![]() |
|
Quote:
|
Ciao belli, m'han regalato l'Artic Freezer64 LP, sapendo che cercavo un dissi per HTPC.
Tant'è, purtoppo non ha ventole PWM, e la mia mobo con socket Am2+ supporta solo quelle (ho cercato info in giro e pare che settando una opzione da bios, con certe mobo è possibile usare un tipo rispetto l'altro). Mi posso inventare qualcosa per non averla sempre al massimo dei giri?? (alle brutte la regalo a mia sorella, dato che la sua mobo Am2 ha solo i 3pin, però è un peccato :P) |
Quote:
dallo via per carità visto che va peggio del dissi boxed e fa anche più casino. infatti è strano che il 64lp sia pessimo mentre il 7lp sia un buon dissi (provati personalmente entrambi) se vuoi un dissi onesto per htpc c'è lo scythe scuriken. |
xD
xD alla fine ieri ieri sera visto che non riuscivo a dormire mi sono letto il manuale della scheda madre in inglese (ogni volta che lo si legge si scopre qualcosa di nuovo:O ) ed ho scoperto che ha 4 prese fun pwr fun cpu fun cha fan1 cha fan2..il pwr fun sarebbe quella dell'alimentatore?
|
Quote:
|
Quote:
Cmq ho visto che costa il doppio 25vs12* (scomprendo anche l'entità del regalo, ma era scontato che lo "scoprissi" :P), quindi alla fine, se non fosse per le ventole a 3pin, forse non sarebbe tutto sto schifo nel rapporto prezzo/qualità. Cmq se stanno sempre a velocità massima, me lo dò sui denti...vorrà dire che lo monterò sul pc de sorema, come dicevo prima. *in realtà 35vs12, considerato che questo l'han preso a mano, da un negozio a Roma. P.S. Te che ti diletti con gli HTPC, c'è un thread a d hoc us HU?? (quando sarà, non vorrò fare niente di assurdo, ma qualche consiglio non guasta) |
Come togliere l'ossido di rame da un TRUE Copper? Ovviamente non può essere qualcosa da mettere su un panno e strofinare perchè fra le alette non ci riuscirei mai. C'è un qualche metodo che fa si che il dissi venga immerso e tirato fuori pulito??? (apparte l'acido cloridrico)
|
Quote:
EDIT: Magari ho parlato troppo presto :( |
ciao a tutti..
un parere su il dissipatore tuniq tower 120? con chi se la batte in overclock? |
Quote:
direi che già il freezer extreme lo batte senza problemi. |
we
Quote:
|
ho letto in qualche threath che il mugen 2 può ospitare fino a 4 ventole... la mia intenzione era do montarcene un'altra... ma in quale posizione??? e in più che ventola???
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tu dirai che e' sempre rame... ma possibile che non gli abbiano fatto nessun trattamento antiossidante superficiale?:confused: |
Quote:
Questo mio amico me lo ha ridato [che tanto in alternativa ha sempre un modesto IFX-14 lappato a specchio da me :sborone: (si...me la tiro :D ) con 2 Ultrakaze da 2000!] chiedendo se potevo fare qualcosa...io ora stò facendo prove su un vecchio lunzino TT...però se è vero che aceto e sale tolgono il tutto in un minuto...è anche vero che se non si toglie subito il tutto il rame diventa peggio di prima! Naturalmente come non potevo pulire a mano fra le alette non posso nemmeno asciugare a mano....credo che proverò con: tutto nell'aceto e sale, risciacquo nell'acqua e poi togliere il + possibile (spero tutto) con il compressore! Ma perchè non si tiene l'IFX che secondo me va anche meglio?....però dice lui che in forte OC guadagna qualche grado! |
EDIT: ho fatto casino...sorry!
|
Quote:
E comunque, il rame e' il rame, e l'; unico difetto e' la decadenza estetica nel tempo. Guarda le grondaie nuove appena montate. Sono di un bellissimo color rame lucido. Guardale dopo qualche mese, tendono al marroncino. E se non trattano quelle che devono essere a contatto con tutte le intemperie possibili....... Ciauz®;) |
Quote:
nel caso dei dissi hai ragione, se facessero qualsiasi trattamento le prestazioni decadrebbero di molto, infatti il trattamento che si fa è la nichelatura ma così diventerebbero dei dissi uguali a quelli d'alluminio e non se li comprerebbe nessuno, o meglio nessuno di quello che guarda l'estetica, io li comprerei! :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.