Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Networking in generale (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Configurazione router/modem (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3003751)


AndyWarrior 10-03-2024 03:44

Configurazione router/modem
 
Buongiorno a tutti

scrivo perché sto cercando di capire se esiste un modo per sfruttare il mio router.
Mi spiego meglio:

Configurazione AiMesh con
ASUS RT-AX88U PRO come master
ASUS RT-AX88U come nodo

Al master, sulla sua WAN, il modem Fritzbox 7530 fornisce internet

Ora, il Fritz è anche router, con WIFI spento, ed oltre al firewall ha il controllo DHCP

L'ASUS master è configurato come Access Point e l'altro è il nodo al piano di sopra

Quello che sto cercando di capire, anche buttando via il Fritz e comprando un nuovo dispositivo è:

E' possibile avere un semplice modem per FTTC che NON faccia anche da router o, almeno, che tale funzione si possa disabilitare senza troppi broplemi?

Vorrei che l'ASUS RT-AX88U PRO funzionasse come router potendo sfruttare un maggior numero di funzioni che non ho se è Access Point...

Grazie in anticipo

Pierzucchi 10-03-2024 08:24

Che operatore internet hai?

AndyWarrior 10-03-2024 12:35

Ho TIM ma il modem Fritz è mio, quello dell'Operatore l'ho restituito anni or sono con il modem libero

Il Fritz ha l'ultimo firmware (7.57), se può essere importante

Pierzucchi 10-03-2024 18:40

Se hai TIM puoi configurare la WAN del router Asus con protocollo PPPoE.
In questa maniera lo connetti direttamente al provider ,attraverso il fritz, che gestirà solo per la telefonia. Tutta le gestione della rete sarà dell’Asus che riceverà un suo Ip pubblico.

AndyWarrior 12-03-2024 16:05

Quote:

Originariamente inviato da Pierzucchi (Messaggio 48465268)
Se hai TIM puoi configurare la WAN del router Asus con protocollo PPPoE.
In questa maniera lo connetti direttamente al provider ,attraverso il fritz, che gestirà solo per la telefonia. Tutta le gestione della rete sarà dell’Asus che riceverà un suo Ip pubblico.

Eccomi

E' stato più semplice di quanto pensassi, il problema ora è che non riesco più accedere all'interfaccia del Fritz, potrebbe essere normale, ma esiste un modo? Avrei voluto controllare che il firewall fosse spento insieme al DHCP...

Pierzucchi 12-03-2024 16:56

Non ti devi preoccupare di spegnere nulla sul Fritz perchè sono due reti distinte e non ci sarà mai alcun conflitto. Non sei in "cascata".
Io ho lasciato attivo tutto e, se mi serve accedere, clicco fisicamente il tasto che attiva la WIFI sul modem e poi mi connetto. Al termine clicco di nuovo il tasto e spengo la WIFI.
In alternativa puoi connetterti con il cavo LAN.

AndyWarrior 12-03-2024 17:40

Quote:

Originariamente inviato da Pierzucchi (Messaggio 48469921)
Non ti devi preoccupare di spegnere nulla sul Fritz perchè sono due reti distinte e non ci sarà mai alcun conflitto. Non sei in "cascata".
Io ho lasciato attivo tutto e, se mi serve accedere, clicco fisicamente il tasto che attiva la WIFI sul modem e poi mi connetto. Al termine clicco di nuovo il tasto e spengo la WIFI.
In alternativa puoi connetterti con il cavo LAN.

Perfetto, grazie.

Un'ultima cosa: nei vari settaggi della WAN (Internet Detection, PPP Echo Interval, PPP Echo Max Failures, Altre opzioni PPPD, Number of PPP, Estendi il valore TTLonnection, ecc) c'è qualcosa da ritoccare per avere ulteriori benefici o meglio lasciare tutto così com'è?

Grazie della pazienza

Pierzucchi 13-03-2024 10:53

Direi che puoi lasciare tutto com'è.

AndyWarrior 13-03-2024 11:06

Va bene, grazie ancora e buona giornata!

AndyWarrior 20-05-2024 04:21

Quote:

Originariamente inviato da Pierzucchi (Messaggio 48471447)
Direi che puoi lasciare tutto com'è.

Buongiorno, volevo solo confermare che, ad oggi, funziona tutto perfettamente.

Grazie ancora e buona giornata! :cincin:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.