![]() |
Qualcuno che abbia usato mai le Glary Utilities in Windows 10?
Giusto per dare una pulita ai files termporanei e qualche residuo su registro... Mi è sembrato un buon programma tuttofare. Spero non troppo invasivo. |
Quote:
Io per la cancellazione dei file inutili, prima di effettuare il backuo del sistema e solo allora, uso Wise Disk Cleaner che aiuta a togliere tanta roba, assieme all'apposita funzionalità integrata in Windows che toglie anche altro. Per il registro di sistema non lo faccio toccare a nessuno che non sia chi ha fatto la registrazione delle chiavi scritte all'installazione dei programmi e quindi sa cosa è stato aggiunto e può essere rimosso con ragionevole tranquillità. Ragionevole ma non sicura al 100% perché anche lui chiede di effettuare un punto di ripristino non essendo certo neanche lui di fare guai cancellando chiavi dal registro. Questi è Revo Unistaller, versione a pagamento. Tutti i pulitori di registro che non hanno un registro delle installazioni e delle modifiche al registro vanno a tentativi, alla io speriamo me la cavo e troppo spesso se la cavano male per il povero utente... |
Giusta osservazione!
La prudenza non è mai troppa. In quel software la pulizia del registro, intesa come scansione profonda è attivabile solo con utenza pro; invece la riparazione più superficiale è già disponibile nelle versione free. E quest'ultima non dovrebbe essere impattante a tal punto da corromperlo. Dicevo, alcune utility sono interessanti. Poi sta sempre all'utente su cosa cliccare. |
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19045.2913 Highlights
This non-security update includes quality improvements. When you install this KB: :eekk:
|
Quote:
|
Windows 10 non riceverà mai più nuove feature: svelati i piani su Windows 11 LTSC
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...sc_116281.html
"La 22H2 è l'ultima versione di Windows 10. Dopo circa otto anni di sviluppo e supporto Microsoft ha annunciato che non rilascerà più aggiornamenti major, quelli con feature, per il sistema operativo." |
Meno male che ho le ltsc nei miei PC. Aspettando w11 ltsc per vedere come va e valutare se è il caso
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk |
Ragazzi mi sono accorto che la parte riservata per il Sistema di 100mb invece di essere sul disco C dove c'è il s.o. è su un'altro disco.
C'è possibilità di spostarlo secondo voi? Grazie |
Quote:
Sai che la prossima volta che installerai Windows da zero, prima o poi quel momento arriva, dovrai tenere collegato alla scheda madre sono l'SSD in cui intendi installare Windows. In questo modo l'installer è forzato a mettere tutto su quell'SSD. |
Non so se è una domanda fatta e rifatta, ma quando accendo il pc c'è modo di accedere a windows senza mettere ne pw ne pin?
|
Ad ogni riavvio del PC mi tocca reimpostare gli effetti visivi in Pannello di controllo\Sistema\Modifica l'aspetto e le prestazioni di sistema.
Edit La modifica si mantiene al riavvio, per l'utenza in uso, se apportata come utente standard e non come amministratore |
Quote:
|
Su Wise Disk Cleaner che tipo di pulizia bisogna applicare?
Mentre Wise Registry Cleaner è consigliabile non utilizzarlo? |
Quote:
Quote:
Magari vuoi vedere che fa ...il miracolo? :) |
Per la pulizia dei file temporanei non temo di far danni (o che sia il programma a farli). Tanto a cadenza periodica si ripresentano.
