Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


.Wario. 27-01-2010 19:26

Quote:

Originariamente inviato da iron84 (Messaggio 30631252)
Quel caricatore che hai, meglio che non lo ricicli.... carica le batterie a coppie....
Il maha è davvero un ottimo caricabatterie. Non so dirti nulla sulle imedion anche se alla fine le ibride sono quasi tutte uguali. A differenza delle eneloop hanno solo la resistenza interna più alta e quindi se la tua macchina consuma molto, magari non rendono al 100%....

Perfetto, ti ringrazio molto! Infatti mi ero già convinto a cedere al babbo il caricabatterie + le batterie per alimentarci una radiolina...eheheh..
Per quanto riguarda le Imedion, ma più in generale il consumo dato da una reflex che richiede molta energia, ci sono marche da preferire? queste eneloop sono beatificate da molti, sono veramente così buone?
Grazie ancora!

hc900 27-01-2010 19:42

Perché mai ci mettono in serie delle resistenze?
 
Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 30630830)
Perfetto, chiarissimo e ti ringrazio; la legge di Ohm non è di certo un'opinione.
Quello che intendevo era che alla fine l'inserimento della resistenza/serie non è completamente "gratuito", una certa quantità di energia viene sempre dispersa sotto forma di calore.

Forse la tua domanda doveva riferirsi a:
Perchè ci mettono sempre una resistenza in serie, visto che comporta sempre delle perdite energetiche sottoforma di calore?

Se la domanda si riferiva a questo, ci sono poche risposte: affidabilità e durata.

La resistenza serie permette di rendere affidabile un oggetto delicato come un led o un transistor, dimensionando correttamente la resistenza si giunge ad un compromesso ottimale, ed ancora, utilizzando dei limitatori di corrente a componenti attivi abbinati a resistense serie di valore esiguo, si riesce ad ottenere il meglio dal punto di vista del rendimento energetico (es: torce a led con circuito regolatore switching, che rende costante la luce di led alimentati con batterie 2 da 1,55Volt a 0,90 Volt ciascuna, senza differenze visibili) chiaramente i costi salgono.

iron84 27-01-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviato da .Wario. (Messaggio 30631749)
Perfetto, ti ringrazio molto! Infatti mi ero già convinto a cedere al babbo il caricabatterie + le batterie per alimentarci una radiolina...eheheh..
Per quanto riguarda le Imedion, ma più in generale il consumo dato da una reflex che richiede molta energia, ci sono marche da preferire? queste eneloop sono beatificate da molti, sono veramente così buone?
Grazie ancora!

Guarda, io ho una Nikon collpix3100 (schizzinosa per le pile)... Da quando uso le eneloop non ho più problemi. Anche dopo giorni che non la uso posso usarla perchè le batterie non si son scaricate da sole, dura più a lungo perchè il voltaggio è leggermente superiore dato che han bassa resistenza interna....
Ottime pile ;)

FrancoC. 27-01-2010 20:56

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 30632032)
Forse la tua domanda doveva riferirsi a:
Perchè ci mettono sempre una resistenza in serie, visto che comporta sempre delle perdite energetiche sottoforma di calore?

Se la domanda si riferiva a questo, ci sono poche risposte: affidabilità e durata.

La resistenza serie permette di rendere affidabile un oggetto delicato come un led o un transistor, dimensionando correttamente la resistenza si giunge ad un compromesso ottimale, ed ancora, utilizzando dei limitatori di corrente a componenti attivi abbinati a resistense serie di valore esiguo, si riesce ad ottenere il meglio dal punto di vista del rendimento energetico (es: torce a led con circuito regolatore switching, che rende costante la luce di led alimentati con batterie 2 da 1,55Volt a 0,90 Volt ciascuna, senza differenze visibili) chiaramente i costi salgono.

Conosco i motivi dell'impiego della resistenza in serie.
Siccome mi era, erroneamente, parso di capire che la resistenza non consumasse energia, volevo solo chiarire il particolare.

