![]() |
|
Quote:
Beh posso fare cosi il flussimetro lo metto appena dopo l extender attaccato alla pompa e il sensore temperatura dopo l extender attaccato ad un dei due radiatori Che dici? |
Scusate se insisto ma qualcuno sa come resettare la eepron di un aquaero 4.0 LT? Non sono in grado di trovare il sistema, sto spulcinado il forum tedesco ma con pochi risultati.
|
Quote:
hai provato a collegarlo ed installare aquasuite su di un altro pc e vedere cosa succede? tanto per escludere che il problema sia l'unità stessa. perché potrebbe essere anche un problema di comunicazione tra pc e a4 che ti fa andare tutto in barella. ti faccio una domanda. il mio a4 per farlo funzionare correttamente fin da quando l'ho preso usato qui sul forum, l'ho sempre abbinato ad una scheda pcie con controller usb, in quanto le usb delle mobo vanno in conflitto con l'unità stessa e si hanno problemi di comunicazione con l'aquaero o disconnessioni continue. ho pure installato il firmware extra (versione 4.23a os204) che doveva risolvere il problema con le usb, ma ovviamente nessun risultato. |
Non ho provato a smontarlo perchè è un po complicato.
Lo montai per la prima volta su una ASUS Maximus III con chipset X58 collegandolo con il cavo in dotazione alle porte interne. Poi passai all'attuale Asus Ranger VIII con Z170 ed incontrai i problemi di riconoscimento; scoprii che le porte interne non riconoscevano l'aquaero, se però lo connettevo attraverso le porte esterne fronte case la cosa funzionava e poi magia: la mia scheda ha sul retro sotto le porte USB 2.0 una porta USB 3.1 con basetta rossa; se lo collegavo lì non c'erano problemi. Creai una cavo specifico usando un cavo USB e pin e dal primo giorno funzionò tutto. I casini sono comparsi qualche giorno prima con il problema al flussimetro, che a questo punto non so se sia lui o il gestore, e poi al gestore stesso. Quando all'inizio avevo problemi a far vedere aqaero, sapevo che funzionava perchè partiva al 100% e poi scendeva seguendo le impostazioni vecchie. Oggi so per certo che lui non gestisce nulla perchè le ventole partono al 100% prive di controllo e restano così. Per questo mi restava solo la carta del reset eepron che però non trovo come fare. :muro: |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi domani comincio il, lavaggio dei radiatori cpb l'aceto bianco... Una domanda lo posso usare schietto oppure va diluito in acqua?
Grazie |
Per quelli nuovi puoi anche usare aceto puro, basta che ogni 30 minuti li svuoti e poi rincominci daccapo. Io per i miei due 360 appena presi avevo usato 6 o 8 litri di aceto, non mi ricordo...
Gente ho ancora dubbi sulle uni fan al120. Ho scritto sia a LianLi che a Caseking per chiedere se il controller led delle ventole può gestire anche pompe e wb drgb EK, ma nessuno dei due lo sa... Qualcuno mi aveva scritto che con il LianLi "Argb device cable kits" posso gestirli, siamo sicuri? Qualcuno ha provato? Altra cosa, sul sito c'è scritto che l controller può gestire 16 ventole, ma non ho visto numeri di ampere o watt; dite che con un controller gestisco 8 ventole una pompa e due wb? (tanto prendendo 3 pack da 3 ventole di controller me ne ritrovo appunto 3, ma era per avere meno casino in giro) |
Meglio se lo diluisci. Personalmente spesso lo uso non diluito. Ma bisogna stare attenti ai tempi di permanenza dell'aceto nel rad. Riempi il rad. Lo lasci 30-45 minuti a riposare. Svuoti e vedi se il liquido ha cambiato colore rispetto al suo naturale. Ripeti fino a quando non esce del suo colore. In genere gli ultimi passaggi, riempio a metà, tappo le uscite e agito per bene. Infine faccio risciacqui con acqua calda. E infine un passaggio di acqua bidistillata.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quindi comincio subito con l'aceto non acqua giusto? |
Ciao mi interesa un vostro parere su queste ventole cheap (ed abbastanza osanate):
https://www.aabcooling.co.uk/product...an-12-PWM.html Si trovano anche in pacchi da 3. Niente male come dati ma non trovo da nessuna parte la pressione statica. Le metterei sul mio xspc RX360 v3 in pull solo (evacuazione anche del intero PC sul top). |
Prima volta che le sento nominare. L'airflow è abbastanza alto, ma questo non vuol dire avere una elevata pressione statica. Viste così non è che mi ispirarino più di tanta fiducia nelle prestazioni. Mi sembrano molto molto cheap. Per spendere poco tanto vale andare sulle arctic p12 che si trovano anche in pacchi da 5, delle quali però sappiamo tutti i dati.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Esci le migliori 120mm come prestazioni ma senza che arriviamo ai rumori delle Delta. Best pull fans |
Quote:
ek vardar? |
Di ottime ventole per rad c'è ampia scelta. Tutto dipende dal budget, dall'eventuale rumore prodotto, se si vogliono o meno con led, se si punta alle pure prestazioni o meno. Ci sono troppi fattori in gioco.
Al momento sui miei loop, uso ventole ek vardar f4-120er e f3-140er, arctic p12 e p14, antec prizm 120. Tutte con pro e contro. Le ek le più prestanti a sfavore di un rumore più elevato quando si passa certi regimi di rpm, anche se personalmente non è un problema. Le arctic le migliori come rapporto prezzo/prestazioni, imbattibili da quel punto di vista, anche come qualità costruttiva non sono niente male anzi meglio anche di tanti altri brand. Le antec belle esteticamente visti i led argb, non male come prestazioni generali anche se sono meglio le arctic. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Allora prendo ste nuove Phanteks T30, è inutile che gli giro intorno da qualche settimana. Sono il nuovo King punto e basta. |
Quote:
|
Quote:
Prestazioni e qualità prenderei le Noctua Industrial 2000 o aspetterei che si diffondano le nuove Phanteks T30. Quote:
Le sto tenendo d'occhio anch'io quelle ventole, anche se bruttine a vedersi(le Noctua industrial sono più "eleganti"). EDIT: come giustamente mi ha fatto notare il buon Thunder, a livello di ventole classiche da pressione statica e non leddose anche le TT TOUGHFAN non sembrano affatto male. |
Quote:
![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.