... il portabatterie diventerebbe molto costoso e delicato ...:cry:

Ciao

tweester 13-05-2010 20:44

Quote:

Originariamente inviato da Superpippoeroe (Messaggio 31961205)
Ciao marchigiano,
infatti ero partito proprio con l'idea del pacco li-ion!
Su ebay si trovano diversi pacchi a 12V con 1800/4800/6800/9800 mAh
Su che amperaggio mi consigli di stare x l'uso che ne farei io?

I prezzi + convenienti sono quelli dalla cina/hong kong, ma i tempi di consegna sono eterni! :rolleyes:
Tu mi puoi conosigliare qualche venditore europeo con prezzi bassi (anche in mp se è un problema pubblicare nel topic)?

Grazie mille! ;)

Con le li-ion o lipo è difficile rimanere sui 12 volt in quanto la tensione piena è di 4,2 volt cella, quindi con 3 celle saresti in buone condizioni appena caricate e potresti utilizzarle fino a 9 volt se il tuo apparecchio lo permette. 4 celle forse sono troppe con 16.8 da cariche e 12 da scariche, ma con un riduttore di tensione potresti risolvere. Con le LiFePo4 e 4 celle saresti a 14.4 a piena carica e 10 volt alla fine....forse meglio questa soluzione, ma penso che dovrai autoassemblartele poiche si trova poca roba già pronta.
Sulla bici utilizzo le LifePo4 da 3500 mAh prese in cina e vanno molto bene per ora.
In ogni caso dovrai utilizzare apposito caricatore con bilanciamento e circuitino rilevatore di bassa tensione per ogni cella per stare sicuro di non rovinarle ( http://cgi.ebay.it/NEW-Low-Voltage-B...item3effa6fa1d ). Si parla per le LiPo di 700 cicli se utilizzate con bilanciamento e 100 cicli senza, mentre per le LifePo4 si va anche fino 2000 cicli se ben utilizzate.
I tempi di consegna cinesi sono di solito intorno ai 30-40 giorni, ma sulla baia trovi prodotti similari a prezzi decenti anche in italia.

Superpippoeroe 13-05-2010 21:04

Quote:

Originariamente inviato da tweester (Messaggio 31963819)
Con le li-ion o lipo è difficile rimanere sui 12 volt in quanto la tensione piena è di 4,2 volt cella, quindi con 3 celle saresti in buone condizioni appena caricate e potresti utilizzarle fino a 9 volt se il tuo apparecchio lo permette. 4 celle forse sono troppe con 16.8 da cariche e 12 da scariche, ma con un riduttore di tensione potresti risolvere. Con le LiFePo4 e 4 celle saresti a 14.4 a piena carica e 10 volt alla fine....forse meglio questa soluzione, ma penso che dovrai autoassemblartele poiche si trova poca roba già pronta.
Sulla bici utilizzo le LifePo4 da 3500 mAh prese in cina e vanno molto bene per ora.
In ogni caso dovrai utilizzare apposito caricatore con bilanciamento e circuitino rilevatore di bassa tensione per ogni cella per stare sicuro di non rovinarle ( http://cgi.ebay.it/NEW-Low-Voltage-B...item3effa6fa1d ). Si parla per le LiPo di 700 cicli se utilizzate con bilanciamento e 100 cicli senza, mentre per le LifePo4 si va anche fino 2000 cicli se ben utilizzate.
I tempi di consegna cinesi sono di solito intorno ai 30-40 giorni, ma sulla baia trovi prodotti similari a prezzi decenti anche in italia.

Ciao tweester
i pack a cui mi riferivo io sono questi: http://cgi.ebay.it/CCTV-Camera-Recha...item5ad4996dd6

Sono disponibili anche da 6800 & 9800 mAh.
Cosa ne pensi? E soprattutto, quale amperaggio consigli?

tweester 13-05-2010 21:30

Il voltaggio è piuttosto strano poichè come ti dicevo la tensione tipica litio è di 3,7 volt, per cui in questo caso come faccia la matematica ad arrivare a 12 o 12,6 non saprei.....magari hanno già dentro, assieme ai circuiti protettori di carica e scarica anche quel riduttore che ti ho accennato...per quello che costano le proverei, per la capacità dipende dal consumo della tua apparecchiatura, dall'autonomia che vuoi ottenere e dall'ingombro che vuoi portarti dietro. Anche li vedo tempi di spedizione lunghetti.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.