![]() |
|
Quote:
|
raga, avrei alcune domande da porvi:
1. tra i prodotti SDH 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1...dual-low-power ) e SEP 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1...4-sentinel-pro ) e le differenze sono presenti solo in INGRESSO - Fattore di potenza (0,98 per il primo e 0.99 per il secondo), BY PASS - Tolleranza di tensione (200 / 253 V per il primo e 180 / 264 V per il secondo). Tolleranza di frequenza (da ±0.5 Hz a ±5 Hz e da ±1.5 Hz a ±5 Hz configurabile) USCITA E USCITA INVERTER - Distorsione di tensione con carico non lineare (≤3.5% contro <4%) e TEMPI DI SOVRACCARICO ( più alti nel pro che nel dual)...non essendo esperto vi chiedo: qual'è quello migliore? tutte le caratteristiche che cambiano di uno sono migliori di tutte le caratteristiche dell'altro? 2. in entrambi i modelli ci sono oltre ai modelli che terminano con A5 anche quelli che terminano con "ER"... quali sono le differenze? 3. tra un modello con VA minori e uno con VA maggiori, anche se l'entrata in azione della batteria è la stessa ed è bassa in entrambi, la sostituzione della batteria avviene prima nel caso dell'ups con VA maggiore? :help: |
problema linea telefonica/ups
Salve a tutti,
ho provato a veder in questa lunga discussione se fosse stato già trattato il mio problema ma non ho visto nulla. Illustro la questione: ho acquistato il mio UPS (Atlantis). Collego il tutto sembra funzionare tranne.... la linea telefonica. Ovvero: collego con il cavetto la presa al muro all'IN dell'UPS e dall'OUT vado all'ingresso del modem ma... il led rimane rosso (e quindi niente internet). Controllo i cavetti: sono funzionanti. provo a invertirli e altro niente. Ma appena ricollego con uno dei cavetti direttamente il modem alla presa al muro tutto funziona. A questo punto immagino che ci sia u problema nel circuito a tale scopo predisposto nell'UPS. Chiamo l'assistenza. Chi mi risponde è sul perplesso e mi dicono che l'unica potrebbe essere il circuito per il controllo del segnale telefonico difettoso. Gentilmente mi inviano gratuitamente il pezzo da sostituire. Ma... anche questo non funziona e rimango con il problema sopra esposto. A questo punto comincio a pensare che il problema stia nella linea telefonica o nel mio modem (FastGate di Fastweb). Qualcuno ha avuto un problema simile? Ed è riuscito a risolvere?... Grazie a tutti quelli che in un modo o nell'altro risponderanno... anche solo per un conforto (ci sto diventando matto). |
Quote:
|
Scusate in casa APC cosa è meglio tra BR1200SI e SMT750IC?
|
L'SMT750IC è di una fascia più alta e permette l'installazione di Powerchute Business e aggiornamento firmware, sceglierei quello (se ti basta una capacità di potenza di 500W in uscita).
|
Quote:
Adesso ho un UPS economico ma non funziona proprio, fa proprio schifo, volevo passare a qualcosa di serio. |
Allora andrei sicuramente sull'SMT visto che il prezzo è simile e non ci devi attaccare nulla di energivoro. Avresti anche un bel po' di autonomia di backup, immagino più di un'ora.
L'unico dubbio che mi viene è se un carico così ridotto (mettiamo capiti 30W) sia sufficiente per far attivare l'UPS, dato che solitamente è necessario un carico minimo :boh: |
Ok vada per il 750, le prese devo comprarle a parte?
|
Mi sembra di ricordare che l'unico cavo incluso fosse l'USB, quelli di alimentazione li devi comprare a parte.
Appena acquistato ti consiglio di aggiornare il firmware, le prime versioni presentano sempre qualche problema... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Guida Allo U.P.S.
Quote:
Io ho preso due anni fa il PowerWalker VI 1500 CSW da 1500VA, 900W e va benissimo è un onda sinusoidale pura Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
io l'ho escluso per la presenza della ventola
|
Quote:
La ventola parte solo in assenza di corrente dalla rete Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Se esclusivamente così, ottimo.
|
Leggo però nelle specifiche che la ventola
si attiva anche nella fase avr, non soltanto quando funziona la batteria. Con le continue variazioni di tensione che ci sono da me, l'avrei sempre accesa. |
Quote:
Quote:
|
Cosa mi consigliate per una configurazione con Mac mini M1 che ha un alimentatore da 150W (ignoro se abbia un sistema di pfc attivo) con assorbimento di 39W + monitor e stampante inkjet, entrambi con un 36W in assorbimento.
|
Doppio post, se qualche mod può cancellare questo. Grazie.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.