![]() |
Quote:
|
Ragazzi una cosa che non sono riuscito a risolvere anche seguendo gli step indicati dal sito asus… mi sono accorto che quando accendo la multi presa a cui è collegato il pc con la mobo, si accende anche la tastiera rgb e il dac/amp, connessi ovviamente via usb. La cosa che non mi spiego assolutamente però è come mai, se accendo proprio il pc e poi lo spengo, solo allora cessa l’alimentazione alle porte usb.
Mi da noia soprattutto per il dac amp che rimane acceso tutto il tempo senza motivo visto che il pc è spento ma la multi presa elettrica a cui è collegato deve rimanere accesa perché ad essa è connesso anche l’altro pc che uso per lavorare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao mi potreste spiegare per cortesia come fare ad installare il sistema operativo? sono entrato nel Bios, vedo il disco esterno nel quale ho salvato le cartelle con il sistema operativo, però quando faccio per farlo partire mi dice di selezionare i discorsi corretto.
il problema potrebbe essere che i file del sistema operativo sono copiati dentro a una cartella nel disco esterno USB? |
Quote:
Che io sappia, per installare un sistema operativo, o usi un disco (CD-DVD-BD) o usi una chiavetta/disco USB in cui è stato "scritto" il contenuto dell'immagine ISO del disco di installazione. 1) Scarica "Rufus" (https://rufus.ie/it/) 2) Seleziona il dispositivo USB su cui intendi copiare il sistema operativo 3.1) Seleziona l'immagine ISO 3.2) Se non hai l'immagine ISO, cambia da "SELEZIONA" a "DOWNLOAD", poi premi "DOWNLOAD", seleziona il sistema operativo che vuoi, la versione che preferisci e la lingua e tutto il resto, poi torna al punto 3.1. 4) Clicca su "AVVIA" Una volta che avrà terminato, dovrai avviare il PC dal dispositivo USB e installare il sistema operativo nel disco principale. Il contenuto del dispositivo USB verrà cancellato interamente, quindi salvane il contenuto. |
Quote:
Ho appena installato il nuovo BIOS e impostando in modalità "stealth" e tutte le luci si spengono regolarmente. Hai provato a fare un "clear CMOS" e a reimpostare tutto da capo? |
Buongiorno a tutti voi,
ho un AMD Ryzen 5900x su mobo ASUS ROG CROSSHAIR VIII DARK HERO e qualche giorno fa mi è apparsa una sponsorizzata su instagram riguardo le ram Crucial Ballistix MAX ovvero: Crucial Ballistix MAX 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-4000 Desktop Gaming Memory (mod. BLM2K16G40C18U4B) Pertanto volevo provare queste ram. Qualcuno le ha per caso e sa darmi qualche dritta su come impostarle? :) Grazie |
Quote:
|
Ragazzi buongiorno a tutti. Ho appena formattato il PC.
Sto cercando di installare i nuovi driver del chipset x570 dal sito amd ma continua ad a darmi errore durante l'installazione. Succede anche a voi? Come faccio oltretutto una volta installati a vedere la versione corrente del driver che ho a bordo? Grazie a tutti |
Driver chipset (3.10.08.506)
Codice:
Supports: |
Quote:
Quote:
L'unico modo è andare nella lista dei programmi installati e controllare li l'ultima versione installata. ![]() |
già installati su due sistemi (5600x su B550 e 5950x su x570) su win11 con fix L3.
|
Buongiorno ragazzi, ho una domanda credo pertinente ad un discorso della mobo.
Come penso probabilmente molti di voi, il pc è collegato ad una multipresa e in sostanza ogni volta che la accendo, pur non accendendo il pc, la tastiera rgb si attiva. Se accendo il pc e poi lo spengo, allora si spegne anche lei. Ma quando la multipresa è spenta e la accendo, si accende inevitabilmente anche la tastiera. C'è un modo quindi per disattivare l'alimentazione alle porte usb quando il pc è spento? |
Quote:
|
Quote:
Ho provato ma rimane uguale a prima. Se spengo il pc la tastiera si spegne. Appena riaccendo la ciabatta però si riaccende, quindi vuol dire che continua ancora a passare corrente dalla porta usb Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Driver chipset (3.10.22.706)
Codice:
AMD Chipset driver V3.10.22.706 for Windows 10 64-bit, Windows 11 64-bit.(WHQL) |
questi driver da dove spuntano? mi spiego meglio, vedo che il link è di asus e pure dalla pagina della mobo si ha il link. sul sito AMD però siamo ancora fermi ai 3.10.08.506, che sono gli ultimi ufficiali.
facendo una ricerca sul web, non si trova praticamente niente, ma ho trovato il link a station driver, dove nei commenti si trova il changelog (preso a sua volta, pare, dal sito MSI). Changelog: AMD I2C Controller Driver 1.2.0.118 01/11/2021 * Hide the Powermanagement option of the driver properties in device manager. AMDMICROPEP v1.0.30.0 - Major changes to this driver package include: - Work around inaccurate HW DRIPS (lower than actual value) due to OS limitation when VBS/Hyper-V is enabled - Notify AMD PMF driver about S0i3 entry/exit AMD Processor Power Management Support / AMD Ryzen Power plan 7.0.4.4 10/15/2021 * Update processor power management settings for performance and power improvement In ogni caso mi sono immolato per la causa, e li ho installati sul 5600x. Poi lo farò pure sul 5950x. |
Ma sopratutto....come si disinstallano prima i vecchi?
Voce per voce?? |
Io aspetto che arrivino ufficialmente sul sito AMD.
|
quella frase, asus la scrive in tutti i suoi driver. ho aggiornato direttamente sopra i vecchi. 0 problemi.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.