![]() |
|
Changelog
aquasuite X.11 (Insider) (20-DEC-2019) Bugfix: RGBpx, faulty scaling/output when using data sources |
Arrivato il 6LT....montato il dissipatore, schiaffato sotto e.....CAVOLO UN ALTRO MONDO!
Mi regge tutto il ventolame...il 5LT da mo che si arrendeva...e temperature di massimo 30 gradi sui vrm....che dire...domani provo ad attaccarci anche le pompe ma sicuro levo le ventole Enermax superpowa e metto tutte Corsair SP. Sono contento! :sofico: |
Solo a me dopo aver aggiornato alla X.11 mi sono spariti tutti i nomi nei grafici??
|
Non ho ancora provato, avevo testato il x.9 ma solo tramite alcune prove. Ho finito ieri di pulire e rimontare il pc secondario dopo la perdita di liquido che ebbi. Visto che c'ero avevo pure cambiato alcune cose sia a livello di loop (top vaschetta, rivisto un giro di un tubo che non mi era mai piaciuto) che di hardware (da 5820k a 5960x, da 32 a 64 GB e montato un secondo nvme), oltre a sistemare per bene tutti i cavi. Cambiate tutte le vecchie yate loon (16 + 2 zalman), con 18 Arctic p12.
Aggiungo pure che dopo natale mi dovrebbero arrivare tutti i nuovi componenti per la nuova piattaforma con tanto di monoblock. 3900x con crosshair viii hero, monoblock ek (purtroppo il bitspower non mi piace) e 32gb g.skill. Che presumo finire direttamente come piattaforma principale con la 2080ti. Con il 9900k come secondo pc (da trovare una buona vga senza svenarsi e relativo wb) e il 5960x come workstation per lavoro da casa. Vediamo poi i risultati sotto liquido del 3900x. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Per la formula ci avevo pensato, ma in genere i wb che trovo insieme alle mobo non li ho mai digeriti. Quindi l'ho esclusa più che altro per quello. Anche se poi il resto non si discosta dalla hero, anche se ha qualche feature in più interessante.
Vediamo un po' per resto. Sono anni che non ho più amd lato CPU. Si parla del lontano 2005/2006 con un x2 4200, prima di passare ad un core 2 duo 6600. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Vedrai che ti troverai bene Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
So che è un ek. Il problema è che è ibrido. E non ho avuto buone esperienze in fatto di prestazioni con tali soluzioni. Preferisco sempre una soluzione o ad aria o a liquido. Soprattutto anche per via della restrittività di tali soluzioni. Settimana prossima dovrei avere tutto.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Nel senso che può essere usato anche ad aria. Non è un wb vero e proprio.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quando si dice che a natale bisogna essere più buoni, ma poi tiri giù tutti i santi. Settimana scorsa avevo finito di rimontare il pc secondario. Fatto tutto con calma, o almeno con i tempi liberi che avevo, stando attento a tutto.
Stamani mi decido di fare il refill. Verso 1L di liquido ek solid (simile al pastel di mayhem per capirci). Accendo l'alimentatore con solo gli aquaero collegati, per poter gestire solo ventole e pompe per fare il refill. Ventole accese, mentre le due ddc ferme. Uhm, penso a qualche collegamento errato. Controllo e ricontrollo. Test su test. Pompe collegate dirette all'ali. Ma niente morte stecchite. No odore di bruciato. I canali degli aquaero su cui erano collegate funzionano correttamente. Morale della favola altre 2 ddc andate e siamo a 3. Tra l'altro pure un 90 gradi che perdeva. Direi che non ricomprerò manco morto una ddc. Ora dovrò perdere mezza giornata per adattare le due d5 aquabus e top aquacomputer che avevo destinato all'altro pc, sul p5, tra un moccolo e l'altro. E dovrò ricomprare 2 pompe con tanto di top per l'altro. Che inca...tura........ Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ahahah scherzi a parte, comunque una potrebbe capitare, ma che siano morte 2 pompe contemporaneamente...sarà mica l'alimentatore che manda qualche picco strano? Boh... Comunque mettici mano a mente più serena, oggi relax :) Auguri! :cincin: |
No tiger, non è l'ali in quanto provato con un altro extra. As aria manco morto :asd:.
Son proprio le due pompe andate. Farò una prova estrema ma dubito che cambi il risultato. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Stamani mi sono rimesso a capire cosa era successo sulle due pompe. Riutilizzo lo stesso alimentatore che avevo usato come test secondario. A secco tento un avvio di entrambe. Partono, spengo più veloce di flash, riprovo e vanno. Ma porc........ Erano andate in protezione? Boh. Ieri le avevo pure smontate completamente per verificare eventuali bruciature, dopo che non partivano.
Non mi faccio domande, che tanto non ho le risposte :D :asd: In compenso però mi sono ritrovato un altro 90 gradi che perdeva e due oring nuovi di pacco non buoni. Via di spurgo e poi vediamo che non salta tutto in aria. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Meno male, però certo che rimanente con i dubbi non è il top. Forse un falso contatto sul cavo di alimentazione ? Va bene dai, almeno più di 150 euro risparmiate ;) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Si il dubbio rimane su cosa possa essere successo. Di sicuro se erano andate non avrei ripreso delle ddc, che tendenzialmente sono più delicate delle d5 o delle dc12-400 (non le ammazzi queste :asd:). Dubito un falso contatto sul cavo. In quanto uso cavi fatti da me con tanto di saldatura sul connettore. I 2 aquaero e io farbwerk andavano senza problemi. Le 18 Arctic p12 rispondevano bene alla variazione di velocità. Pensando fosse un problema diverso, avevo appunto collegato solo le pompe ad un vecchio lamptron (quello con il touch screen, rotto purtroppo, ma i 6 canali erogano i 30w sempre al massimo), collegato a sua volta ad un vecchio alimentatore che uso per tali scopi.
Il fatto è che sarei andato di d5 aquabus e le avevo già in casa con tanto di top alphacool. Avrei dovuto ricomprarle per l'altro pc e si parlava di 320 euro circa per due d5 next e il top alphacool. Sinceramente mi giravano un po', visto che avevo fatto una spesuccia non da nulla, per il 3900x, la crosshair viii hero, 32gb c16 3600 g.skill, monoblocco ek e ssd 4.0 1tb. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Si sono due ddc laing originali 100%, non sono rimarchiate o prodotte su licenza per capirci. Hanno 2 anni e qualche mese.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Dopo un anno 1 anno di funzionamento avevo smontato tutto per modificare non ricordo cosa e quando ho rimontato non volevano piu partire. Stessi collegamenti di quando le avevo smontate ma niente. Stavo anche io per comprarle nuove quando magicamente si sono rianimate attaccandole direttamente all'alimentatore con un molex dedicato senza prolunghe o aquaero. Ripartite e riattaccate all'Aquaero hanno rifunzionato senza problemi per 2 anni. Poi svennero nuovamente all'improvviso...stessa soluzione attaccandole dirette all'ali staccandolo prima dalla corrente per 20 secondi. Credo vadano in qualche protezione probabile anche che smontando becchino magari qualche scarica elettrostatica...boh! Cmq ora hanno circa 4/5 anni le presi nel 2015 se non sbaglio e ancora campano...ecco l'ho detto...mo esploderanno sicuro! :mbe: |
Riporto questa rece del blocco Phanteks Glacier G2080Ti su una STRIX
LINK Probabile il sistema poco efficiente, però certo non brilla per prestazioni.. 59 gradi. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.