Di programmi installati ne ho pochissimi. Più che altro volevo provare a rimuovere vecchie chiavi e qualche residuo su registro. Il tutto in piena sicurezza. Sul PC non ci sono problemi e sarebbe insensato andarseli a cercare. Spinge la curiosità sul capire il funzionamento di queste utility. C'è pure la funzione Ottimizzazione in Wise Registry Cleaner che pare sia una sorta di O&O SU10. Quest'ultimo devo ancora utilizzarlo ma prevede do applicare le modifiche consigliate dallo stesso programma (quelle in verde). Grazie per i suggerimenti. |
Quote:
O&O Shutup Free antispy tool for Windows 10 and 11 invece fa anche lui quello che dice, cioè si occupa di cercare di preservare la privacy degli utenti. Attività diverse. EDIT: dimenticavo questo: Quote:
|
Quote:
Per il resto funziona tutto quanto, era giusto perchè mi avevano fatto notare che quella parte invece di essere sul disco C è su un'altro disco. Domanda, ma volendo potrei copiare la parte nel disco C? Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
sono in procinto di reinstallare il mio sistema e sto considerando il da farsi. Il sistema con Windows 10 è perfetto, ma supportando al 100 % Windows 11 stavo valutando di fare il salto. Leggo che ogni tanto alcuni di voi suggeriscono l'uso della LTSC di Windows 10 al posto delle edizioni commerciali di 10 e 11. A parte che non ho ancora capito dove si possa acquistare la licenza, visto che sembra riservata solo a grosse aziende, ma la domanda principale è questa. Essendo la LTSC un edizione che non prevede aggiornamenti, che senso ha saltare le varie versioni? In sostanza si rimarrebbe con un edizione congelata allo stato del 2021. Ad ogni nuova LTSC tra l'altro il passaggio da un ipotetica LTSC 2021 a 2022 non comporta la reinstallazione del sistema? |
Quote:
|
Quote:
La LTSC mi ha sempre ispirato perchè vorrei un sistema Windows ma puro. La domanda che mi pongo è questa, se effettivamente la futura LTSC sarà basata su 11 e quindi l'ultima LTSC è quella 2021... quindi fino al 2024 non avremo l'implementazione delle funzioni, comprese quelle di sicurezza, arrivate su windows 10 22h2? |
In effetti svolgono operazioni differenti e pur entrambe da prendere in considerazione. Argomento di interesse sia la riservatezza (maggior controllo) che la leggerezza (ottimizzazione). Non mi sarebbe dispiaciuto avere una LTSC come versione di Windows.
|
Quote:
|
Il problema però è che la LTSC è ferma al 2021 quindi nemmeno le funzioni della 22H2 riceverà?
|
Quote:
|
Quote:
|
In conclusione dalla 21H2 della LTSC non vedremo mai ulteriori funzionalità giusto?
|
Quote:
https://techcommunity.microsoft.com/...ed/ba-p/293181 |
Quote:
Devi valutare se le introduzioni di funzionalità siano più importanti di quanto offre (paradossalmente : non offrendo) la versione LTS. |
Più che altro mi domando anche una cosa.
Windows 10 Home/PRO termina il supporto del 2025 e Microsoft ha confermato che oltre alla 22H2 non ci saranno sviluppi, quindi in sostanza il sistema rimarrà così com'è oggi fino a morte naturale. Windows 10 LTSC e LTSC IoT invece sono ferme alla 21H2 quindi un passo indietro, mi domandavo se vedremo una 10 LTSC 22H2 oppure oramai si passa direttametne al nuovo 11 in LTSC. Altra domanda, come fate ad essere sicuri che la LTSC che usate sia genuina nel senso non sia stata modificata? Microsoft non rilascia gli SHA256 delle ISO quindi ptoreste aver scaricato una iso compromessa o sbaglio? Per quanto riguarda l'attivazione, vedo che ci sono degli store online che vendono le licenze a cifre interessanti, però mi domandavo quanto sono sicure, in particolare da quello che ho letto conviene mettere prima la LTSC poi mettere un codice della IoT così da avere già l'edizione localizzata in italiano e tra l'altro attivazione su HWID online. Però in tutto questo, specie lato attivazione, come faccimamo a sapere se quei codici sono legittimi o se tra magari un mese Microsoft non li disattiva? Ovvio la IoT fa gola, perchè con supporto fino al 2030 e tra l'altro un sistema snello come non mai sarebbe il top... però temo che ci sia la fregatura dietro l'angolo |
Quote:
Quote:
Quote:
La questione delle licenze è ovviamente controversa, come gran cose che gravitano attorno al licensing Microsoft, e nessuno saprà darti una parola certa. Vale anche per le licenze usate vendute per la Home o la Pro, Microsoft ovviamente ti dirà che non vanno bene, i venditori forti delle sentenze di alcuni organi giuridici ti dicono il contrario, tu fai come meglio credi e pensi. Come ho fatto io. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Grazie Qui c'è una guida del programma Aoemi Partition Assistant, ma non corrisponde alla versione gratuita!! https://www.diskpart.com/it/copiare-...on-wizard.html |
Quote:
Quote:
Poi francamente non ricordo se si installò in inglese e dovetti applicare il language pack, ma ne dubito molto. Non vedo il motivo per avere l'installer in italiano ed il sistema che si carica poi in inglese. |
Quote:
Se per te è arabo, come ho già scritto ieri lascia perdere, non è indispensabile e porrai rimedio alla prossima reinstallazione da zero di Windows. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.