![]() |
Quote:
nel caso volessi prendere un NVMe ? la mia scheda madre supporta fino al PCI-Express Gen3 x4... chessò un 970 Evo plus oppure sempre crucial |
Quote:
Quote:
|
grazie mille credo che valuterò NVMe per l'OS, non sapevo di direct storage, ma per ora non credo passerò a windows 11, resterò ancora per qualche anno con x470 aggiornando solo la cpu.
|
Quote:
|
Quote:
|
ho preso il 970 evo plus NVMe spero solo che non scaldi tanto dietro la vga.
Secondo voi conviene clonare l'attuale SO su questo, oppure ci installo solo i giochi ? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
ok farò un'installazione pulita, magari l'altro SSD lo utilizzo per giochi meno performanti |
Quote:
Farei così io: monti l'SSD (senza dissipatore e dietro alla scheda video), fai un ATTO Disk Benchmark e nel mentre con HWiNFO64 monitori le temperature dei due sensori. |
Quote:
purtroppo non so attualmente le misure giuste...nel caso comunque è una cosa che posso mettere anche dopo...cavolo bei tempi di quando attaccavo i dissipatorini sulle memorie della vga della mia 9800pro |
Quote:
|
Quote:
Insomma, ricapitoilando, il disco è messo bene, anche se il wear leveling count a 38? Quando arriva a 0, l'SSD sarebbe arrivato a fine vita teorica? Il write amplification diventa preoccupante da che valore? Volevo chiedervi poi: se si usa Bitlocker di Win 10 Pro, ci sono o no cali di prestazioni negli SSD nvme? Trovo pareri contrastanti, forse perché alcuni scritti anni fa. Avere un TPM 2.0 evita il calo di prestazioni o non c'entra nulla? E che ne pensare di questo Samsung PM981a (non criptato per il momento)? Dovrebbe essere la versione OEM e un po' più scarsa del 970 evo plus, no? Affidabile quanto scritto qua? Prestazioni su Legion 5 con AMD 5800H e 16 gb di ram. A sx con notebook collegato alla corrente; a dx con batteria. In entrambi i casi in modalità ''prestazioni migliori'' di Win 10, relativamente al risparmio energetico. https://imgur.com/a/YbEsTmH Il terzo test non restituisce velocità un po' basse? Cmq al momento ho installato solo driver trovati da WU. |
Quale SSD nvme per un Huawei Matebook X Pro 2018?
Ciao ragazzi, potete darmi qualche consiglio?
Devo sostituire l'ssd nvme LiteOn del mio Huawei ma non so cosa prendere al suo posto. Trattandosi di un ultrabook non credo di poter mettere qualcosa che consumi e scaldi troppo. Avete idee? Ho letto ottime recensioni sull'Hynix Gold P31 ma sembra introvabile. Un altro che sembrerebbe andare bene per i portatili è l'Intel 670p. A voi la parola. :-) Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
[quote=tomahawk;47683575]Riprendo questo post di qualche giorno fa per ringraziare Black. Ho visto che vi siete sbizzarriti poi con s12a a parlare di esaurimento dei vecchi SSD :D... c'ho capito poco. Cmq posso aggiungere che questo 840 Evo l'ho comprato a febbraio 2013, quindi dovrebbe essere del 2012, se vi può aiutare a capire che memorie monta.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Uno che mi piace per i portatili, è l'SN750. È anche migliore del Rocket 3.0 e del 980. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.