![]() |
|
Scusate la domanda stupida ma come faccio a non far spegnere il PC se un programma stà lavorando?? Con W8 non avevo mai avuto di questi problemi ma con W10 mi si spegne anche se il programma è attivo ....:stordita:
|
Dopo aver fatto l'update a windows 10 (anzi in realtà installazione pulita a causa di un cambio di hd), il portatile non rileva più l'ethernet, ma soltanto il wifi.
Non c'è nessun parametro nel BIOS e nessun dispositivo sotto gestione periferiche... Il portatile è un Asus 5742G Grazie :) |
Controlla dalle specifiche che scheda e, se e supportata da w10, e nel caso lo sia, cerca i driver del produttore
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Mi spiegate come devo fare per modificare ad esempio un file in C:\Programmi ? mi chiede sempre l'autorizzazione e poi non me lo fa modificare... (ovviamente sono Admin) devo sempre copiarlo nella D: modificarlo e poi sovrascriverlo nel posto d'origine... (UAC è off)
Grazie |
Non è un posto consueto per modificare file continuamente, se non durante le installazioni.
Se proprio vuoi modificare qualcosa, devi lanciare come amministratore, PREVENTIVAMENTE, il programma con cui modifichi il file. E' un text file? Lanci notepad.exe come amministratore (tasto destro\esegui come amministratore) e vedrai che come apri il file e lo salvi lui non crea grane. Ringrazia per questa sicurezza. Saprai sempre che nessun virus \ trojan \ ransomware potrà prendere ed andare a scrivere in quelle cartelle senza il tuo consenso. |
Ciao ragazzi/e, domanda particolare.
C'è modo di avere una scorciatoia sul desktop che imponga l'uso della CPU come minimo 5% e massimo 100% (il bilanciato per intenderci) e un'altra scorciatoia dove io imposto, cifre a caso, minimo 5% e massimo 80%? Non lo so se si può creare qualcosa ed in quale mood (bat? pianificazione? boh). |
Quote:
|
Quote:
Possibile che in automatico si disabiliti per qualche motivo? Tipo risparmio energetico? |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
Grazie mille, ho dato una rapida letta ... però mi sembra faccia fare "solo" lo switch rapido fra le impostazioni prestabile. Dovrei andare a modificare uno dei piani prestabiliti e adattarlo alla mia % che desidero, perdendo quello di "fabbrica". In ogni caso potrebbe andare bene se non c'è altro modo. :) |
Non ci avevo mai fatto caso.
Grazie ad entrambi, risolto magnificamente. :) |
ragazzi
leggendo in rete dell'assurda storia della patch di gears of war di 200 gbyte........mi chiedevo.......ma microsoft è al corrente che windows store è pietoso? sono previsti dei lavori a tal senso? sono errori lato server o cose che si possono aggiustare con creators update o successivi? vedendo steam mi sembra assurdo che loro non facciano nulla a tal proposito |
Quote:
|
Ciao ragazzi, c'è un modo per disabilitare la scansione automatica di windows defender?
Quando su windows 7 era "microsoft security essential" ricordo che c'era l'opzione per farlo, invece adesso non la trovo. C'è solo quella per disattivare totalmente l'antivirus. |
Quote:
(Detto questo il bug dello store sembra un problema che relegato alle build insider...). |
Quote:
|
Che lo store sia migliorabile non ci sono dubbi, come la gestione degli aggiornamenti e il testing prima di rilasciare i grossi update...
È vero che esistono vantaggi anche sul desktop, ma il vantaggio maggiore delle app è poterle scrivere e farle andare anche sul mobile, dove windows in pratica è estinto... considerando solo il desktop, ha più senso scrivere i programmi "tradizionali" anche solo considerato l'enorme share di win7. Poi molte delle stesse app MS lasciano a desiderare, se non cominciano loro a dar l'esempio... |
Talvolta capisco perché MS sia intenzionata a rilasciare Win10 cloud.
Capace che nel prossimo futuro sui notebook da grandi magazzini troveremo quello (perché la licenza è gratis per l'OEM) e: - se vuoi i tuoi amati setup.exe, aggiorni alla Pro (dindi per MS) - sennò ti cerchi la tua UWP o la tua Centennial nello Store. Quando una buona fetta di PC saranno così, vedrai che molti inizieranno a pubblicare - quanto meno - le loro win32 sullo Store. O come minimo prepararle in pacchetti appx da far scaricare via Internet. A me frega poco. Basta che l'era dei ransomware, dei virus/trojan, degli ottimizzatori di registro, degli unistaller pro sennò mezza baracca resta sul disco/registro finisca presto. |
Francamente mi viene difficile pensare che abbiano in serbo una strategia vincente dopo che hanno lasciato il mobile a "marcire".
Windows Cloud mi sa tanto di RT 2.0, d'altronde vogliono attaccare la fascia bassa dei notebook con ChromeOS senza avare un browser decente. E il punto di maggior forza di Windows è proprio la retro-compatibilità con vecchi programmi Win32 che dubito verranno portati nello store. Anzi credo che Google sarà sempre più aggressiva per cercare di ritagliarsi una fetta di mercato desktop, che si chiami chromeos/andromeda/fuchsia... possono usare il mobile come cavallo di troia, visto che Android ha una base di utenti maggiore di Windows. Temo che Nadella abbia sottovalutato l'importanza di avere un ecosistema sano lato mobile. D'altra parte la "feature" maggiore di Redstone 2 sul mobile sono gli ebook :muro: e ormai lato smartphone sono prossimi allo 0%... anch'io avevo grandi speranze lato smartphone e UWP, sotterrate da come hanno gestito il tutto. Poi per carità spero di sbagliarmi, l'ultima cosa che voglio è passare dal vecchio monopolio Microsoft al nuovo monopolio Google :fagiano: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.