FrancoC. 27-01-2010 21:09

Quote:

Originariamente inviato da .Wario. (Messaggio 30631749)
--------------------------------------
Per quanto riguarda le Imedion, ma più in generale il consumo dato da una reflex che richiede molta energia, ci sono marche da preferire? queste eneloop sono beatificate da molti, sono veramente così buone?
Grazie ancora!

In questa prova ci sono i risultati fra Imedion ed Eneloop.
Qui trovi i test su diverse celle, fra le quali Eneloop e Imedion. Mi pare che le Imedion ne escano a testa alta.
Ma alla fine, come dice iron84, le ibride si assomigliano un po tutte.

madeline 27-01-2010 21:23

Quote:

Originariamente inviato da .Wario. (Messaggio 30631079)
Ciao a tutti,
chiedo aiuto a chi più esperto dal momento che ci capisco poco dell'argomento anche se mi sono riletto buona parte del thread..
Nella volontà di cambiare le mie pile ricaricabili che utilizzo con una reflex
(sono Energizer NiMH da 2500mAh, che, quando le inserisco nella reflex, trovo spesso scariche non mantenendo la carica a lungo),
ero orientato ad acquistare delle Eneloop, in particolare dal sito n*on.nl
E' mia intenzione, se possibile, riciclare il caricabatterie delle vecchie ricaricabili, ma non so se questo sia possibile e/o dannoso per le nuove batterie e/o pericoloso.
Il caricabatterie è anch'esso, come le ricaricabili che voglio sostituire, un Energizer. Modello: Energizer CHDC
Caratteristiche (copiate dalle specifiche tecniche):
Charge Capability: Two or Four "AA"/"AAA" NiMH Batteries
Two "AA" and Two "AAA" NiMH Batteries
Charging Current: "AA" 360 mAx2
"AAA" 120 mAx2
Input: AC 100-240V 50/60Hz 6W
Output: DC 2.8V 360mAx2 (AA)
DC 2.8V 120mAx2 (AAA)
(per Channel)

Immagine:


L'alternativa sarebbe ovviamente acquistare un nuovo caricabatterie, stavo pensando al Maha MH-C9000 proposto sempre sul suddetto sito, magari in offerta con le Imedion (ma come sono queste batterie? qualcuno le ha mai provate? sono altrettanto valide quanto le Eneloop, Uniross e Varta?)

Un grazie infinite a chi mi può dedicare un po' del suo tempo!
:WaRiO:

ho il maha... è eccezionale, per la digitale ti consiglierei di puntare anche sulle duracell da 2600...le uso insieme alle eneloop e sono ottime!

EnergyVortex 28-01-2010 01:15

Salve a tutti, avrei bisogno di una informazione.
Ho un carica batterie Konig per pile NI-CD e vorrei utilizzarlo per caricare delle pile Ni-Mh, posso farlo o le rovino?
Ed in caso non si possa fare, mi conviene prendere un caricabatterie nuovo o le Ni-Cd possono essere una buona alternativa alle Ni-Mh?
Dovrei usare le pile per alimentare due controller dell'Xbox 360 e anche se non pretendo durate folli, un minimo di durata mi ci vuole....
Grazie

madeline 28-01-2010 07:41

Quote:

Originariamente inviato da EnergyVortex (Messaggio 30637162)
Salve a tutti, avrei bisogno di una informazione.
Ho un carica batterie Konig per pile NI-CD e vorrei utilizzarlo per caricare delle pile Ni-Mh, posso farlo o le rovino?
Ed in caso non si possa fare, mi conviene prendere un caricabatterie nuovo o le Ni-Cd possono essere una buona alternativa alle Ni-Mh?
Dovrei usare le pile per alimentare due controller dell'Xbox 360 e anche se non pretendo durate folli, un minimo di durata mi ci vuole....
Grazie

se sono compatibili è indicato sul caricatore...per quanto riguarda la 360, io uso il joyoad con un paio di sony nimh e hanno un autonomia di circa eccellente!

DeMoN3 28-01-2010 08:37

In giro c'è forse qualche promozione interessante per delle AA ibride?

EnergyVortex 28-01-2010 09:16

Quote:

Originariamente inviato da madeline (Messaggio 30637692)
se sono compatibili è indicato sul caricatore...per quanto riguarda la 360, io uso il joyoad con un paio di sony nimh e hanno un autonomia di circa eccellente!

Sul mio c'è scritto solo Ni-Cd purtroppo.
Con delle Ni-Cd posso ottenere una durata accettabile o mi conviene comprare tutto da capo?

.Wario. 28-01-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviato da madeline (Messaggio 30633885)
ho il maha... è eccezionale, per la digitale ti consiglierei di puntare anche sulle duracell da 2600...le uso insieme alle eneloop e sono ottime!

Quali sono le Duracell che indichi tu? ho provato a vedere dal loro sito ma da 2600mah non ne ho trovate..

Nuova questione: in un ottica di trasportabilità, meglio il maha c9000 o un lacrosse bc-900? Sembrerebbe che sulla carte, per caratteristiche, il maha sia migliore del lacrosse, ma se non ho capito male è decisamente più grande. Sbaglio?

Alien 28-01-2010 10:21

Quote:

Originariamente inviato da .Wario. (Messaggio 30638735)
Quali sono le Duracell che indichi tu? ho provato a vedere dal loro sito ma da 2600mah non ne ho trovate..

Nuova questione: in un ottica di trasportabilità, meglio il maha c9000 o un lacrosse bc-900? Sembrerebbe che sulla carte, per caratteristiche, il maha sia migliore del lacrosse, ma se non ho capito male è decisamente più grande. Sbaglio?

il maha come dimensioni è 3AA x 2AA (al momento non ho un metro sottomano ma solo batterie come unità di misura :D)
Non piccolissimo ma nemmeno troppo scomodo da trasportare.
Io mi sono preso anche l'attacco per l'accendisigari della macchina in modo da essere coperto anche (e soprattutto!) in vacanza :D

.Wario. 28-01-2010 10:33

Quote:

Originariamente inviato da Alien (Messaggio 30639013)
il maha come dimensioni è 3AA x 2AA (al momento non ho un metro sottomano ma solo batterie come unità di misura :D)
Non piccolissimo ma nemmeno troppo scomodo da trasportare.
Io mi sono preso anche l'attacco per l'accendisigari della macchina in modo da essere coperto anche (e soprattutto!) in vacanza :D

Beh.. LOL!!! :asd:

Grazie della risposta comunque! Quindi tu dici che anche il maha è tranquillamente trasportabile, per dire, in uno zaino??

iron84 28-01-2010 11:14

Quote:

Originariamente inviato da EnergyVortex (Messaggio 30638209)
Sul mio c'è scritto solo Ni-Cd purtroppo.
Con delle Ni-Cd posso ottenere una durata accettabile o mi conviene comprare tutto da capo?

Credo abbia i suoi anni quel caricatore vero?

Purtroppo è meglio prenderne uno nuovo dato che quel caricatore (se puoi poi scrivere le caratteristiche di etichetta), presumo sia a carica lenta senza timer e senza controllo di tensione.

Quelli per Ni-MH han una carica ad impulsi, molto più salutare per questo tipo di pile.

Le pile Ni-Cd non le fanno più perchè altamente inquinanti...

EnergyVortex 28-01-2010 11:29

Quote:

Originariamente inviato da iron84 (Messaggio 30639896)
Credo abbia i suoi anni quel caricatore vero?

Purtroppo è meglio prenderne uno nuovo dato che quel caricatore (se puoi poi scrivere le caratteristiche di etichetta), presumo sia a carica lenta senza timer e senza controllo di tensione.

Quelli per Ni-MH han una carica ad impulsi, molto più salutare per questo tipo di pile.

Le pile Ni-Cd non le fanno più perchè altamente inquinanti...

Marca : Konig
Caricabatterie Ni-cd
Entrata: 220V AC 50Hz
Uscita: AA-8x (1.2Vcc - 90mA)
AAA-8x (1.2VCC - 28mA)
Tempo di carica: 8 ore

Quando lo comprai (anni fa) mi dissero che prima scaricava le pile eppoi le ricaricava.

Devo prenderne un'altro?

Alien 28-01-2010 11:46

Quote:

Originariamente inviato da .Wario. (Messaggio 30639229)
Beh.. LOL!!! :asd:

Grazie della risposta comunque! Quindi tu dici che anche il maha è tranquillamente trasportabile, per dire, in uno zaino??

:D
certo che è facilmente trasportabile, faccio io la spola casa-ufficio (dove carico così ho sempre sott'occhio la situazione) con uno zainetto medio-piccolo saturo di ogni ben di dio e ci sta tranquillamente :)
In foto probabilmente sembra più grande di quanto sia in realtà.

angelo963 28-01-2010 13:33

Qualcuno ha testato le Duracell active charge AA 2000mha??
Di persona però, non prendendo grafici da altri forum.
Perchè si dice che siano Eneloop "rimarchiate" :confused:
Io ne ho appena acquistate 4 approfittando di una offerta ( 8,5 euro), ma dai primi test non sembrerebbe, sono a 1750-1800 dopo 2 cicli di carica/scarica.
Ora rimetto in ciclo e poi faccio sapere :) .

DeMoN3 28-01-2010 13:54

Raga, il wiimote e la digitale mi dicono che hanno le batterie scariche (e la digitale si spegne proprio) anche se poi il caricatore (sch600f) mi segna 1 tacca di batteria...mi conviene ricaricarle e basta o fargli fare il refresh per portarle a 0 e poi caricarle? Ma il refresh ha la stessa velocità sia fatto da presa usb che da presa elettrica? La scarica fatta con l'usb oggi mi sta durando un sacco di ore (e segnava solo una tacchetta!!!)

marchigiano 28-01-2010 15:11

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 30627899)
Mi chiedo, allora, perché la resistenza/serie ..... scalda? E se non ben calcolata come potenza scalda anche tanto ....

perchè la corrente ci passa comunque e corrente*tensione=potenza :)

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 30630830)
Perfetto, chiarissimo e ti ringrazio; la legge di Ohm non è di certo un'opinione.
Quello che intendevo era che alla fine l'inserimento della resistenza/serie non è completamente "gratuito", una certa quantità di energia viene sempre dispersa sotto forma di calore.

bisognerebbe avere batterie o led con tensioni perfettamente uguali per non avere dispersioni. altrimenti si cerca la via più efficiente/economica per farli coincidere

Quote:

Originariamente inviato da EnergyVortex (Messaggio 30640187)
Marca : Konig
Caricabatterie Ni-cd
Entrata: 220V AC 50Hz
Uscita: AA-8x (1.2Vcc - 90mA)
AAA-8x (1.2VCC - 28mA)
Tempo di carica: 8 ore

Quando lo comprai (anni fa) mi dissero che prima scaricava le pile eppoi le ricaricava.

Devo prenderne un'altro?

è troppo lento, con le ni-mh attuali ci metti una vita e le potrebbe rovinare. per caricare le carica comunque

Quote:

Originariamente inviato da angelo963 (Messaggio 30642381)
Qualcuno ha testato le Duracell active charge AA 2000mha??
Di persona però, non prendendo grafici da altri forum.
Perchè si dice che siano Eneloop "rimarchiate" :confused:
Io ne ho appena acquistate 4 approfittando di una offerta ( 8,5 euro), ma dai primi test non sembrerebbe, sono a 1750-1800 dopo 2 cicli di carica/scarica.
Ora rimetto in ciclo e poi faccio sapere :) .

test fatti col maha? a 24h dalla carica? le duracell le sto testando pure io e non sono male, nella media delle buone ibride, ho quelle col dischetto nero, te quali hai? in teoria quelle col dischetto bianco dovrebbero essere eneloop

marchigiano 28-01-2010 15:18

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 30633654)
In questa prova ci sono i risultati fra Imedion ed Eneloop.
Qui trovi i test su diverse celle, fra le quali Eneloop e Imedion. Mi pare che le Imedion ne escano a testa alta.
Ma alla fine, come dice iron84, le ibride si assomigliano un po tutte.

il test col flash non vuol dire niente se non che chi l'ha fatto è ignorante :D

l'altro è buono


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.